Kilometri di telecamera (aiuto)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da G-e-x »

Ciao. Vi prego leggete tutto... Ho ricreato il sistema solare con i relativi pianeti. Sono quasi in scala reale e come potete immaginare lavoro in uno spazio enorme! Ora vorrei creare un animazione con la camera che in 30 secondi mi giri tutto il S. Solare passando da pianeta a pianeta. Ho provato a fare col più classico dei modi ma quando faccio partire l'animazione, la camera anziche arrivare ad un pianeta e cambiare direzione verso un altro, va oltre per poi decellerare e tornare sui suoi passi combinando un casino enorme!!! Prorpio come farebbe un automobile per frenare e cambiare strada durante una corsa: arriva a tutta velocità, supera la strada, frena, torna indietro e imbocca la strada... Ho pensato a tracciare una spline ma non so come muovere la camera seconda il percorso, anche perchè mi dovrebbe tenere sempre inquadrato il sole che è al centro dei pianeti. Vi supplico datemi delle dritte dettagliate, gazie.
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da simom85@hotmail.com »

prova cosi... crea una camera con target... il target posizionalo subito sul tuo sole... ora sulla camera fai tasto destra e carica un tag allinea alla spline (mi pare si chiami cosi)... e come percorso trascinaci sopra la spline che avevi disegnato... ora prova ad animare...
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da G-e-x »

Scusa, in che senso posiziono il target? (mi spiace ma sono ancora un novizio di cinema 4d...). Ma per animare il movimento della camera, una volta allineata alla spline, come faccio? grazie
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da simom85@hotmail.com »

gex ti devi armare di volontà e studiare qualche tutorial e guide... ne trovi un sacco online... quando inserisci la camera con target... cinema crea due oggetti... la camera... e appunto il target... ovvero il punto su cui sarà sempre puntata la camera. porta questo oggetto al centro del tuo sole cosi la camera guarderà sempre li! Poi x animare (adesso non ho cinema davanti) mi pare tu debba usare l'opzione di avanzamento che trovi nelle opzioni del tag "allinea alla spline"... e poi usi i keyframe per registrare la percentuale di avanzamento nel tempo... Cmq non sono sicurissimo perchè non ho davanti cinema... ripeto che dovresti studiare queste basi da solo... è un buon investimento! Ciao
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da Arkimed »

Ciao Gex,
scaricati il videotutorial "anim camera" nella sezione tutorial del sito... è un estratto dal Vol.1 dei videocorsi Arkimed-Vfx che tratta proprio l'animazione della telecamera. Non viene utilizzata una camera con target né l'animazione lungo una spline, ma ti sarà lo stesso d'aiuto per comprendere come procedere per animare una camera e sopratutto ti spiega come mai avviene (e come risolvere) quel problema che hai riscontrato.
8-)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da simom85@hotmail.com »

arkimed quel problema dovrebbe essere l'interpolazione morbida dei punti? se non mi sbaglio risolvibile con l'opzione clamp nelle proprietà del key
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Kilometri di telecamera (aiuto)

Messaggio da G-e-x »

Ragazzi, seguirò i vostri consigli. Grazie sono stati davvero utili... ora mi metto al lavoro
  • Advertising
Rispondi