la dura vita del graphic designer
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
la dura vita del graphic designer
sn circa 2 anni che sbatto la testa con qst fantastico programma con l'obiettivo di migliorarmi giorno dp giorno, per poter arrivare in un futuro(spero il più prossimo possibile) a poter lavorare in proprio, (almeno quella è l'ambizione, poi si vedrà) ora chiedo, visto che tra voi ci sn persone che già da tempo lavorano e vivono con qst mestiere...tolto l'ambiente cinematografico, che è praticamente inaccessibile per i comuni mortali, ci sn campi in cui qst lavoro è più remunerativo di altri? che so, render per l'edilizia, interni, oppure cataloghi, video, e poi ancora, per mettersi in proprio bisognerebbe avere una rete commerciale, i clienti per intenderci, basta il passaparola? conviene contattare i clienti delle vecchie esperienze lavorative (fregandoli ai vecchi capi)? darsi visibilità con un sito, cercando di portarlo ai primi posti di google? so che possono sembrare domandine stupide, ma alla fine, ho 23 anni, e x qnt è vero che ho una vita davanti x crearmi una carriera, e (magari) uno studio mio, con la scusa della giovane età, nessuno ti da credito, e ti valorizza, e ti costringe a una continua gavetta, sottopagata, e spesso neanche tanto produttiva (spesso i lavori vanno fatti alla c...o di cane per questioni di tempo, quindi nn c'è un reale miglioramento personale, e poi hanno pure il coraggio di dirti che in un futuro ttt i lavori che fai faranno portfolio...mah), quindi, beh, scusate la divina commedia, spero di essere stato esauriente, e che possano esserci un sacco di risp, per cercare di capire, voi, cm ce l'avete fatta..ciao, buon lavoro a ttt.. :D :D :D
Re: la dura vita del graphic designer
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: la dura vita del graphic designer
(da segnare: in futuro NO settore architettonico/edilizio)


Re: la dura vita del graphic designer
intanto voglio farti i complimenti perchè da quanto leggo vedo che hai le idee chiare.. e che sei convinto di seguire una determinata strada
ti consiglio di non scoraggiarti mai e tenere sempre a mente il tuo obiettivo come punto fisso: fare la libera professione
Non avere troppa fretta, sei giovane hai 23 anni per cui non demoralizzarti se passerai ancora parecchi anni come "dipendente", ti servirà, come ho già scritto in altro post, come base e ti sarà utile in futuro. Tu immagina a chi fa l'università, io mi sono laureato a 25, dopo 1 anno e mezzo di militare, poi a lavorare come ben si sa in un paio di studi... e gli anni passano.... per cui è ancora piu' difficile
Cercando di darti un consiglio ai quesiti che hai posto posso dirti che nel momento in cui ti sentirai di fare il grande passo (ricorda che non avrai mai la certezza e dire "ok da adesso ce la posso fare", perchè se aspetti quella non lo farai mai :D) dovrai certo in qualche modo farti conoscere, generalmente per conoscenze, tu conosci uno che conosce l'altro che conosce l'altro, quindi è importante il rapporto di comunicazione, di immagine ed ovviamente le tue capacità professionali (che vedo sono a buoni risultati) Normalmente non sarebbe molto corretto contattare in prima persona i clienti dei tuoi vecchi capi... pero' esistono modi molto velati e diplomatici per proporsi indirettamente. Non conosco la realtà del posto in cui vivi e lavori, per cui non so le potenzialità lavorative, sicuramente un sito ti darebbe comunque una mano dandoti la possibilità di lavorare con persone che non conosci direttamente (se sei fortunato :D ).
Non sono in grado di dirti se il campo dell'architettura paga di piu' o di meno rispetto ad altri campi (perchè non conosco gli altri); sicuramente non viene richiesta quella perfezione assoluta e maniacale che è richiesta in altri campi, io ora sono discretamente soddisfatto della qualità del mio lavoro e la voglia di imparare sempre di piu' devo ammettere deriva dal fatto di migliorarmi per soddisfazioni personali.
E ora mi fermo.. vado a pranzo

ciao________
- marco pittarello
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mar giu 17, 2008 2:54 am
- Località: padova
Re: la dura vita del graphic designer
Io tuttora lavoro a prezzi bassi, non avendo conoscenze a livello pratico di quello che modello.
Quandohai un colloqui con una ditta informati i lavori che hanno svolto e guarda con che qualità lavorano e cerca di capire in maniera indiretta quanto li pagano se offri maggior qualità a unprezzo leggermente inferiore il lavoro è tuo, loro continueranno a ribassare ma digli che se ne parlerà se la collaborazione si avvia in maniera continuativa.
questo è quello che ho capito finora spero possa essere utile, ricambiando il favore fattomi per l'atomium, posso chiederti di dove sei ?
ciao.
Marco.
Re: la dura vita del graphic designer


Re: la dura vita del graphic designer
Re: la dura vita del graphic designer

Re: la dura vita del graphic designer
Mercato architettonico... redditizio... si che lo è... per le imprese di costruzioni però!!!!tommix ha scritto:Accipicchia! ed io che pensavo che il render architettonico fosse il mercato più attivo e redditizio per il 3d in Italia!
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: la dura vita del graphic designer
secondo me quando fai la gavetta non vedi l'ora che arrivi il "tuo momento"...
poi quando arriva si vorrebbe aver fatto piu gavetta...
dopo uno ci fa il callo e diventa adulto.
ciao a tutti
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Advertising
FOLLOW US