salve a tutti
posto le prime immagini di un fabbricato bifamiliare
il tutto è ancora incompleto (mancano persiane, pluviali, cornici, coperture, rivestimenti etc etc) ed anche l'illuminazione non è ancora stata studiata: una luce infinita con ombre area ed una luce area-emisfero che mi illumina a 360 le parti in ombra
anche in questa fase di studio e di non completezza sarebbe utile per me ricevere consigli e critiche
gradualmente completero' il modello in tutte le sue parti
grazie a tutti e buon lavoro!
ciao____________
piccolo passo successivo al progetto
aggiunta di alcuni componenti del modello ed inizio dello studio dell'illuminazione sulla vista 2
ho mantenuto la luce solare infinita con ombra area e come illuminazione ambiente ho circondato il modello con sistema globi
le ombre dovrebbero scurirsi o possono andare bene cosi' ?
grazie in anticipo per le critiche e suggerimenti
ciao____
Ciao arcnello!! secondo me le ombre così vanno bene, come al solito riesci ad ottenere ottimi risultati!
Forse la texture dell'intonaco è da rivedere, oppure cambiare lo shader del rilievo si nota molto sulla prima parete nella vista 21.
Il resto mi piace ed aspetto gli sviluppi
Buon lavoro
Simo
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
grazie dei suggerimenti
x pierluigi: il tridimensionale dei miei progetti lo faccio sempre con allplan, è molto piu' veloce ed è piu' semplice avendo tutti gli elementi architettonici parametrici - muri, bucature, serramenti, falde, dettagli architettonici etc
I coppi sono fatti col plug-in tuile gen (in attesa che esca un plug-in uguale che modelli tegole marsigliesi!)
x nexzac: in effetti il rilevo dell'intonaco è un po' troppo accentuato (il fabbricato è in campagna quindi l'idea è quella di dare un effetto rustico) vedro' comunque di ridurre la percentuale di bump, grazie del suggerimento, per le ombre lascero' questa densità
a breve aggiornero' modello e illuminazione generale, e penso una terza vista
buon lavoro a tutti
ciao_____
un passo in avanti nel progetto, integrato il modello, cambiato alcuni materiali ed inserito un prato, che secondo me risulta troppo regolare ed uniforme
rimangono alcuni materiali da inserire e perfezionare l'illuminazione
ed iniziare a lavorare sullo sfondo
come al solito ben vengano critiche e consigli
ciao____
salve!
avendo un poco di tempo libero in una piccola pausa lavorativa ( )
ho provato un effetto modellino in balsa
e devo dire che il risultato non mi dispiace
la texture è stata applicata in egual modo al modello intero, senza alcuna differenza
che ne dite ?
ciao__________
Si si...
secondo me , dato che, il rendering non aveva aspetto fotoreale, virandolo su questo tipo di effetto acquisisce un qualcosa di particolare... più interessante.
FOLLOW US