fortunatamente è quasi tutto squadrato :D altrimenti con autocad sarebbe stato impossibile per me modellare non essendo minimamente capace di farlo con cinema...
trattore modellato con autocad
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
trattore modellato con autocad
fortunatamente è quasi tutto squadrato :D altrimenti con autocad sarebbe stato impossibile per me modellare non essendo minimamente capace di farlo con cinema...
Re: trattore modellato con autocad
complimenti
!
Re: trattore modellato con autocad
Nicola
http://www.abidesign.it/
Re: trattore modellato con autocad
ho sempre "odiato" autocad
ma dopo aver visto questo lavoro
mi è diventato leggermente simpatico!
bravo!
Re: trattore modellato con autocad
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
Re: trattore modellato con autocad
Re: trattore modellato con autocad
io fino a pochi mesi fa modellavo direttamente in autocad xkè avendo i disegni in dwg mi trovavo piu comodo. poi passavo in cinema e aggiungevo le parti che necessitano di un modellatore come cinema4d, tipo tende (con autocad non vengono bene xkè non ha il corrispettivo di Clothilde).
le cose che odio in autocad sono la gestione della grafica (per ruotare la scena va messa una scheda video di ultima generazione -leggi "ad alimentazione nucleare tramite barre di uranio"-
e la gestione delle curve.
per il resto è un programma che si prefigge di fare tante cose ma nessuna (tranne il 2d esecutivo con quotazione) in particolare...con tutti i pro e i contro di una scelta politica come questa.
quando ho conosciuto Autocad me ne sono innamorato. da allora sono passati 15 anni e di cose in 3d ne ho fatte in tutti quegli anni.
15 anni fa il 3d era gia a buon punto, 3d studio era gia lo standard ma per un novellino come me fare 3d con autocad era gia motivo di vanto.
poi ho conosciuto Cinema4d e me ne sono innamorato.
so di non contare su cinema4d per la progettazione di ville e quotare i mobili.
per quello cè Autocad.
ma la facilità d'uso di Cinema4d non è paragonabile ad un sistema "vecchio" come quello di Autocad e 3dStudio, basato sulla barra dei comandi e sulle icone punta e clicca.
Mi ritengo un utente esperto di Autocad. lo dico xkè non vorrei sembrare "spaccone e sbruffone"...penso di poter parlare con cognizione di causa.
ho sempre apprezzato le qualità di Autocad ma questo non toglie che sia un programma "datato".
Cinema4d e la gestione degli oggetti tramite rapporti di gerarchia sono eccezionali.
Solo questo spazza via metà dei programmi della Autodesk.
e la resa grafica è esagerata.
Non aggiungo altro!!
ultima cosa: con questo voglio dire che entrambi i programmi hanno nel loro campo qualkosa da dire. uno non esclude lalltro fondamentalmente xkè le cose per cui sono concepite sono differenti.
scusate la prolissità, ma mi ha fatto piacere rivedere un 3d fatto con Autocad.
ho rivissuto tanti momenti...!!!! :D
Renxo
p.s.
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: trattore modellato con autocad
molte grazie per i complimenti :D :D :D
-
- Advertising



FOLLOW US