Come ottenere un materiale che "svanisce"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
keplero
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 17, 2009 12:18 pm

Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da keplero »

Salve a tutti, premetto che sono un principiante!
Ho creato una piccola scena di prova per mostrarvi il mio obiettivo: vorrei creare un materiale che lentamente si dissolve diventando completamente invisibile. Ho provato ad animare la voce "brightness" nel tag transparency del materiale, ma ottengo delle ombre strane che non so come eliminare. Sto usando un'immagine hdri + GI.

Nella prima immagine c'è un cubo a cui è applicato un matieriale con brightness nel tag transparency settato al 50% (diciamo che rappresenta il frame centrale dell'animazione). Dentro al cubo c'è una sferetta:

Immagine

Nella seconda immagine ho eliminato il cubo, per mostrarvi l'effetto finale che vorrei ottenere nella mia animazione. Come vedete è tutto "pulito":

Immagine

Se invece setto la trasparenza del cubo al 100%, escono fuori queste strane ombre (come eliminarle?):

Immagine
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da parlmc »

per una cosa così semplice sei sicuro che non ti convenga farlo in post-produzione sovrapponendo le due immagini?

per la faccenda "ombre strane" sono dovute alle interazioni tra il cubo invisibile e la sfera.
se vuoi farlo sparire io ti consilgierei di agire sull'Alpha elasciando la trasparenza al suo valore iniziale.
ciaociao,
Ros
keplero
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 17, 2009 12:18 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da keplero »

parlmc ha scritto:per una cosa così semplice sei sicuro che non ti convenga farlo in post-produzione sovrapponendo le due immagini?

per la faccenda "ombre strane" sono dovute alle interazioni tra il cubo invisibile e la sfera.
se vuoi farlo sparire io ti consilgierei di agire sull'Alpha elasciando la trasparenza al suo valore iniziale.
Ma io voglio che il materiale nell'animazione diventi sempre più trasparente fino a scomparire del tutto... Mi conviene fare tutto il lavoro in post-produzione? (tralaltro non lo saprei fare...)
Non c'è qualche parametro su cui agire all'interno del materiale?

Grazie della risposta!
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Prova ad assegnare un tag mostra, (quello con l'occhio), al cubo e anima il valore di visibilità.

Attento, però, che agisce sul modello integralmente, quindi, ad esempio, non potresti rendere invisibile un oggetto preservandone la specularità, perché ignora la tex assegnata.

ciao

Marco.
keplero
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 17, 2009 12:18 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da keplero »

matcsat ha scritto:Ciao

Prova ad assegnare un tag mostra, (quello con l'occhio), al cubo e anima il valore di visibilità
Non riesco ad animare il valore o_O
Ho settato due keyframe, uno con visibilità al 100% e l'altro allo 0% ma l'oggetto rimane sempre invisibile in qualunque istante! Help...

Grazie della tua risposta :)
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da parlmc »

keplero ha scritto:Non c'è qualche parametro su cui agire all'interno del materiale?
allora keplero: il canale alpha all'interno del materiale serve esattamente a fare quello che chiedi [anche se ci sono poi altri modi, come ti ha esemplificato Matcsat]
se vuoi lavorare sul materiale prova così: abiliti nel materiale "vetro" il canale Alpha e vi inserisci il colore bianco, a questo punto fai la tua animazione controllando il valore di luminosità del bianco [0%= invisibile 100%=visibile] lasciando inalterate le altre carateristiche del materiale.

se vuoi notare la differenza prova ad applicare una rifrazione e uno speculare molto evidente: nel caso Trasparenza=100% lo speculare sarà visibile nel caso Alpha=0% il materiale sarà completamente invisibile in tutte le sue caratteristiche.

la differenza sta proprio nel significato: Trasparenza controlla i fenomeni ottici legati a trasp./rifrazione Alpha controlla "cosa si vede e cosa no"
ciaociao,
Ros
keplero
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 17, 2009 12:18 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da keplero »

parlmc ha scritto:la differenza sta proprio nel significato: Trasparenza controlla i fenomeni ottici legati a trasp./rifrazione Alpha controlla "cosa si vede e cosa no"
Grazie mille per la chiara risposta!
La situazione è molto migliorata, ma ci sono degli strani artefatti nel riflesso della pallina che non mi riesco a spiegare. Se riuscissi a togliere anche quelli sarebbe perfetto! La prima immagine è quella con l'alpha settato allo 0%, l'altra quella senza cubo: si noti che - nella prima immagine - nella parte bassa della pallina il riflesso sembra "sgranato".

Immagine

Immagine
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Come ottenere un materiale che "svanisce"

Messaggio da parlmc »

adesso non sono a casa, ma potresti fare un po' di prove con il tag Compositing applicato al cubo trasparente [anche quei parametri sono animabili, se serve]
ciaociao,
Ros
  • Advertising
Rispondi