Sempre io e le mie strambe idee
dunque premetto che questo modello serve a me per bodypaint per imparare meglio ad utilizzarlo
comunque per ora ho solo il modello.
che ve ne pare? cosa poss fare per renderlo meglio?
ps: non guardate la zona sotto...è un errore da cancellare
dunque posto il wire ( non posso togliere l'hypernurb che sono stato costretto a rendere modificabile )
per quando riguarda la stesura uv ancora non l'ho fatta, perchè ancora devo proprio capire come farla ( anzi se mi elencate qualche tut ne sarei proprio grato )
Acc. ! E' un problema: c'è da impazzire a stendere una mesh così fitta, oltre che essere inutile averla così fitta.
Non mi è chiaro come mai tu sia stato costretto a rendere l'hyper editabile, ma sospetto che ci fossero poligoni che compenetravano altri e l'hypernurbs li rimetteva a posto, ma per quello, se la mesh base era molto semplice potevi usare una suddivisione 1 e rendere quella editabile, ... avresti poi potuto continuare ad usare un nuovo hypernurbs, sempre a livello 1, attivabile o disattivabile a piacere.
(Stai anche attento ai parametri di default che cinema da nell'hypernurbs: per la vista editor da una suddivisione 2, per il render a 3, ma quando rendi editabile viene considerata quella per il render).
Il mio consiglio è di rifarlo seguendo le indicazioni che ti ho dato.
Una volta fatto questo riparleremo di sesura UV e BP.
ciao
Marco.
P.s.
Il discorso sul peché hai reso editabile era solo una supposizione, non voglio parlare per conto tuo.
P.s. 2
Un altro consiglio che ti posso dare e di andarti a guardare i wire dei lavori di Elderan, lì si capisce molto bene quali linee e tagli sono sufficienti ad una resa efficace.
quell'immensità di linee non le ho fatte volontariamente poichè ho dovuto rendere editabile la simmetria e con essa l'hypernurbs che vi era contenuto. ossia finchè tutto era simmetrico andava bene ma per fare la bocca storta ho dovuto editare la simmetria e pertanto anche l'hypernurb che conteneva la sfera dalla quale sono partito
per questo vi sono tante linee, ma per me non è un problema...avrei certamente fatto senza però non mi va di riferlo, anche perchè non conosco un modo di fare la bocca storta e altri elementi assimetrici senza editare la simmetria ( a meno che si parte da una sfera e non da una semi-sfera ma poi vi è il prolema contraio, ossia rendere simmetrico quello che è simmetrico )
Dovresti mettere in simmetria la mesh lowpoly, rendere quella editabile e connettere manualmente i punti di congiunzione, a questo punto le asimmetricità di bocca o altro le gestisci con alcuni degli strumenti che ci sono in cinema, dallo spostamento manuale dei punti, ai pennelli, etc.
Poi mettere il risultato in hypernurbs.
Magari per ora non è un problema, ma ti assicuro che stendere quell'UV farà piangere !
Il consiglio di rifare resta, proprio perché lo scopo è la stesura UV e lavoro in BP.
Se proprio non ti va, lavora di procedurali su questo, giusto per portarlo a termine e inizia un nuovo lavoro per il test che ti eri prefisso.
sinceramente non ho mai sentito parlare di mesh lowpoly...vabbè comunque seguo il tuo secondo consiglio...continuo questa cosetta come modellazione e poi mi interesserò in un altro progetto di stesura uv ( e mi rispiegherai che è quella cosa della mesh lowpoly )
comunque grazie milleeeee per l'attenzione e il tempo che sprechi dietro di me XDDDDD
ora, sotto la vista modellazione, appunti da fare? consigli? che posso aggiungere al volto?
Consigli sulla modellazione mi vengono sulle orecchie, i conigli solitamente le hanno molto pronunciate, a cucchiaio e a punta.
Il muso un poco più sporgente, sotto il naso sono spesso molto paffuti, con i due rigonfiamenti della zona labbro superiore.
Ma essendo un personaggio della tua fantasia è meglio se procedi ancora, ci spieghi le intenzioni, a meno che tu non voglia procedere per ispirazione, e se ci sono proprio degli errori o delle cose ingiustificabili ti verranno dette.
ok ho seguito tutti i consigli, tranne per le orecchie visto che ha corna e antenne, non vorrei farlo esagerato
ora ho un problema....sto facendo il pelo, ma mi viene bruttissimo, per niente realistico
sapreste indicarmi qualche settaggio che fa il mio caso o qualche tutorial a proposito?
Prova a postare il risultato che hai ottenuto e degli screen dei settaggi usati, oltre che una spiegazione del tipo di manto che vorresti ottenere ... a quel punto si potrà vedere come procedere.
Tutorial non ne ho mai seguiti su hair, l'help è molto chiaro e utile, sufficiente a muoversi nel modulo.
Forse in giro si trovano tutorial, ma riguardanti funzioni specifiche, come il metodo delle spline convertite a guide, ma è più adatto per capigliature complesse, non per una pelliccia animale, etc.
FOLLOW US