Utilizzare la luce riflessa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
MyKey
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 12, 2008 9:06 am

Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da MyKey »

Salve a tutti..eccomi ancora con le mie domande da niubbo..su un pavimento ho creato un lampione, che funziona a luce riflessa, e ci ho messo sotto un corpo illuminante luce spot a 130% di illuminazione e con le ombre morbide..tutto resto è default.. poi alla superficie riflettente ho assegnato un materiale bianco, con luminanza 3%, riflessione 28% e un po' di alone..
faccio il render e però la luce mi sebra come che non venga riflessa nell'ambiente, cioè immagino che perlomeno un po' il palo si dovrebbe illuminare..o il pavimento.. o mi sbaglio? com'è possibile far si che la luce sia veramente riflessa verso il basso?allego l'immagine del lampione spento e acceso..grazie mille
Allegati
Lampione.jpg
Lampione.jpg (73.75 KiB) Visto 772 volte
Thankz.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da masterzone »

e' naturale perche' stai chiedendo al motore di rendering, sperando che tu stia usando almeno in aggiunta la global illumination, di illuminare totalmente con luce riflessa, detta anche caustica di riflessione...difficile, stai un po forzando la cosa ...lo massacri :)

ti conviene sumularla rimettendo delle luci intorno, tipo un omni con decadenza piazzata poco sotto la parte del lampione :)
MyKey
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 12, 2008 9:06 am

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da MyKey »

Ah ecco ci vuole la GI insomma .. ma date le dimensioni del progetto non so se mi converrà attivarla senza attendere la prossima glaciazione per avere il render finito.. non sono molto esperto e perciò pensavo si potesse fare senza, nel mio mondo dei sogni :lol: nel caso usassi la global illumination sapresti dirmi come settarla all'incirca per ottenere questo effetto di riflessione? casomai ora faccio delle prove lo stesso... grazie
edit: non cerco di illuminare tutta la scena con un riflesso.. a parte che poi ci saranno molti lampioni, il mio intento è solo di avere un po' di riflessione nelle adiacenze del lampione insomma...
Thankz.
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da flowbox »

come ti ha detto giustamente masterzone... devi aggiungere una luce e giocando con i parametri otterrai l'effetto che vuoi

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da flowbox »

ecco ti ho fatto un esempio senza l'utilizzo della GI

in allegato la scena
Allegati
lampione.rar
(31.01 KiB) Scaricato 52 volte
lampione.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
MyKey
Messaggi: 52
Iscritto il: mar ago 12, 2008 9:06 am

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da MyKey »

flowbox ha scritto:ecco ti ho fatto un esempio senza l'utilizzo della GI
Ma la tua prova non è con luce riflessa o sbaglio? è semplicemente una luce piazzata sotto il lampione? mi sa che simulo il tutto comunque in questo modo, cioè con una che spara sulla parte riflettente e l'altra che illumina l'ambiente, come nella tua prova...grazie
Thankz.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Utilizzare la luce riflessa

Messaggio da masterzone »

si naturalmente non e' riflessa, ma devi "giocare" con questi trucchi :)
  • Advertising
Rispondi