illuminazione teorica
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
illuminazione teorica
Ho un piccolo problema, e vorrei che Voi poteste aiutarmi a risolverlo.
Premessa: ho imparato ad usare C4D smanettando un pò al lavoro quindi ho delle conoscenze più o meno basilari...
Ora, siccome mi sono iscritto all' università per completare la mia formazione, mi sono trovato davanti l' eame di "Disegno Digitale". Fin qui nessun problema, riesco a produrre dei rendering abbastanza soddisfacenti. Il problema è che il prefessore vuole che io faccia una presentazione teorica sui tipi di illuminazione che uso. Lui insegna agli studenti 3d studio max, quindi presenta tutta una serie di opzioni possibili per modificare i logaritmi di illuminazione.Io gli ho fatto presente che utilizzo Cinema (su piattaforma Mac, quindi mi è impossibile far girare 3Dstudio) e lui dopo aver denigrato un pò il software dicendo che è impossibile ottenere gli stessi risultati. Ora io vorrei dimostrare il contrario, quindi ho bisogno di trovare un pò di materiale per poter dimostrare la mia tesi. Cerco qualcosa che parli a livello teorico dell' illuminazione (GI, Radiosity,HDRI) e di come poter modificare i vari parametri, ho già dato una scorta a vari tutorial che mi insegnano solo a spuntare le opzioni. Ho pensato anche ad applicazioni esterne come Blender in unione con YafRay, ma mi risulta un pò ostico...
spero di non avervi tediato con questa lunga descrizione e che voi saprete rispondermi postando dei link o simili...
vi ringrazio anticipatamente
Camillo
e la spiegazione teorica trovi tutto sul sito debevec
e lo trovi nella nostra home page nella sezione link
per il radiosity non saprei aiutarti sul reperire materiale
AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
- Al-Diabolika
- Messaggi: 195
- Iscritto il: dom nov 28, 2004 4:49 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Qui puoi trovare un piccolo tutorial su come usare le immagini HDRI insieme al radiosity...ti serve il modulo Advanced Render....
http://www.seikworld.com/cinema/Hdr.pdf
Per riperire materiale su immagini HDRI te la detto elisa.....
e poi penso che non esista del materiale del radiosity....
P.S.:Digli al tuo prof che 3D Studio non e' tanto meglio di Cinema 4D visto che ora e' uscito anche se in versione alpha un motore esterno di rendering Maxwell Render......
In bocca al lupo per l'esame e faglie vede quanto vale cinema
- Al-Diabolika
- Messaggi: 195
- Iscritto il: dom nov 28, 2004 4:49 pm
- Località: Roma
- Contatta:
- DeeezNuuutz
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm
-
- Advertising
FOLLOW US