beh, arcnello...permettimi di contraddirti -ovviamente senza offesa e senza nessun tipo di polemica-
dipende cosa devi fare.
se devi fare una cosa artistica mi sta bene... ma se devi fare una cosa verosimile capisci che devi tener conto della legge di gravità.
Poi sono d'accordissimo che il gusto vada incentivato, ma x tante cose classiche, il gusto è stato sviscerato e studiato talmente tanto che è diventato una questione di equilibri di forme, che si possono trovare sui libri... e sui trattati vari. è impensabile che una persona ricominci gli studi classici da zero. non gli basterebbero 2 vite... e qui arriviamo allo studio.
in questo caso il gusto è subordinato a queste cose gia trattate, e uscire da queste esperienze significa ,nella maggior parte delle volte, abbassare la qualità della propria opera. senza offesa per nessuno ma ho capito sulla mia pelle quanto questa cosa sia importante. poi ognuno faccia quello che vuole... niente in contrario!
ovvio che ogni render diventa una questione di studio, e non solo di conoscenza del software.
ogni render esprime la conoscenza che abbiamo della scena che rappresentiamo.
non volevo offendere nessuno, solo chiarire che su certe cose sono un po pignolo...
per carità, mica son perfetto... eh?

anzi!
ciao a tutti
Renxo
FOLLOW US