Luce Sole e pianeti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Luce Sole e pianeti

Messaggio da G-e-x »

Ciao, guardate l'immagine... Sono alle primissime armi e chiedo consigli per ottenere qualcosa di più accattivante... Ad esempio come fare a dargli luce propria? Se volete aiutarmi, vi prego di descrivere bene i procedimenti... Non ho ancora dimestichezza. Grazie
Allegati
Sole.jpg
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da InsanityMind »

hai provato a mettere un alone al materiale? ( materiale> alone)
poi vedi sempre nel materiale la luminanza oppure puoi provare a settare la "nebbia" con varoli di percentuali molto bassi e con il colore arancio-rosso
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da REN22 »

ciao, non ho capito se vuoi che emetta luce per illuminare altri oggetti o lo vuoi semplicemnete luminoso?......Se lo vuoi solo luminoso, nel materiale che hai creato spunta la luminanza e prova varie percentuali anche al di sopra del 100%, variando però il metodo di aggiunta, tipo metterlo in "aggiungi" e provare con varie percentuali, altrimenti ti viene fuori una palla bianca.poi puoi spuntare anche Alone e giocare sui vari settaggi che ti offre. Se invece vuoi che illumini qualcosa di sua luce devi attivare la GI ed un po' piu' macchinoso, se effettui una ricerca sul forum con parola Illuminazione Globale troverai tantissimi suggerimenti.

CiuZ

Ren
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da G-e-x »

Grazie siete stati utilissimi! Ora mi metto all' "opera".
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da G-e-x »

Come non detto: nel materiale che utilizzo io, non compare la voce "alone". Se invece provo a crearne uno nuovo, c'è, ma non riesco a ricreare lo stesso effetto (vedi immagine). Inoltre come posso fare per avere uno sfondo stellato, senza dovere creare miliardi di sfere, ma cono buona risoluzione (anche durante un animazione con camera)??? Grazie
Avatar utente
crono
Messaggi: 20
Iscritto il: mar ago 26, 2008 3:00 pm
Località: Roma

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da crono »

Prova a creare un nuovo materiale applicando una luminanza, un glow,una texture su rilievo e colore(ad esempio quella della luna) e anche un po di nebbia non ci starebbe male.In caso domani ti invio un esempio.
Per il cielo stellato c'è l'apposito strumento sky, con settabili le condizioni atmosferiche.
Le procedure sono le seguenti:

Objets->sky-> create sky->iclicca due volte con il tasto sinistro sull ogetto sky,nella barra degli oggetti->seleziona la finestra"beginner"->Weather(qui sceglierai la condizione meterologica che vuoi usare)--> infine per ottenere le stelle imposta un ora in cui è buio;ad esempio le 22.00->renderizza e buona visione^^

ci sono altri metodi ma questo credo sia il piu facile :)
Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso.
Albert Einstein
REN22
Messaggi: 100
Iscritto il: ven feb 20, 2009 1:24 pm

Re: Luce Sole e pianeti

Messaggio da REN22 »

G-e-x ha scritto:Per il cielo stellato c'è l'apposito strumento sky, con settabili le condizioni atmosferiche.
Le procedure sono le seguenti:

Objets->sky-> create sky->iclicca due volte con il tasto sinistro sull ogetto sky,nella barra degli oggetti->seleziona la finestra"beginner"->Weather(qui sceglierai la condizione meterologica che vuoi usare)--> infine per ottenere le stelle imposta un ora in cui è buio;ad esempio le 22.00->renderizza e buona visione^^
è il metodo + efficace, ma di stelle ce ne sono veramente poche. Io mi trovo nella stessa barca, per il momento allo Sky notturno ho aggiunto un bel po' di stelle messe in lontananza, puoi anche provare, se trovi o riesci a fare una bella immagine di cielo stellato, a mettere una bella sfeeeerona e applicarci l'immagine che hai fatto, all'interno della sfera poi farai svolgere tutte le scene che vuoi. Devi settarla in modo però che non riceva onbre altrimenti un ipotetico Sole piazzato troppo vicino al bordo della sfera ti crea un ombra. Io sono ancora a fare prove su prove, sono arrivato anche ad aggiungere oltre che lo Sky una sfera enorme con trasparenza elevata e applicandoci sopra un altra immagine stellata con varie sfumature...... ma ancora sono in altissimo mare.

CiuZ

Ren

p.S: se poi ci sono metodi + efficaci vorrei tanto conoscerli......... :(
  • Advertising
Rispondi