Centro Riabilitazione Sportiva

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gigisantoro
Messaggi: 55
Iscritto il: mer feb 15, 2006 6:31 pm

Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da gigisantoro »

Ciao a tutti
qui c'è un lavoro che sto facendo e così ne approfitto per mettere un po' alla prova il nuovo i7 che ho comperato. A livello di illuminazione ho messo solo una luce area fuori inclinata verso il basso di 30° con ombre nette (densità 80%). Per i faretti "Pelota" ho usato delle luci spot al 10% con luce visibile ma di questi non sono molto soddisfatto...Per gli altri faretti solo l'interno con luminanza e niente luce.
Avete consigli da darmi? Anche perchè dovrò fare altre viste...
A forza di guardare lo stesso progetto dopo un po' non vedo più i difetti e tutto mi sembra troppo finto...
Grazie a tutti
Allegati
NSF1.rar
(815.63 KiB) Scaricato 88 volte
RR16-1.jpg
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da nexzac »

Bello! mi piace molto :)
Io metterei una dispersione sia nel pavimento e sia nei materiali dei muri in cui hai attivato la riflessione, userei ombre area e vedo una ripetizione nella tex sul banco...per il resto mi sembra davvero un bel lavoro ;)

Simo :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da cesgimami »

se l'hai fatto con ar complimenti,bravo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da Arkimed »

Ma Dart Fenner fa parte dell'arredamento? :o

Comunque direi che è un buon lavoro 8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
gigisantoro
Messaggi: 55
Iscritto il: mer feb 15, 2006 6:31 pm

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da gigisantoro »

Grazie a tutti per i commenti,
si, l'ho modellato in AutoCAD e poi trasferito in Cinema e renderizzato con AR (sto vercando di muovere i primi passi con VRay ma ho qualche difficoltà).
Cercavo una figura umana da inserire nella scena e quando m'è capitato sotto mano Dart Fenner non ci ho pensato due volte...
Devo rivedere un po' l'alluminio satinato in generale e proverò a mettere magari una o due piante e un po' di oggettini per cercare di rendere tutto un po' + realistico.
Ora provo a mettere un po' di dispersione...
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da Entropy »

caro arkimed non farti portare fuori strada è ovvio che siamo all'interno della morte nera in particolare nel nocciolo di propulsione atomica!
1)indizio: la presenza di darth vader
2)indizio: la consolle che mette in azione la "fisione" del nocciolo...


jeje aldilà dello scherzo davvero bel lavoro!! fors cercherei di mettere delle luci piu "dinamiche" tutto qui..anche se non capisco se è giorno e in tal caso cosa ci fanno le luci accese..beh deve essere tutta la potenza della fisione del nocciolo della morte nera!XD
ancora complimenti ciaooo
gigisantoro
Messaggi: 55
Iscritto il: mer feb 15, 2006 6:31 pm

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da gigisantoro »

Ragazzi, problema...
ho fatto quest'altro render ma fa veramente schifo.
Mi aiutate ad eliminare tutte quelle macchie e, se fosse possibile, a diminuire un po' i tempi di render?
Allegati
RR17.jpg
NSF1.rar
(1.3 MiB) Scaricato 75 volte
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da pierluigi »

NEXZAC, cosa intendi per dispersione del materiale? io ho cinema 10.5 ma nella gestione dei materiali non c'è come voce.
scusa la domanda terra terra.. :)
gigisantoro
Messaggi: 55
Iscritto il: mer feb 15, 2006 6:31 pm

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da gigisantoro »

Per dispersione credo si intenda la voce che si trova nel canale Riflessione del materiale.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Centro Riabilitazione Sportiva

Messaggio da arcnello »

pierluigi ha scritto:NEXZAC, cosa intendi per dispersione del materiale? io ho cinema 10.5 ma nella gestione dei materiali non c'è come voce.
scusa la domanda terra terra.. :)
ho affrontato un post ultimamente dove mi occupavo di un interno e mi sono stati dati consigli preziosi sull'argomento
la trovi nel canale riflessione come evidenziato e ti permette di avere un ottimo effetto di fotorealismo :)
io ho utilizzato quei parametri per il parquet
Allegati
mat.jpg
  • Advertising
Rispondi