pigna ha scritto:
in effetti le università servono solo a riempire le tasche dei docenti.
se chi le frequenta lo fa solo per farsi mantenere dai genitori per qualche anno e farsi la bella vita magari in un'altra città sono pienamente d'accordo...
in altro caso.... scusa ma la tua frase mi fa "sorridere".... se vogliamo essere diplomatici :D
ciao________
era riferito a fabio81 che dopo studi da geometra pretende di fare il designer senza uno straccio di corso!
p.S: menomale che l'avevo messo tra il TAG SARCASMO!
per fare rendering e progettazione su cad non ci vuole per forza un corso... La maggior parte dei corsi rilasciano semplicemente attestati di frequenza ormai e sono indicati per chi non ha nemmeno ha le basi...
pigna ha scritto:era riferito a fabio81 che dopo studi da geometra pretende di fare il designer senza uno straccio di corso!
Scusa non ho capito, uno che ha fatto il geometra cos'é un deficiente!!
E poi che ne sai delle sue capacità!
E' vero, il design è una disciplina che non si può improvvisare, come tante altre discipline, ma questo vale per la maggior parte delle persone!
Grazie a Dio esiste gente che anche senza seguire la strada canonica riesce lo stesso a raggiungere certi risultati perché ha passione, determinazione, sta su libri e tutorial più ore di qualunque universitario!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ovviamente non dò mai del deficiente a qualcuno così a caso.
Noto con sempre più frequenza un quasi totale fraintendimento dei messaggi da parte di qualche utente.
Io in prima persona sono insoddisfatto della facoltà che frequento ma non per questo dico sia inutile.
Le cose si imparano anche da soli, anche meglio forse.
Ma ne passa di differenza tra un lavoro fatto da una persona specializzata ed uno fatto da un geometra, architetto, ingegnere, che magari argomenti come composizione, teoria del colore/percezione, non hanno mai approfondito.
Io stesso mi ritrovo a sputare sangue quando ho a che fare con dei modelli architettonici, perchè non sono un geometra e tantomeno un architetto!
FOLLOW US