DONATELLO

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Koseidon
Messaggi: 240
Iscritto il: lun lug 25, 2005 2:02 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da Koseidon »

Jon Snow, prima di tutto sono commosso dalle tue parole di apprezzamento :D :( :D :(
"Quando sarò grande voio andare a lavorare alla picsar!"...
chiedo scusa, adesso prendo la pillola e mi ricompongo... Comunque gira nel forum, ti assicuro che troverai molti autori brillanti tra i vari utenti 8-)

Tornando al tuo lavoro, ho alcune considerazioni: se la texture del modello ha origine da una fotografia, devo farti un applauso per l'eccellente mapping che hai steso. È evidente che hai tecnica e intuito estetico. Fai dei tentativi e vedrai se il risultato realistico sia migliore o peggiore di uno "stilizzato" (puoi tentare entrambe le strade...)
Forse le uniche parti in cui bisognerebbe intervenire per spezzare la "monotonia" della texture sono le mani e i piedi, dove ridurrei l'effetto grinzoso della pelle. Piante e palmi li lascerei addirittura lisci.

Un altro modo per ridurre l'uniformità della pelle lo potresti ottenere tramite bodypaint: dipingi direttamente sul modello le parti chiare e quelle scure della pelle attraverso il canale della diffusione, che so , per esempio rendendo la zona del petto più chiara e quella dietro al collo più scura, ma forse sto entrando troppo nel dettaglio...

La riflessione è il mio tallone d'achille (uno dei tanti...), comunque mi sembra che ti sia dato la risposta da solo: un'immagine nel canale "ambiente" del materiale degli occhi, ma potrei sbagliare, chiedo aiuto anch'io...

Sono curioso di vederlo con la mascherina e accessori.

Ciao
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da jon snow »

Koseidon ha scritto:Jon Snow, prima di tutto sono commosso dalle tue parole di apprezzamento :D :( :D :(
"Quando sarò grande voio andare a lavorare alla picsar!"...
chiedo scusa, adesso prendo la pillola e mi ricompongo... Comunque gira nel forum, ti assicuro che troverai molti autori brillanti tra i vari utenti 8-)

Tornando al tuo lavoro, ho alcune considerazioni: se la texture del modello ha origine da una fotografia, devo farti un applauso per l'eccellente mapping che hai steso. È evidente che hai tecnica e intuito estetico. Fai dei tentativi e vedrai se il risultato realistico sia migliore o peggiore di uno "stilizzato" (puoi tentare entrambe le strade...)
Forse le uniche parti in cui bisognerebbe intervenire per spezzare la "monotonia" della texture sono le mani e i piedi, dove ridurrei l'effetto grinzoso della pelle. Piante e palmi li lascerei addirittura lisci.

Un altro modo per ridurre l'uniformità della pelle lo potresti ottenere tramite bodypaint: dipingi direttamente sul modello le parti chiare e quelle scure della pelle attraverso il canale della diffusione, che so , per esempio rendendo la zona del petto più chiara e quella dietro al collo più scura, ma forse sto entrando troppo nel dettaglio...

La riflessione è il mio tallone d'achille (uno dei tanti...), comunque mi sembra che ti sia dato la risposta da solo: un'immagine nel canale "ambiente" del materiale degli occhi, ma potrei sbagliare, chiedo aiuto anch'io...

Sono curioso di vederlo con la mascherina e accessori.

Ciao
Ho caricato un HDRI nel canale ambiente e abbassato l'intensità nel canale della riflessione...direi che si vede qualcosa. grazie mille per la dritta

Sull'onda dell'entusiasmo ho provato a realizzare il materiale del tessuto di benda, cintura e polsiere...risultato pessimo: ho creato un materiale procedurale ( per impratichirmi ) ma la differenza tra le texture ( reale ) del corpo e gli shader è troppo netta. ho copiato anche un po' dal browser di c4d. ho visto che viene spesso usato lo shader fresnel nel canale luminanza...ma non sono cmq riuscito a creare un materiale verosimile

Quindi la domanda è questa: come si realizza un tessuto realistico senza l'utilizzo di immagini di riferimento??

P.S. Seguo questo forum da un paio d'anni e lo seguo quasi quotidianamente proprio perchè è pieno di utenti estremamente capaci che postano lavori veramente validi. La mia era solo una dichiarazione d'amore nei confronti di Koseidon e di esablone. Spero che nessuno si sia offeso, non era mia intenzione farlo
Allegati
10.jpg
11.jpg
12.jpg
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: DONATELLO

Messaggio da _kino_ »

Anzi tutto complimenti per il lavoro..come primo approccio ad un modello 3d di character è veramente superlativo, se ne vedono pochi con il tuo talento e fa molto molto piacere...

Ora passiamo alla parte tecnica del soggetto...

-Ottima modellazione, per quanto riguarda il collo credo che non ci siano grossi problemi a lasciarlo così lungo, se un domani ti servirà per un rigg tanto meglio!!

-ottima stesura di mappa,così ad occhio e croce sembra veramente ben fatta, sarei curioso di vederla srotolata...per quanto riguarda la sua applicazione beh concordo con quanto ha detto Koseidon, alternerei delle zone più chiare ad alcune più scure, tipo le giunture e le parti del corpo che naturalmente si appoggiano maggiormente e che hanno bisogno di maggiore mobilità, come la muscolatura delle gambe e dei bicipiti, opterei per una sfumatura su colore uniforme e anche sulla diversificazione futura di mappe di Bump e di specular...per il guscio nulla da dire, direi che è fantastico così, solo anche qui sfumerei con un colore più scuro sui bordi e magari essendo un guerriero ragionerei sul fatto di avere qualche scalfitura in più!!!
Il volto e gli occhi sono molto ben fatti.

-Il materiale tessuto lo rivedrei completamente e il viola lo spegnerei, quello di donatello è meno vivace

-anche le unghie le rivedrei magari mapperei pure quelle al posto di un materiale, il modello è così curato che le mappe gli darebbero più giustizia.


Perfetto per HDRI, scegli l'immagine che più ti garba per gli effetti di luce...puoi anche fare così
metti un oggetto SKY, al quale applichi un'immagine HDRI come materiale, aggiunti un tag compositing e spilli l'opzione visualizza camera e visualizza in render, in pratica è mettere un ambiente ma che non si vede ma che tutti gli oggetti al quale applichi la riflesione RIFLETTONO...detto in maniera contorta ma per lo meno tutte le volte non avrai bisogno di aggingere l'immagine al materiale ma semplicemente oltre agli oggetti in scena ci sarà anche il tuo ambiente virtuale...

Beh detto questo... buon lavoro, spero di esserti stato utile e ovviamente ti seguo...


ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da jon snow »

Koseidon e kino avete proprio ragione: il problema non è l'eccessivo contrasto tra la pelle ( troppo chiara ) ed il resto, ma il fatto che la pelle stessa è troppo omogenea, troppo "monotona". verissima anche l'osservazione sulle unghie...forse potrei farle nere ( come le tartarughe ninja originali ).

intanto ho sistemato il materiale della stoffa: colore più scuro; ho aggiunto una diffusione che influenza sia il canale della luminanza che quello speculare;ho aggiunto anche un displacemente che oltre a "contrastare" la luminanza, realizzava un effetto delle cuciture + realisitico...ma visto che ci mette tanto a renderizzare e che da vicinissimo non si vedrà mai la tartaruga, mi sa che lascerò un semplice bump

posto i render di tutti gli accessori e ora mi metto a correggere la pelle e il guscio come consigliato
Allegati
13 bump.jpg
14 bump.jpg
14 disp.jpg
15.jpg
16.jpg
prova 1.jpg
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: DONATELLO

Messaggio da Entropy »

buonasera, innanzitutto complimenti per il lavoro fin qui svolto che però...ok dopo aver letto tutti gli interventi precedenti tutti i però mi pare siano stati valutatiXD..ma aggiungo il mio lo stesso ejej allora secondo me il problema maggiore di sto step-texs è la forte differenza di qualità tra le varie parti...cioè c'è un becco occhio carapace da urlo e c'è da dire proprio BRAVO e il resto che invece non riesce proprio a tener testa a quanto già fatto..compreso le bende che risultano assai..come dire..beh mi avrai capito:), indi il mio consiglio è quello di rivedere in toto alcune decisioni già prese su alcune tex e ricominciare da capo a costo di perderci molto piu tempo, perchè davvero il lavoro merita..insomma per ora è come vedere un film di kubrick con all'interno alcune scene girate dai vanzina jajaaj perdonami la metafora esagerata:), cmq ripeto per tutta la parte kubrikiana ancora complimenti!

infine 3consigli;
1)non ci sarebbe modo di rendere meno piatto la tex del lato interno del guscio(intendo la parte a contatto con la schiena
2)..sai adesso che è texturizzato pensavo che potresti risolvere in maniera un po diversa la parte addominale in modo tale che il carapace non risulti cosi realistico, sennò sembra quasi che donatello sia entrato nel guscio di una tartaruga vera..
3)..infine credo che kino intendesse un viola piu smorzato che a me piace molto, anche questo non mi dispiace gli dà un aria piu dark:) ma perchè non ci posti una in versione colore "classic"?

ancora complimenti e in bocca al lupo per il lavoro, è davvero un progetto interessante!!
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da jon snow »

Entropy ha scritto:buonasera, innanzitutto complimenti per il lavoro fin qui svolto che però...ok dopo aver letto tutti gli interventi precedenti tutti i però mi pare siano stati valutatiXD..ma aggiungo il mio lo stesso ejej allora secondo me il problema maggiore di sto step-texs è la forte differenza di qualità tra le varie parti...cioè c'è un becco occhio carapace da urlo e c'è da dire proprio BRAVO e il resto che invece non riesce proprio a tener testa a quanto già fatto..compreso le bende che risultano assai..come dire..beh mi avrai capito:), indi il mio consiglio è quello di rivedere in toto alcune decisioni già prese su alcune tex e ricominciare da capo a costo di perderci molto piu tempo, perchè davvero il lavoro merita..insomma per ora è come vedere un film di kubrick con all'interno alcune scene girate dai vanzina jajaaj perdonami la metafora esagerata:), cmq ripeto per tutta la parte kubrikiana ancora complimenti!

infine 3consigli;
1)non ci sarebbe modo di rendere meno piatto la tex del lato interno del guscio(intendo la parte a contatto con la schiena
2)..sai adesso che è texturizzato pensavo che potresti risolvere in maniera un po diversa la parte addominale in modo tale che il carapace non risulti cosi realistico, sennò sembra quasi che donatello sia entrato nel guscio di una tartaruga vera..
3)..infine credo che kino intendesse un viola piu smorzato che a me piace molto, anche questo non mi dispiace gli dà un aria piu dark:) ma perchè non ci posti una in versione colore "classic"?

ancora complimenti e in bocca al lupo per il lavoro, è davvero un progetto interessante!!

che dire...hai ragione su tutto.
la mia unica preoccupazione è che essendo in assoluto il mio primo lavoro di questo tipo, ho paura di essere troppo inesperto per poter fare meglio: ad esempio il tessuto della benda, della cintura e delle polisiere...non ho proprio idea di come renderlo più realistico di così.

sicuramente, ora che le vedo con applicati i materiali, le ginocchiere andranno modificate: sembrano dei parapugni, per gli allenamenti de pugilato...o più semplicemente dei cuscini di nylon

sicuramente la parte interna del guscio cambierà: cercherò di far continuare le "trame cromatiche" del carapace anche all'interno

...che palle....volevo andare al mare sto fine settimana
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: DONATELLO

Messaggio da _kino_ »

hahahaah grande!!! allora la fase di modellazione l'hai superata...ora rimane l'altro 50/60 % da imparare con altrettante prove su prove...

ricomincia dalle texture, la stesusa è fatta ad HOC anche se non l'hai ancora esposta al pubblico, sembra fatta bene e in maniera accurata...concentratu sulle varie sfumature che la pelle può avere, poi passa al bump e comincia così a dargli forma....per i tessuti e altre cose scaricati dei materiali già fatti o non avere paura di chiederli per darci un'occhiata e imparare da chi li sa fare bene, è così che si comincia, piazzaci un paio di luci messe bene e vedrai che incomincerai ad ottenere risultati....un pò di prove e il gioco è fatto!!!!

Buon lavoro e se vuoi un consiglio, fattelo lo stesso il week end al mare!!!!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da jon snow »

Piccolo aggiornamento

Ho cambiato un po' di cose della pelle, intervenendo sui palmi, modificando l'omogeneità del colore e aggiungendo un po' di sporco su tutto il corpo

Ora vorrei provare un semplice rigging per poterlo mettere in una posa migliore ( credo che incominci a stancarsi con le braccia tese )

P.S. la stesura delle mappe non l'ho postata perchè sono tanti file e tutti giganteschi. ho provato anche a comprimerli ma rimangono cmq enormi e non me li fa caricare. appena ho un po' di tempo farò delle foto allo schermo e le posto
Allegati
4.jpg
6.jpg
7.jpg
jon snow
Messaggi: 51
Iscritto il: ven mag 30, 2008 7:46 pm

Re: DONATELLO

Messaggio da jon snow »

altro piccolo aggiornamento:

un rigging di base ( il solo che so fare ) per dare a donatello una posizione più adeguata

spero vi piaccia
Allegati
donatello.jpg
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: DONATELLO

Messaggio da _kino_ »

io lavorerei maggiormente sulle texture, sono molto importanti per valorizzare il modello...cmq ottimo lavoro veramente.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
  • Advertising
Rispondi