allora, cinema purtroppo non apre direttamente i dwg, e i 3ds o dxf dipende da come sono stati salvati, polilinee, poligoni e tante altre menate di quei formati.
Ti do un consiglio, visto che sei riuscito ad aprirli in 3ds, una volta perto il dwg in 3ds, prova a risalvarlo da 3dstudio in formato suo, e riapri in cinema, noi normalmente riusciamo a aprire i file 3ds...pero' devono essere poligonali altrimenti...o prova a esportare da 3ds in altro formato per cinema, vedrai vengono perfetti
Mz
Dunque... per importare da autocad il 2D devi, per forza, passare per un programma come corel o illustrator e convertire il file in formato .ai, che viene accettato da cinema.
Quando importi in 3ds ti consiglio di assegnare una layer in autocad ad ogni oggetto, cosi facendo avrai un controllo indipendente in cinema, altrimenti diventa un blocco unico....
si si non intendevo quello, intendevo dire che se li puoi aprire in 3ds per verificarli, immaginavo che tu avessi anche 3ds, quindi usalo come ponte
Noi usiamo Rhino per ponteggiare i file di altri software
Mz
FOLLOW US