che bello strumento, phycam,physun,physky

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
max_in_rome
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 18, 2006 4:01 pm

che bello strumento, phycam,physun,physky

Messaggio da max_in_rome »

salve ragazzi, sicuramente dai post di questo forum si è sempre parlato di settaggi ideali del nostro amatissimo motore di rendering vray...
scrivo questo post con l'intenzione di discutere su una linea guida da adottare circa l'illuminazione di una scena di interni.
se prendiamo in esempio il post "test rendering interno" come scena da utilizzare quali sono secondo voi (partendo dai settaggi standard della phycam) i parametri da adottare migliori?
che antialiasing?
che colormapping?
come vi muovereste per migliorare la qualità dell'immagine?
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: che bello strumento, phycam,physun,physky

Messaggio da mcgarlics »

non vorrei sembrare scortese né prendere il posto dei moderatori, ma quel post è stato aperto appositamente da esablone (almeno credo fosse quello l'intento) per evidenziare le varie tecniche di illuminazione e la differenza tra la scelta dei parametri di vray..in definitiva x confrontarsi e per far capire ai meno esperti..non sò a ke livello tu sia, io sono all'inizio, ma oltre alla qualità e alla bontà del render, entra in gioco il gusto personale e l'effetto ke 1 vuole far uscire..come dire un modo x distinguersi..un saluto claudio
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: che bello strumento, phycam,physun,physky

Messaggio da Anto3D »

max_in_rome ha scritto:salve ragazzi, sicuramente dai post di questo forum si è sempre parlato di settaggi ideali del nostro amatissimo motore di rendering vray...
scrivo questo post con l'intenzione di discutere su una linea guida da adottare circa l'illuminazione di una scena di interni.
se prendiamo in esempio il post "test rendering interno" come scena da utilizzare quali sono secondo voi (partendo dai settaggi standard della phycam) i parametri da adottare migliori?
che antialiasing?
che colormapping?
come vi muovereste per migliorare la qualità dell'immagine?
secondo me te sei un furbone che vuole essere dettato un pò di valori per tirar fuori un rendering!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: Scherzo.

Ciao
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: che bello strumento, phycam,physun,physky

Messaggio da esablone »

Concordo con mcgarlics e aggiungo... all'interno del post Test rendering interno molti utenti hanno postato diversi valori e impostazioni vedi un pò qual'è lo stile che ti piace e prova ad usare quei valori.
La tua domanda è molto vaga perchè non ci sono dei valori che prendi e metti cosi. Dipende da tantissimi fattori, in primis il tipo di illuminazione, ti faccio una banale esempio: se illumino un interno con phsun e sky adopero dei parametri che vario anche in base all'incidenza che do ai raggi solari. Se uso luci area ne addotto altri e via dicendo.

Ettore.
  • Advertising
Rispondi