FARETTI ILLUMINAZIONE

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da andream »

come da vostri suggerimenti ho fatto qualche modifica ai materiali e alle luci...inoltre a chi è interessato al modello lo può scaricare qui!!! :) :)
ciaooooo
Allegati
faretto4.rar
(60.03 KiB) Scaricato 87 volte
faretto.jpg
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da Gattone_Blu »

Ragazzi permettetemi di dire una cosa, è vero che non sono più tanto assiduo quà, però quelle poche volte che entro sto notando una certa mancanza di senso critico e questo a mio modesto giudizio non aiuta la crescita di nessuno. A me mi hanno fatto nero, ma proprio nero nero eh... e continuano a farmi critiche puntigliose, a volte un po acide e quasi maniacali in ogni lavoro che posto in giro, compreso l'ultimo, questo a mio parere aiuta perchè stimola e fornisce nuovi punti di vista.
Andrea lo sai che ti voglio bene e se esorto a dare "mazzate" non è assolutamente per sminuire il tuo lavoro ma per farti migliorare
Io credo che il dire ok, è un bel lavoro, bravissimo ecc ecc come quasi tutti i commenti che hai avuto per questi oggetti, non ti sia affatto di aiuto perchè ci sono errori di base nella modellazione che non correggerai e che ti porterai appresso anche nei prossimi e questo non va bene.
Ora fa una cosa, prendi un solo faro, togli i materiali e incollalo in un altro file senza illuminazione e comincia a capire da solo che cosè che va modificato per migliorarlo, penso che anche altri amici faranno lo stesso e poi vediamo che succede :-)
Smiauzzzzzz :P
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da andream »

Gattone_Blu ha scritto:Ragazzi permettetemi di dire una cosa, è vero che non sono più tanto assiduo quà, però quelle poche volte che entro sto notando una certa mancanza di senso critico e questo a mio modesto giudizio non aiuta la crescita di nessuno. A me mi hanno fatto nero, ma proprio nero nero eh... e continuano a farmi critiche puntigliose, a volte un po acide e quasi maniacali in ogni lavoro che posto in giro, compreso l'ultimo, questo a mio parere aiuta perchè stimola e fornisce nuovi punti di vista.
Andrea lo sai che ti voglio bene e se esorto a dare "mazzate" non è assolutamente per sminuire il tuo lavoro ma per farti migliorare
Io credo che il dire ok, è un bel lavoro, bravissimo ecc ecc come quasi tutti i commenti che hai avuto per questi oggetti, non ti sia affatto di aiuto perchè ci sono errori di base nella modellazione che non correggerai e che ti porterai appresso anche nei prossimi e questo non va bene.
Ora fa una cosa, prendi un solo faro, togli i materiali e incollalo in un altro file senza illuminazione e comincia a capire da solo che cosè che va modificato per migliorarlo, penso che anche altri amici faranno lo stesso e poi vediamo che succede :-)
Smiauzzzzzz :P
ciao........
capisco notevolmente il tuo punto di vista anche perchè sono d'accordo su tutto quello che hai scritto....in effetti io capisco le mie mancanze e i miei limiti nella modellazione e il fatto di aver inserito questo oggetto è stato solo perchè qualcuno me lo ha chiesto!!! :) :)
il modello di per se è semplicissimo e inoltre deve essere usato in un'altra scena dove non ha bisogno di essere particolarmente rifinito...infatti il mio topic aveva come scopo principale quello di avere consigli sui materiali e illuminazione.(appunto perchè neanche quest'ultimi sonon perfetti :) )

PS: te lo sai che sono un tuo grande ammiratore e è giusto che persone come te diano consigli per poter aiutare anche gli altri ad arrivare a livelli decenti.
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da _kino_ »

X Gattoneblu: beh però allora indichiamoli questi errori, in modo che tutti ne possano giovare,in quasto caso andrea per primo, cose che a me sfuggono magari ad altri come a te risultano in primo piano.
So che non siamo qui per fare lezione, ma già che ci siamo e che sei un buon modellatore, due dritte non fanno male sia ad andre che a altri.

X Andream: Quando i modelli non si vedono bene o sono distanti mettere così tante Hiper Nurbs o boleane serve solo a rallentare il render e ad appesantire la scena, per la resa una cosa così dettagliata la fai solo nel momento in cui hai un primo piano o quando raggiungi il livello di MATCSAT!!!!!!!

in generale cmq è meglio specificare i modelli a che servono e postare i wire in modo che si possano dare consigli di ogni genere e, scusate la ripetizione, quello che non vede il modellatore diretto, lo vedono gli altri.

cmq l'illuminazione sta venendo bene, bisogna poi vederla contestualizzata.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da Luca-R »

Ti do il mio parere:
se i faretti che stai renderizzando andranno poi inseriti in un'altra scena x illuminare quest'ultima.... beh, credo che tu stia facendo un bel lavoro ma inutile.
I tuoi faretti, a mio modesto parere, andrebbero settati (come luci e come tex) all'interno della scena finale, e non in un file separato, perchè spesso ciò che va bene in una scena non è detto (anzi.. quasi mai è così) che vadano bene anche in un'altra scena (vuoi perchè ci sono altre luci che influenzano, vuoi perchè il soggetto da illuminare non è una sfera e non ha quella tex, ecc. ecc.).
Utilizza un file "separato" solo x la modellazione. ;-)

Gattone_Blu ha scritto:A me mi hanno fatto nero, ma proprio nero nero eh... e continuano a farmi critiche puntigliose, a volte un po acide e quasi maniacali in ogni lavoro che posto in giro, compreso l'ultimo, questo a mio parere aiuta perchè stimola e fornisce nuovi punti di vista.
gattone blu... io forse sono tra quelli che ti fanno le critiche più "pignole".. ma sai perchè? Perchè sei talmente bravo che con te si può andare a vedere anche il "pelo nell'uovo". Se un bambino di 4 anni tira un bel calcio a un pallone io lo applaudo e lo incito... se lo stesso tiro lo fa il Maradona di turno lo critico perchè lui potrebbe fare infinitamente meglio.
Un incitamento fa sempre bene alla salute e ti sprona a fare sempre meglio... ovviamente nel limite dell'obbiettività!

Luca
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da nexzac »

se posso dare anch'io la mia...
do' ragione a tutti, più o meno, nel senso che credo, come dite, che le persone vadano incoraggiate, senza dubbio, ma non dovremmo tralasciare i commenti "negativi" perchè penso che servano soprattutto quelli per crescere...come si dice: usare il bastone e la carota :)

Son convinto anche, dato che siamo iscritti in un forum ben fatto, con una bella gallery con tanto di votazioni, che se qualcuno ha un lavoro pronto e lo crede meritevole e ben fatto lo posta li e non in un Work in Progress, dove IO più che complimenti mi aspetto critiche per migliorare.

io penso che il tutto stia nel modo in cui vengono fatte le critiche, credo che sia importante specialmente CHI critica CHI e COSA...io accolgo molto volentieri critiche da persone più esperte di me, o per lo meno, capace di spiegarmi il perchè di un errore piuttosto che di un altro...senza cmq tralasciare i suggerimenti di tutti, separando bene critica e suggerimento.

Detto questo i faretti mi piacciono, sei riuscito secondo me a tirare fuori un bell'effetto di luce, ma questo già dal primo post a mio avviso...ovviamente come dicono anche gli altri bisogna vederli nella scena che a sto punto aspetto con ansia ;)
Simo
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
Gattone_Blu
Messaggi: 499
Iscritto il: dom gen 15, 2006 8:15 pm

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da Gattone_Blu »

Eccomi :-)
Luca non era certo riferito a te, le tue osservazioni vanno bene e sai che la maggior parte delle volte le condivido e cerco di seguire i tuoi suggerimenti, quello che ho avuto modo invece di sperimentare da qualche altra parte è che c'è gente che spara sentenze a prescindere, non perchè siano capaci o hanno voglia di fare realmente crescere con le loro critiche, ma solo per dimostrare non so che cosa e non so a chi. Uno mi ha detto persino che mancavano le basi più elementari.Ma questo non centra con il tread....
Kino io esortavo in primis a guardare il file da soli per stimolare la criticità personale, prendi ad esempio il manico e guarda che linea strana disegna l'hypernurbs negli angoli, altro esempio la manopola che è poco definita sempre per lo stesso motivo. I fermi dello schermo pur non avendo l'hiper sembra come se lo avessero e così via. Tutto dipende da Andrea, se ha voglia di riprendere il lavoro o meno,
Inoltre mi associo a quanto avete detto, troppi poligoni....
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da Luca-R »

Gattone_Blu ha scritto: .....Uno mi ha detto persino che mancavano le basi più elementari.Ma questo non centra con il tread....
....
ti mancano le basi elementari? A chi? A te? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

al termine del mio post ho volutamente scritto "... nel limite dell'obbiettività", ovvero: criticare va bene ma con logica, buon senso e in modo obbiettivo (oltre che con educazione ovviamente). Quel genere di critica fatta tanto per fare e senza un minimo di base oggettiva (come quella che hanno fatto a te dicendoti che non hai le basi della modellazione) io non la prendo minimamente in considerazione. Quelle si commentano da sole e lasciano il tempo che trovano... anzi, vanno a danno di chi le fa.

Io dicevo solo che magari a te "ti fanno nero" con le critiche, andando a vedere anche i più piccoli e insignificanti particolari perchè sei ad un livello così avanzato che non puoi che andare a vedere quel genere di cose, e comunque sono critiche mirate a far raggiungere un altissimo livello qualitativo.

Viceversa: uno che è alle prime armi e posta un rendering scadente chiedendo un consiglio, beh, io lo valuto con un occhio diverso da come valuto un tuo lavoro e posso anche dirgli che è molto bello, e gli dico "bello" perchè tengo conto che è un novizio e quello è uno dei suoi primi lavori.
Se lo postavi te ti mandavo a quel paese... hehehehehe. :P

Luca
Ultima modifica di Luca-R il mar mag 19, 2009 10:54 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da andream »

luca ti posso assumere come mio avvocato????? :lol: :lol: :lol: :lol:
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: FARETTI ILLUMINAZIONE

Messaggio da _kino_ »

X Gattone: Sono d'accordo con te...io per l'utilizzo che ne deve fare avrei lasciato perdere le hipernurbs e mi sarei concentrato a fare 2-3 tagli in più per dare forma e basta, se son faretti non serve tanta definizione foprattutto se non in primo piano...e poi diciamocelo non si finisce mai di imparare a modellare, dipende sempre dalle situazioni e dalle finalità.
forse andream ha anche un PC che gli sorregge l'utilizzo di milioni di poligoni...io ho imparato a modellate su un mono processore che con 2 hipernurbs si piantava, quasto mi ha aiutato un sacco a modellare in low...

X Andream: non credo che servano avvocati a nessuno, luca giustamente dice che a volte un pò di incoraggiamento serve a stimolare un pò, ma bisogna saper prendere le critiche e migliorare, io personalmete che mi dicano bello bello non mi interessa, se posto un lavoro è perchè venga distrutto, come è stato più di una volta...con questo non voglio dire che tu ti voglia sentir dire bello bello...

cmq le critiche se contruttive aiutano sempre e un pò di "Bello bello" fa sempre piacere!!!!!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Rispondi