Ok eccomi di nuovo.. sto un po impazzendo e non uso cinema gia da una settimana ormai.. ma tra poco riusciro ad integrarne bene l'uso con z-brush..
posto qualche immagine, masterzone, scusa sono tutte in z-brush per ora..
Qualcuno di voi sta percaso provando ad usare z-brush e cine 4d??
Grazie per consigli critiche commenti..
Quentin
Ciao a tutti scusate, ho visto solo ora le risposte.. grazie!!
I modelli non sono pesanti ma arrivano facilmente al milione di poligoni..(e oltre...)
i programmi sono ben compatibili tra loro anke se pare non vi sia modo per ora di importare i materiali da z-brush.. la cosa interessante sarebbe fare i modelli in low-polygon con c4d, poi modellarne la versione definitiva in z-brush e riportare in cinema solo le displacement maps da applicare al modello low-poly.. devo ancora imparare pero!!
a presto,
Quentin
Ciao Aggiungo l'ultimo nato.. :twisted: eheh.. in realtà Z-brush non é un programma di modellazione come normalmente inteso.. per questo va guardato completamente in un altra ottica..é un("IL") programma di scultura, ma non solo.. io sono un illustratore e ho lavorato già anke con plastilina argilla..per cui mi trovo bene a mettere volumi.. é il punto di contatto tra due mondi.. permette ai modellatori tradizionali di snellire la mole di lavoro.. collaborando con una figura complementare alle proprie competenze..
FOLLOW US