RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
ANGELI&DEMONI

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da ANGELI&DEMONI »

ciao cerca un po di darlgli una larghezza un attimo maggiore per i libri senza esagerare, e ricambia le texture :D
Avatar utente
eclisse
Messaggi: 74
Iscritto il: mar giu 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da eclisse »

ti ringrazio per il consiglio..... ho un pò paura di perdere la pulizia se creo il caos tra i libri ma alla fine non c'è altro da fare se voglio un immagine più realistica :?
ANGELI&DEMONI

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da ANGELI&DEMONI »

si hai fatto un bel lavoro, ma se vuoi delle texure migliori, si insomma dei materiali migliori mi sa che devi sistemarlo un attimo ma non molto!!! concentrati sui libri!!!!
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da nexzac »

ho fatto una prova al volo con delle tex di libri...
sono foto di librerie, scontornate in ps, poi applicate al materiale con mappa di rilievo e mappa alpha, l'effetto non mi sembra male, per evitare di lavorare libro su libro...
la mia è una prova con solo 3 foto diverse...
vedi se ti può interessare questo sistema...
Allegati
libri.jpg
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
eclisse
Messaggi: 74
Iscritto il: mar giu 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da eclisse »

Grazie ragazzi...mi metto al lavoro e vediamo cosa riesco a fare.... aveva già provato una strada simile ma ho avuto problemi con l'alfa...credo per il fatto che gli ho dato una proiezione cubica e la tex si ripeteva sulle facce del cubo come se fossero superfici disunite....devo creare una mappatura con bodypaint vero?
Avatar utente
eclisse
Messaggi: 74
Iscritto il: mar giu 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da eclisse »

finito il progetto torniamo sui libri...al video pensiamo più avanti visto che la consegna della tesi è a breve.....
ho lavorato sulle tex....visto che ero in biblio ho fatto un pò di foto...i libri sono ancora storti e da sistemare in base alle tex ma qualche progresso spero di averlo fatto....che ve ne pare?
Allegati
libri 2.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da 62VAMPIRO »

Non male, affatto.......Solo che la libreria in primo piano, la prima, sembra staccata da terra. Eppoi hai intuito bene: se vuoi qualcosa di ancor più realstico e ben fatto dovresti mappare le copertine dei libri con Bodypaint.
Avatar utente
eclisse
Messaggi: 74
Iscritto il: mar giu 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da eclisse »

No è il pavimento che è in pendenza... ho escogitato queste librerie che hanno la base che segue la pendenza del pavimento....è una scelta progettuale...purtoppo peerò c'è qualcosa che dà fastidio in questo....forse dovrei differenziare le basi con un altro materiale

poi visto che ho poco tempo e troppi libri :shock: :shock: penso di aggiustare le copertine in postwork in base alle inquadrature che scelgo....
grazie vampiro

p.s. in mezzo a tutti sti libri sto diventanto un topo da biblioteca :lol: :shock: :lol: :roll:
Allegati
libri 3.jpg
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ma già così è molto meglio....ottimo. Già cambiando l'inquadratura la scena è completamente diversa e migliorata. Prova, se hai tempo e se la scelta progetuale te lo consente, anche qualche altra soluzione sui materiali diversificandoli (tipo il tetto, i muri, altro tipo di legno per le scaffalature ecc..ecc..)
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA

Messaggio da esablone »

Concordo con il vampiro, la scena è migliorata molto.

Ettore.
  • Advertising
Rispondi