Ciao a tutti sono nuovissimo di questo bellissimo sito e forum del quale ho potuto visitare a fondo....vorrei dei consigli per incominciare con questo bellissimo programma....
da autodidatta?
non sono laureato...
o solo una forte passione per le foto/i video...ed ho comprato da circa un annetto un mac 24' 3.06GHz...quindi avrei lo strumento....ma come si dice ci vuole anche il manico....
ripeto accetto consigli per incominciare da zero.....ho solo la versione demo per il momento di cinema 4d....
Grazie in anticipo...e vi prego non prendetemi per pazzo.. ..o solo tanto voglia di imparare e cambiare....non siate cattivi....
Ciao Ferdy
non voglio far polemica....ma leggendo il forum...ci sono parecchie persone che cercano cose oggetti.....già fatti....ma ho qualke dubbio ma alla fine non è un solo copia e incolla...e molti aggiungono solo il cielo il soffitto fanno il rendering ecc ecc...e via il gioco è fatto.....????
hai trovato il posto giusto dove apprendere l'utilizzo di questo fantastico soft, questo forum è frequentato dai migliori artisti italiani di cinema 4D e tra l'altro sono tutti disponibili ad aiutare ed insegnare............. per coloro disposti ad imparare.
non sbagli, alcuni utilizzano oggetti e lanciano rendering... questo perche cinema è uno strumento molto versatile adatto sia per coloro che modellano che per coloro che necessitano renderizzare.
io sono tra quelli che utilizza pochissimo oggetti gia fatti... preferisco modellarli
non è polemica, è solo una questione di esigenze differenti
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
E aggiungo: ti accorgerai che per ottenere un buon render bisogna avere a disposizione un fattore essenziale per questo genere di cose (e questo è valido per tutti i software della categoria, ma proprio tutti): il tempo. Mai capiterà di realizzare un render che vada bene al primo tentativo: bisogna fare prove su prove (anche decine) poichè dipende da una serie di fattori che vanno la di là della modellazione e cioè i materiali, ma sopprattutto la giusta impostazione dell'illuminazione.
Percui capita (e capita....) che ti chiama un cliente il quale ha bisogno nel giro di pochissimo tempo della previsualizzazione per un lavoro: che fai? Hai pochissimo tempo e quello che hai cerchi di gestirlo al meglio: lasci perdere la modellazione (e quindi vai in cerchi di modelli già fatti) ed impieghi il tempo per realizzare il render (che poi magari porta alla commessa definitiva).
Se hai tempo allora sì: modelli il tutto, che sarebbe la cosa migliore...........
Quoto sia 62VAMPIRO che flowbox, io da novizio ti assicuro che qui troverai ottimi aiuti e consigli, personalmente ho usato tanto il comando CERCA sul forum, che ti aiuta a trovare tante risposte, prima di intraprendere una discussione già trattata in passato, e poi quando acquisterai C4D di accorgerai che studiare il manualone o BIBBIA non è cosa facile, a quel punto meglio affiancarla con tanti tutorial!!! E avere oggetti pronti su cui lavorare o fare pratica per i render soprattutto per i materiali è sempre un ottimo esercizio! Parola di NEWbbone!
FOLLOW US