Il ritratto di Dorian Gray

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2806
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da Anto3D »

Quoto le ombre!
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da InsanityMind »

ciao
non so il perchè di questo fatto
il tutto è illuminato da tre luci
una centrale ( spot ), con tanto di ombre area...e due che vanno ad illuminare le pareti laterali sembre con le ombre
ig accesa, mappatura colore, e la correzione colore per costrastare maggiormente le zone buie.
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da pierluigi »

rinnovo i miei complimenti. come suggerimento io accenderei leggermente le lampade a parete con una luce calda. quoto l'osservazione sullo spessore delle gambe del mobiletto.
poi rivedrei anche la forma di quest'ultimo. non si capisce bene cosa sia la parte applicata sul frontale.

però direi che se volevi evidenziare un lato "dark"ci sei riuscito molto bene. :D
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da InsanityMind »

grazie mille *ç*
per il mobiletto ho seguito un po' la guida del mobiletto che ho in salotto XDDDD
per ora mi limito a cercare la giusta posizione e la giusta illuminazione
ogni tanto metterò qualche nuovo elemento
( prima però aggiusterò quei stecchini di gambe XDD )


graaaazie mille a tutti dei consigli
adri7
Messaggi: 154
Iscritto il: mer giu 03, 2009 7:02 pm

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da adri7 »

per le ombre prova a disattivare le ombre di due luci e magari abbassa l'intensità. forse per questo motivo il tavolo nn proietta ombre, magari hai tre luci che eliminano le ombre a vicenda. non so se mi sono spiegato
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: Il ritratto di Dorian Gray

Messaggio da verocuoio »

Forse sono le luci spot che non vanno d'accordo con le ambre area, oppure come detto poco sopra si contarastano una con l'altra.
Io proverei a spegnere tutto, poi metterei una luce area con ombre morbide con mappa molto bassa,circa 200,la metterei nel muro dietro la camera, grande come una porta e in posizione di una porta, magari spostata verso un angolo.
Poi nelle caratteristiche della luce diminuirei l'angolo di decadenza da 180 a circa 70 o anche meno in modo che il fascio non comprenda tutta la parete del quadro ma solo la parte centrale , intensità 150, IG intens.secondaria circa 140, profondita diffusione 2 e guarderei cosa succede.

Ciao

Verocuoio
  • Advertising
Rispondi