utilità di cinema

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

utilità di cinema

Messaggio da pierluigi »

sto lavorando da parecchio tempo su questo progetto, (modellando con autocad :( ). la forma non è molto complessa, ma con cinema ho potuto verificare molti nodi che altrimenti non sarebbero potuti essere sviluppati.
Allegati
110309a.jpg
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: utilità di cinema

Messaggio da astaldo »

se la struttura da quel che sembra è in cemento armato, dovresti rivedere il materiale
non mi convincono tanto gli spessori degli sbalzi e come sono posizionati
quei tubolari arancioni cosa sono? saranno i futuri pluviali o altro?

ciao
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: utilità di cinema

Messaggio da pierluigi »

si, sono i pluviali che andranno inglobati con un rivestimento perciò non c'ho dato molta importanza. per quanto riguarda gli spessori dei solai sono come da progetto struturale.

poi i materiali sono stati assegnati giusto per vedere l'effetto generale. senza diventarci tanto matti.

però quello che trovo è che costruendo un "modellino" come questo, è come creare un plastico e poter rendersi conto delle varie problematiche di costruzione.

molti render li ho portati in cantiere per discuterne con l'impresario.

non dico che ovviamente possano sostituire i disegni di progetto, ma danno comunque un grosso aiuto.. :oops:
  • Advertising
Rispondi