Connect 2 oggetti

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Connect 2 oggetti

Messaggio da Antonio »

Salve a tutti, ho un problema con la "connessione" fra 2 oggetti (vedi immagine). Uno è circolare e l'altro è quadrato. In realtà stò creando una piovra e volevo creare i tentacoli con una SWEEP NURBS + un Helix con cerchio (come da immagine). Il corpo lo modello con cubi messi in una HyperNURBS e i tentacoli come spiegato più sopra. Potete dirmi come si fa a collegare queste due forme.

Grazie

Antonio
Allegati
connect.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Connect 2 oggetti

Messaggio da masterzone »

no non lo puoi fare in cinema una cosa del genere, devi modellare tutto tramite una LOFT nurbs, inserendo delle sezioni quadrate, 4 o 5 per fare la parte quadrata, poi prosegui con dei cerchi per ottenere la parte che hai fatto con l'ellisse...e otterrai la stessa cosa pero' raccordata da dio!

Mz :)
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Re: Connect 2 oggetti

Messaggio da Antonio »

Intanto grazie per avermi risposto Masterzone. Ho provato a fare quello che mi hai detto ma non riesco a capire come fare il corpo della piovra con i tentacoli che vanno in più direzioni... :? è un pò complicato da spiegare.... non è che potresti spiegarmi con un piccolo esempio quello intendi....Grazie


Antonio
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Connect 2 oggetti

Messaggio da masterzone »

spe spe cioe' devi fare i tentacoli che partono in piu direzioni? no allora nada nemmeno con quel sistema perche' se inserisci tanti spline dentro la loft non puoi fare diramazioni..

devi usare allora la modellazione poligonale :( sei pratico? mai provato?...

Prendi un cubo...rendilo editabile con il tasto C o il tasto in alto a sinistra a forma di 2 palline..

poi passa nello strumento POLIGONI, lo vedi a sinistra...seleziona con un clic la faccia del cubo..

richiama lo strumento nel menu STRUTTURA > MATRIX ESTRUDE, estrusione a matrice..

vai nella gestione attributi e clicca APPLICA, vedi cosa succede...gioca con i parametri SENZA dare l'invio ma inserendo i parametri..

in pratica stai facendo estrusioni multiple...prendi poi l'ìoggetto prima o dopo lo strumento che ti ho fatto prendere e metti tutto in un oggetto HYPERNURBS :)
  • Advertising
Rispondi