fantastico trailer videogioco prototype

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da Luca-R »

hahahahahahahaha :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ryoma e Andream: io sono per la non violenza, e se non la pensate come me vi scanno vivi!!!!!!!

Luca
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da andream »

Luca-R ha scritto:
Ryoma e Andream: io sono per la non violenza, e se non la pensate come me vi scanno vivi!!!!!!!

Luca

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da Ryoma »

riciao!
La discussione è molto interessante!
Posso aggiungere che nella tua ultima analisi hai detto una grande verità!
Ovvero: non si possono proteggere al 100% i nostri adolescenti!!!
Infatti è quello che penso anche io, sarebbe utopia sostenere il contrario, io credo che noi dobbiamo fare del nostro meglio e il nostro MASSIMO per dargli un educazione e indicargli la "retta via", poi, appunto non si può pretendere che tutto vada sempre come sperato, perchè altrimenti, come ancora una volta hai giustamente osservato, sarebbe come metterli in una campana di vetro.
Non sono daccordo sul fatto di colpevolizzare chi produce e commercializza questo genere di games, il mercato ha le sue regole e questo lo sappiamo tutti, non credo neanche che siano pure e mere operazioni di marketing, semplicemente ci sono dei GENERI e dei FILONI, come in tutte le cose.
Ci sono i giochi sportivi, quelli di simulazione, i giochi "intelligenti" e poi gli arcade con una vagonata di sottogeneri e varianti.

Mi dilungo in un esempio, quando eravamo piccoli, circa 30 anni fa (ti ricorderai) arrivò in italia il cartone animato di GOLDRAKE!!!...e segnò un epoca!
Io andavo all'asilo la prima volta che lo vidi (ancora in bianco e nero), e ti posso assicurare che seguii tutta la serie con i miei genitori!!!! nonostante lavorassero entrambi!
Alla fine ne sapevano più loro di Actarus e soci che io!!! :)
Nel frattempo si mobilitarono cortei e associazioni per denunciare l'estrema "violenza" proposta in quel cartone animato...fino a che riuscirono per anni a impedirne la trasmissione...
Solo perchè non era Tom e Gerry o simili....
In realtà, per me fu un esperienza stupenda, seguita da vicino anche dai Miei, e se oggi faccio il lavoro che faccio credo di doverlo quasi completamente a loro e alla possibilità che mi hanno dato di poter lasciar volare la mia fantasia, supportandomi e spiegandomi le cose che non capivo e ciò che era giusto e sbagliato.
Un altro bellissimo ricordo che ho è di quando ero piccolo(non infante..) e mia mamma mi leggeva le strisce e i fumetti dell'Uomo Ragno e compagnia!
Voglio dire, nei LIMITI di quelle che sono le nostre possibilità seguiamoli i ragazzi, e cerchiamo di dargli un' IDEA, un Obiettivo, di sfruttare la loro curiosità e incanalarla in modo costruttivo!

Sai cosa mi fa veramente vomitare invece? :!:
La televisione! quei programmi che VERAMENTE attecchiscono nelle menti dei ragazzi DEFORMANDOLE e, a mio avviso, facendole regredire!
Programmi come "c'è posta per te", o "uomini e donne", basati sui DISAGI delle persone, sulle loro povertà e anche sulla loro ignoranza!
Programmi che INCITANO alla LITE, alla violenza VERA, alla supremazia sugli altri, non per finta non in videogame ma nella vita reale!
"Amici" o meglio "NEMICI" direi..., i GF ecc...dove il livello culturale è SOTTO la media (manco a coniugare i verbi sono capaci)...questa è veramente la cosa di cui io avrei il terrore per i miei figlio o per gli adolescenti di oggi...omologazione, piattume mentale...
Voglio fare il "tronista"!!! "voglio andare al GF per fare i soldi", voglio diventare "velina" e mettermi con un calciatore...
Tu dici che fuori dalle scuole si "spacciano" i film e i videogames violenti...rispetto a quanto scritto ora mi riterrei ancora fortunato se trovassi mio figlio a giocare a Prototype piuttosto che sentirlo dire "voglio fare il tronista".... :!: :!: :!:

Mamma mia...il bello è che molti genitori magari negano i giochi violenti (GIUSTAMENTE) ai pargoli e poi si guardano assieme la De Filippi o simili...TRISTEZZA...
O no?

A presto!

Ryo
Ultima modifica di Ryoma il lun mag 11, 2009 9:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da andream »

Ryoma ha scritto: Voglio fare il "tronista"!!! "voglio andare al GF per fare i soldi", voglio diventare "velina" e mettermi con un calciatore...
Tu dici che fuori dalle scuole si "spacciano" i film e i videogames violenti...rispetto a quanto scritto ora mi riterrei ancora fortunato se trovassi mio figlio a giocare a Prototype piuttosto che sentirlo dire "voglio fare il tronista".... :!: :!: :!:

Mamma mia...il bello è che molti genitori magari negano i giochi violenti (GIUSTAMENTE) ai pargoli e poi si guardano assieme la De Filippi o simili...TRISTEZZA...
O no?

A presto!

Ryo
PURA VERITA'.....LA TELEVISIONE STA DIVENTANDO DAVVERO UN MALE....per esempio quando su facebook(quei 10 min che ci entro a settimana) vedo gruppi come QUELLI CHE ALLE 14 GUARDANO UOMINI E DONNE INVECE DI STUDIARE...mi preoccupo veramente!!!!
invece di usare facebook come si dovrebbe usare,parlare con qualche amico lontano,condividere qualche evento,si vedono invece gruppi assurdi e caz...e,capisci la povertà culturale italiana(anzi umana visto che in altri paesi non stanno meglio di noi)
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da astaldo »

quel video l'avevo già visto su www.hwupgrade.it forse un mese fa...fantastico

er a dire che veniva considerato violenot e vietato ai minori persino DevilMan al suo tempo e Mao Dante........naaaaaaaaaaaaaah...ci sono cresciuto guardando cartoni di quel tipo e ne sento sempre la mancanza
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da Luca-R »

Ciao carissimo Ryo, e a tutti gli altri :)
Discussione davvero interessante e bella, tanto che vorrei risponderti punto x punto:
Ryoma ha scritto:riciao!
La discussione è molto interessante!
Posso aggiungere che nella tua ultima analisi hai detto una grande verità!
Ovvero: non si possono proteggere al 100% i nostri adolescenti!!!
Infatti è quello che penso anche io, sarebbe utopia sostenere il contrario, io credo che noi dobbiamo fare del nostro meglio e il nostro MASSIMO per dargli un educazione e indicargli la "retta via", poi, appunto non si può pretendere che tutto vada sempre come sperato, perchè altrimenti, come ancora una volta hai giustamente osservato, sarebbe come metterli in una campana di vetro.
Vedi, difendere i nostri figli al 100% è impossibile e sperare di farlo è, come dici giustamente te, utopia pura, su questo siamo entrambi d'accordo e non ci piove. Ma cosa fa questa società consumistica per aiutarci in questo difficilissimo compito? Trasmette film sconsigliati e programmi demenziali in fascie protette, crea prodotti (tra cui videogiochi) che incitano alla violenza, cerca di esaltare valori negativi come modelli da seguire, e il tutto in nome del business. Questo io non lo trovo giusto!
Ryoma ha scritto: Mi dilungo in un esempio, quando eravamo piccoli, circa 30 anni fa (ti ricorderai) arrivò in italia il cartone animato di GOLDRAKE!!!...e segnò un epoca!
Io andavo all'asilo la prima volta che lo vidi (ancora in bianco e nero), e ti posso assicurare che seguii tutta la serie con i miei genitori!!!! nonostante lavorassero entrambi!
Alla fine ne sapevano più loro di Actarus e soci che io!!!
Cavolo se me lo ricordo, e non ti nascondo che mi piaceva parecchio (l'ho seguito dalal prima fino all'ultima puntata). Violenza ce n'era, come ce n'è in un film di John Wine quando spara agli indiani. La violenza non è tabù: si può parlare di violenza ai ragazzi, si può proporla in un film o in un game.... la violenza (purtroppo) fa parte del quotidiano, della nostra vita, e nasconderla o far finta che non ci sia è sbagliato.
Ma proporla in quel modo cruento, schifoso e allucinante in un videogioco (che andrà in mano al 99% a dei ragazzini) è giusto? E' utile e indispensabile ai fini del divertimento far vedere le budella che escono? E' utile far schizzare sangue in ogni angolo per rendere il gioco accativante e bello? E' utile e giusto far calare il giocatore (spesso un ragazzino) nel ruolo di un killer-macellaio che è bravo e buono solo se ammazza tutti e senza pietà? Quale messaggio arriverà al ragazzino che ci sta giocando?
Ryoma ha scritto: Un altro bellissimo ricordo che ho è di quando ero piccolo(non infante..) e mia mamma mi leggeva le strisce e i fumetti dell'Uomo Ragno e compagnia!
Ero un fans dell'uomo ragno anch'io.... bellissima pure tutta la saga della Marvels. Ma prendi un fumetto Marvels dei nostri tempi (o anche prima) e confrontalo con lo stesso fumetto OGGI.... la violenza (che c'era prima come c'è oggi) è proposta in modo decisamente più cruento, terrificante, agghiacciante e oscena... perchè?
Ryoma ha scritto: Sai cosa mi fa veramente vomitare invece?
La televisione! quei programmi che VERAMENTE attecchiscono nelle menti dei ragazzi DEFORMANDOLE e, a mio avviso, facendole regredire!
Programmi come "c'è posta per te", o "uomini e donne", basati sui DISAGI delle persone, sulle loro povertà e anche sulla loro ignoranza!
Programmi che INCITANO alla LITE, alla violenza VERA, alla supremazia sugli altri, non per finta non in videogame ma nella vita reale!
"Amici" o meglio "NEMICI" direi..., i GF ecc...dove il livello culturale è SOTTO la media (manco a coniugare i verbi sono capaci)...questa è veramente la cosa di cui io avrei il terrore per i miei figlio o per gli adolescenti di oggi...omologazione, piattume mentale...
Voglio fare il "tronista"!!! "voglio andare al GF per fare i soldi", voglio diventare "velina" e mettermi con un calciatore...
Tu dici che fuori dalle scuole si "spacciano" i film e i videogames violenti...rispetto a quanto scritto ora mi riterrei ancora fortunato se trovassi mio figlio a giocare a Prototype piuttosto che sentirlo dire "voglio fare il tronista"....
Qui nulla da dire: hai perfettamente ragione.
Il guaio è che apparentemente sono prodotti fatti per tutti o addirittura specificatamente per bambini, ma in realtà sono altamente nocivi x loro: ti ho fatto l'esempio di Dragonball che è un cartoon PER BAMBINI, e tu non hai idea della quantità, ma soprattutto del tipo di violenza brutale e terrificante che ha celato (nemmeno troppo celata) al suo interno. E' giusto questo? A che pro?
E questo genere di prodotto (Dragonball) è ancora peggio degli altri, perchè non c'è nemmeno uno schifosissimo "bollino rosso" (che non serve a nulla o quasi, se non a mettere in pace la coscienza dei produttori... però almeno un qualcosa c'è che segnala la brutalità) a sconsigliarne la visione ad un pubblico infantile, anzi... lo vendono come "adatto" ad un bambino!

Boh, per tornare a bomba, di un gioco come Prototype, benchè sia ben fatto tecnicamente, io ne avrei fatto volentieri a meno.
Gli amanti del genere? Beh, se uno ama vedere un intestino che fuoriesce da un ventre squartato, o un corvo che si mangia il bulbo oculare da un cadavere putrefatto messo in primo piano (...come nel trailer di Prototype) che vada a cercarsi un film sul generis in qualche videoteca apposita, e comunque, se fossi in lui, qualche domandina me la farei (senza offese).

Luca
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da elderan »

:) Ciao a tutti, volevo dire anche la mia riguardo un argomento interessante come questo :)

Inizio dicendo che quoto sia Ryo che Luca, per me cmq i videogiochi non sono così pericolosi come si afferma.

Per cominciare parla uno che di giochi ne ha fatti parecchi, di ogni genere, e devo dire che giocando ad alcuni di essi, come Resident evil o silent hill , o GTA ( giochi criticati per i loro " contenuti " ) questi non hanno influito sulla mia personalità o sulla mia capacità di scindere finzione da realtà ( stesso discorso per i film ).

Da quando ero piccolo sino ad oggi, posso affermare tranquillamente di essere una persona che odia la violenza sotto ogni punto di vista ( anche vocale ), che non farebbe male ad una mosca , ma allo stesso tempo si diverte a passare qualche ora giocando a giochi come quelli citati sopra, semplicemente per svago.

Ancora oggi si sente gente che punta il dito contro i videogiochi violenti, negando che questi siano più innoqui di quanto non si voglia accettare ( tanti fanno finta di non sapere che molti studi dimostrano che i videogiochi aumentano la concentrazione e le capacità intellettive), considerando il resto che ci circonda. Il vero pericolo non sono i videogiochi o film, ma la TV di oggi è da considerare davvero pericolosa.

Infatti se per giochi e film, si ha la consapevolezza che questi siano fittizzi ( a parte qualche film tratto da storie vere ),e ci sia la possibilità di sceglierli secondo i propri gusti, per i programmi che ci bombardano alla TV non c'è quasi controllo.
Alcuni di essi spacciano storie assurde per vere ( quanto in realtà non è così ), notiziari che manipolano le notizie a secondo dei loro interessi ( senza contare lo sciacallaggio dei giornalisti ), programmi all'apparenza culturali che a mio avviso sono molto discutibili, sesso spiattellato a qualunque ora (disgustoso ad esempio la nuova politica di real tv - che come lucignolo ha bisogno di far vedere tette e culi per tenere lo spettatore incollato alla tele), ecc... ecc... ecc...
Potrei elencare mille programmi " discutibili " come uomini e donne, grande fratello, la fattoria ecc...

Secondo voi i ragazzi d' oggi, che non sono per niente come eravamo noi qualche anno fà , che esempio seguono? I videogiochi ?
Non credo proprio, bensì i modelli dei vari programmi che vedono alla TV e che vanno di moda...
Basta guardarsi in giro per vedere ragazzini di appena 15\18 anni che sembrano averne 25\30, che vogliono a tutti i costi sembrare più grandi , che vogliono imitare i personaggi in voga alla Tele, le veline, i personaggi di uno show televisivo ecc...

Film e videogiochi continuano ed essere un semplice svago, che possiamo scegliere secondo le nostre preferenze, è vero che ho visto bambini di 6 - 8 anni vedere film horror e spatter ( cosa che eviterei io per primo ) , ma a differenza dei bambini piccoli, come detto da Luca e Ryo è impossibile oggi avere un controllo totale sui giovani.

L'importante è dare una buona educazione ai figli e aver fiducia sul loro senso del giusto e sbagliato che in parte gli abbiamo insegnato, tenendoli lontani per quanto si ci riesca, dai veri pericoli celati dietro lo schermo della TV e del PC ( non dimentichiamo internet, un'altro strumento importante ma anche pericolosissimo, come per la pornografia o video violenti che girano tra i giovani con troppa frequenza ).

Quindi in fine , secondo la mia opinione, giochi dai temi violenti o film splatter sono l'ultimo pericolo ( se così vogliamo definirlo ), che mi preoccupa, quando oggi invece le informazioni che riceviamo dalla TV o dal PC sono da considerare molto " deleterie " .

Spero di non avervi annoiato e non aver scritto troppo incasinato ( ho postato di fretta ) ma ci tenevo a dire un pò la mia opinione a riguardo, che appoggia molto quanto detto già da Ryo e Luca... 8-) :wink:
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: fantastico trailer videogioco prototype

Messaggio da Luca-R »

Elderan ha scritto: Spero di non avervi annoiato e non aver scritto troppo incasinato ( ho postato di fretta ) ma ci tenevo a dire un pò la mia opinione a riguardo
Ma scherzi? E' bello sentire opinioni diverse e confrontarle tra loro.

penso che tutto quello che tu hai scritto sia giustissimo e, pertanto, appoggio in pieno.
E' chiaro che il "cattivo esempio" non lo danno solo i videogiochi, ma sai com'è: la televisione + il cinema +i videogiochi +la pubblicità +....... , io dico che alla fine i messaggi educativi sbagliati e pericolosi che arrivano ai ragazzi (in particolar modo ai più piccoli) sono tanti, anzi, troppi.
E alla luce di questo torno a chiedermi: ma c'era proprio bisogno di mettere tutto quel sangue e tutte quelle cervella che schizzano in un gioco che, molto probabilmente, finirà anche in mano ad un bambino??????
Mah, ai posteri l'ardua sentenza. :? :roll:

Luca
Allegati
videogioco3.JPG
videogioco3.JPG (15.27 KiB) Visto 568 volte
videogioco2.JPG
videogioco2.JPG (13.52 KiB) Visto 568 volte
videogioco1.JPG
videogioco1.JPG (16.64 KiB) Visto 568 volte
  • Advertising
Rispondi