Ho un problema con le superfici..

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Ho un problema con le superfici..

Messaggio da dark_vampyr »

Ciao! :)
Sto provando a fare una tazzina.. nell'immagine sotto vedete il manico.. ho deciso di fare il contorno e invece che estruderlo l'ho copiato 3 volte in 3 posizioni diverse e ho usato lathe per generare la superficie tra 2 profili..

Vorrei però generare un po' di curvatura superficiale, altrimenti ho un manico piatto in superficie.. il terzo profilo, quello in centro, spostato lungo la direzione della profondità, dovrebbe servire proprio a questo.. come vedete tutti e tre i profili sono collegati.. ma come faccio ad evitare la formazione dello "spigolo vivo" che si vede in figura ??

Immagine
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Messaggio da dark_vampyr »

Niente?
mrshop

Messaggio da mrshop »

dark_vampyr ha scritto:Niente?
hai provato a inserire tutto nell'Hypernurbs??
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Messaggio da dark_vampyr »

Si ma non cambia nulla..

Potrei porre la domanda in modo diverso..

Dati 3 punti, come creo una B - Spline passante x essi?
Vorrei creare una superficie CURVA passante x dei nodi definiti da me.. dove il primo e l'ultimo sono i putni iniziale e finale e gli altri lungo il percorso definiscono la curvatura..
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ciao Dark_vampyr,
devi selezionare B_spline tra le tipologie di oggetti spline, e poi semplicemente cliccare nell'editor per creare i punti desiderati.


Comunque per creare quel tipo di geometria ti consiglierei di utilizzare un oggetto poligonale inserito in un HyperNurbs... ad esempio crei la tazzina a partire da un cubo inserito in un hypernurbs, e poi selezioni due poligoni che definiscono i punti di inizio e di fine del manico, e dopo averli estrusi un paio di volte, li unisci con lo strumento Bridge (ponte)... è più difficile dirlo che farlo ;)

p.s. nell'immagine del manico, quella che hai usato è una LoftNurbs... il LatheNurbs serve per fare le "torniture" ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Messaggio da dark_vampyr »

Ops ho sbagliato, hai ragione :)

Adesso sto provando a usare le nurbs sweep.. mi sembra che funzioni..
ma non è quello che avevo in mente di fare..

Per imparare voglio fare esattamente (o per quanto possibile ciò che ci si avvicina di +) quello che ho in testa..

Quando ho tempo provo a vedere un po'.. questi comandi sono sempre nascosti.. :P

Grazie!

In ogni caso il mio problema non è creare una B spline da zero..
ma crearne una che passi da dei punti già definiti, appartenenti ad altri oggetti!!
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

dark_vampyr ha scritto:In ogni caso il mio problema non è creare una B spline da zero..
ma crearne una che passi da dei punti già definiti, appartenenti ad altri oggetti!!
allora puoi selezionare gli Edge che passano tra i punti, e invocare il comando Edge to Spline che trovi nel menu Structure --> Edit Spline --> Edge to Spline. ;)

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Messaggio da dark_vampyr »

...

non me la attiva ...

sarà perchè non parto da oggetti ma seleziono punti che sono già di spline esistenti?
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

No ma aspetta... se quando parli di selezionare i punti di altri oggetti, intendi oggetti spline, il discorso è diverso... in pratica tu vuoi solo convertire il tipo di interpolazione della spline... per farlo ti basta selezionarlo e poi negli attributi, alla voce Type, scegli come interpolazione B-spline.

Se invece i punti che vuoi utilizzare, appartengono ad oggetti poligonali, vale la risposta precedente... ovviamente devi andare in modalità Edge (Lati) per far si che il comando sia attivo.

fammi sapere...

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
dark_vampyr
Messaggi: 27
Iscritto il: mer apr 27, 2005 8:09 pm
Località: Milano

Messaggio da dark_vampyr »

Scusami.. non mi sto spiegando bene..

io ho 3 spline già pronte.. in diverse posizioni nello spazio..

voglio crearne una che passi per tre punti di queste, ciascun punto appartenente ad una delle tre spline..

come ci dev passare?

le spline sono orientate lungo una direzione.. io voglio una 4a spline in direzione perpendicolare a esse ma che passi da alcuni punti di queste..

Dici che si può fare?

Per chiarezza ti allego l'immagine sotto.. cliccaci x ingrandirla..
la linea rossa è la spline che vorrei, che deve passare x i punti verdi.. nel caso di B spline non ci passa, ma ci passa vicino..

Immagine
  • Advertising
Rispondi