Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
pedrag
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 19, 2005 10:26 am
Località: Bordighera

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da pedrag »

Rieccomi.
Allora ho apportato qualche modifica, al pavimento, ho aggiunto i 2 mobiletti centrali, messo il vaso e la biancheria (il cliente la vuole, ma i materiali che ho trovato un po qua ed un po la non mi soddisfano a pieno, anche se il cliente pare cmq già soddisfatto).
Una cosa che vorrei pero' mettere a posto è il neon che si trova dietro la parete con la tappezzeria. Per ora ho messo solo un piano, con un materiale vetro, sopra il quale un cilindro con materiale con attivo il solo canale luminanza...ma non mi soddisfa molto...consiglie e critiche sempre accette.
Ora prova ad aumentare la luminanza del neon, per far si che si veda il colpo di luce la dietro, cosa che per ora non c'è. Ed un neon Ies, voi che ne pensate ?

PS...l'errore della foto l'ho già messo a posto, ma non mi andava di rifarlo da capo solo per quello!
Allegati
1.JPG
Ultima modifica di pedrag il gio giu 04, 2009 10:47 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da esablone »

a me garba ma l'immagine risulta un po spenta... per il neon secondo me risolvi velocemente con una luce area.

Ettore.
Avatar utente
pedrag
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 19, 2005 10:26 am
Località: Bordighera

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da pedrag »

esablone ha scritto:a me garba ma l'immagine risulta un po spenta... per il neon secondo me risolvi velocemente con una luce area.

Ettore.
Grazie ettore.
Per il neon allora vedo di mettere una luce area, tu mi consigli un piano con il vetro, oppure mettere un area e basta (tanto il vetro dovrebbe essere coperto dal bagliore del neon credo).
Invece per quanto riguarda l'immagine spenta...un po pare anche a me sai, tu cosa consigli di fare ? Dare un po di colore alla luce dei faretti, chesso' un giallino, puo' essere una cosa intellingente oppure non ci risolvo nulla ?
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da esablone »

dammi un po di parametri che vediamo di trovare una soluzione.. si, io il vetro non ce lo metterei anche perchè se lo metti davanti alla luce ti aumenta solo i tempi di rendering e non lo vedi per il bagliore.

Ettore.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da esablone »

che differenze ci sono tra l'ultima e la penultima immagine ?!

Ettore.
Avatar utente
pedrag
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 19, 2005 10:26 am
Località: Bordighera

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da pedrag »

Allora :
Camera = Impostazioni di default con F-Number a 4
CM = Reinhard - DM 1 - BR 1 - Gamma 2.2 (default)
Illuminazione = Medium Quality (default)

LUCI :
1 - sun+sky intensity 0.7 turbidity 2 (il resto default)
1 - Area, davanti alla vetrata (praticamente dietro alla camera) Intensity 1 Subdivision 8 no decay
19 - faretti intensità 600 luci IES
Ai vetri dei faretti, materiale luminanza canale attivo a 4000

La differenza tra le due immagini, ultima e penultima sta (credo) nel pavimento.
Ho cercato di scurirlo, ma ora che ci penso credo di aver fatto un errore, non ho agito sulla texture all'esterno, ma direttamente all'interno di cinema, nel diffuse layer del pavimento ho messo un filtro e diminuito la chiarezza del 30 %.
Altre modifiche, a parte l'aggiunta di mobili e biancheria non ne ho fatte (almeno non me ne ricordo :wink: ).
Grassie per il sostegno :)
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da robyarch »

Perchè non provi a mettere la decadenza ala luce area...impostandola fino a poco prima del muro di fondo della foto? Magari il risultato è meno piatto...tentar non nuoce 8-)
Avatar utente
pedrag
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 19, 2005 10:26 am
Località: Bordighera

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da pedrag »

robyarch ha scritto:Perchè non provi a mettere la decadenza ala luce area...impostandola fino a poco prima del muro di fondo della foto? Magari il risultato è meno piatto...tentar non nuoce 8-)
Thanks, stasera provo...ora ne ho messi un po, almeno ho un po di materiale sul quale lavorare...se riesco posto qualcosa domani.
Hola hola,
Pedrag
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da robyarch »

Ma i modelli dei vestiti dove li hai pescati???
Avatar utente
pedrag
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 19, 2005 10:26 am
Località: Bordighera

Re: Illuminazione Negozio, quale strada prendere ?

Messaggio da pedrag »

Eccomi.
Allora allego due immagini. Stessi identici settaggi. Una priva di mobilio e biancheria, l'altra no.
Il colore della scena, con l'aggiunta del "resto", cambia e perde un po di vita, ma è inevitabile. Voi che ne dite ? L'immagine che devo consegnare, salvo modifiche è quella completa di mobili e biancheria.
@ robyarch...è una collezione della DOSCH.
Allegati
2.JPG
1.JPG
  • Advertising
Rispondi