V-Ray RT GPU Rendering Demo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da astaldo »

62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da 62VAMPIRO »

Bellissimo e utilissimo: peccato che oltre alla scheda video che supporta la tencologia CUDA, devi avere 3dsMax: per ora funzionerà solo con 3ds Max...........
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da nemesi »

vampiro ho letto che CUDA sia stata sviluppata da NVIDIA e quindi io che ho un'ATI non posso neanche sperare in una futura (remota) possibilita' che questa figata io la possa usare in una implementazione in vrayForC4d vero?
Estrudi da questo corpo!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da 62VAMPIRO »

Anch'io ho una ATI (una Fire v7350) e mi stò interessando alla cosa, in quanto per ATI esiste la tecnologia CUDA e si chiama ATI Stream. Però non sò se la mia ATI Fire supporta i drive che contengono ATI Stream. CUDA e ATI Stream sono praticamente la stessa cosa (guerra commerciale tra nVidia e AMD). Poi c'è un'altro problema: ammesso che nelle nostre ATI sia possibile installare i drive ATI Stream, bisogna poi trovare applicazioni che supportino queste tecnologie e per ora Vray per Cinema non le supporta, cioè non supporta il GPU Computing. Anche 3ds Max per ora ne è sprovvisto, ma la Chaos Group ha implementato i drive CUDA (vedremo se anche gli ATI Stream) in 3ds Max a scopo dimostrativo. Se tutto andrà per il meglio la prossima versione o upgrade di Vray per 3dsMax avrà la possibilità di usare Vary in real time tramite CUDA. Poi seguiranno anche tutti gli altri, ma ci vorrà tempo...........
Avatar utente
8snowman8
Messaggi: 436
Iscritto il: mer mag 03, 2006 2:51 pm

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da 8snowman8 »

domanda da profano....cosa sarebbe questo CUDA o ATI Stream? Ho cercato su internet e ho captato qualcosina....se non ho capito male sarebbe lo sfruttamento della gpu da parte del software con conseguente alleggerimento dell'impiego della cpu, giusto?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da 62VAMPIRO »

Esatto. Il fatto di appoggiare tutto il computing alla GPU o processore grafico liberando il processore del pc comporta prestazioni a volte strabilianti in termini di velocità e qualità (pensa al DOF o al calcolo dell'antialising o il calcolo dei rimbalzi della luce nella GI o nell'uso di motori che simulano condizioni fisiche reali, tipo Vray e compagnia). Esempio con parole semplici: prendiamo Cinema4D. Cinema4D si appoggia al processore grafico GPU, ma solo nel Viewport. Cioè quando lavori nella "solita finestra" o vista. Quindi se ci sono oggetti molto "pesanti" in termini di poligoni che sono ad alta densità (esempio classico gli alberi e non a caso per allegerire il tutto si utilizza la tecnica dei piani alpha....) la loro gestione nel viewport è affidata alla GPU: più potente è la GPU, meglio.....ti muovi nel Viewport.
Però il render finale è affidato al processore del pc CPU, il quale non solo deve calcolare il render di Cinema, ma anche supportare tutto il pc: sistema operativo, servizi in background (tipo antivirus, firewall) ed altre applicazioni (sarà capitato a tutti di ascoltare musica o dare un'occhiata a YouTube con il pc mentre si modella con Cinema, ad esempio).
Con CUDA o ATI Stream che sia si ha uno sdoppiamento in parallelo: tutto il calcolo di Cinema alla GPU, mentre il "resto" a carico della CPU, arrivando sino al real time: cambi una texture in Cinema o un materiale (aiutandoti con la CPU) e contemporanemente vedi i cambiamenti nel render, visto che questo è calcolato in quel momento dalla GPU, cosa resa possibile perchè la GPU CUDA o ATI Steam deve fare solo quel lavoro sfruttando in pieno la loro capacità di calcolo e la memoria dedicata a quel lavoro.
Detto così in parole molto semplici..........
Però è chiaro che i software utilizzati devono avere il supporto per questa tecnologia ed al momento Cinema4D non l'ha ancora.......
Ho parlato con chi lavora con la Suite della Adobe con scheda grafica nVidia CUDA. Nessuno credeva di avere prestazioni così elevate: risoluzioni full HD e/o 2K o in certi casi a 4K (4096x2160) che vengono gestite come bere un bicchier d'acqua soppratutto da Photoshop........
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da ManueLLL »

62VAMPIRO: grazie mille per la spiegazione chiarissima e dettagliata come tuo solito :)
Avatar utente
nemesi
Messaggi: 525
Iscritto il: lun mar 28, 2005 4:22 am
Località: ascoli piceno

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da nemesi »

si grazie vampiro anche perche' la mia interpretazione di vray RT era tutt'altra e effettivamente non mi entusiasmava cosi' tanto

quindi vray diventera' come hiperShot, non so se lo conosci (http://www.bunkspeed.com/hypershot/)
ma quest'altro motore non usa ne CUDA ne AIT Stream e quindi sara' anche piu' veloce!!! e con la resa di vray! oddio mi viene da svenire!!! :shock: :shock: :shock:
Estrudi da questo corpo!
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: V-Ray RT GPU Rendering Demo

Messaggio da ingmannori »

...mmm...ma nessuno ha osservato che non si è ancora raggiunto il vero realtime? real time = almeno 24 fps.... qui al max ci mette qualche secondo per 1 frame...mah...cmq speriamo tutti che OpenCL prenda il volo....
  • Advertising
Rispondi