Ciao ragazzi... mi chiedevo... esportando in avi a 1920 x 1200 creo file da gigabyte impossibili da gestire o cmq dare a terzi... andranno convertiti in Divx! E fin qui va bene... ma a questo punto... sapendo che il divx ha una risoluzione di 752x600??? (BOH!!! NON MI RICORDO ), ha senso esportare le mie animazioni a 1920 x 1200? oppure esporto direttamente ad una risoluzione simile a quella dei Divx? Premettendo che io voglia che nel divx si abbia la maggior qualità possibile a discapito dello spazion sull'Hard Disk... grazie...
ok e questo h264 lo imposto direttamente da cineme4d? Faccio questa domanda perche è ho paura che nel Cinama4d R11 64 bit non mi dia i vari codec che sono installati! Tra cui h264! Forse non sono compatibili col 64 bit?
ciao, h264 è un codec di compressione molto potente, riesce a ridurre moltissimo le dimensioni del file a fronte chiaramente di una perdita di qualità, seppur minima (i colori sopratutto vengono un pò "slavati"), la versione "lossless" comprime un filo meno con una perdità di qualità minore. Normalmente quando si produce, la compressione si fa da ultimo, quindi si esce prima con un formato possibilmente non compresso (o compresso il minimo indispensabile) si fa tutta la post produzione e alla fine si comprime. Questo non esclude chiaramente che tu possa uscire gia' da cinema con il fimato compresso. Le limitazioni di risoluzione a cui ti riferivi all'inizio probabilmente erano quelle dei DVD, che supportano al massimo il formato televisivo PAL (720x576) quindi se il tuo filmato deve finire su quel tipo di supporto (o in tv) puoi renderizzare alla risoluzione che vuoi ma poi dovrai adattare tutto in modo che entri nel 720x576, quindi forse ti conviene uscire direttamente a risoluzione PAL. In sostanza, dipende molto da dove finisce il tuo filmato e in che modo viene proiettato.
FOLLOW US