simulazione proiettore su parete
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: simulazione proiettore su parete
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: simulazione proiettore su parete
Re: simulazione proiettore su parete
Scusate ..volevo sapere perchè per proiettare l'immagine non avete usato una texture con la foto o il video caricato nel canale della trasparenza e poi applicata direttamente al faretto? sono curioso di capire la differenzavisualtricks ha scritto:mm non ho ben capito sta cosa dei diversi proiettori.. tu che cosa vuoi ottenere ? Un immagine proiettata ? il fascio volumetrico di luce (tipo cinema) ? Ad ogni modo puoi proiettare un immagine seguendo lo stesso approccio come nella realtà, mettendo un piano di fronte ad un faretto e dando al piano un materiale con l'immagine inserita nella trasparenza (o nell'alpha).. una specie di gelatina insomma.
Se vuoi vedere fisicamente il fascio del proiettore invece purtroppo hai le mani un po' legate con vray, perchè non supporta luci volumetriche.
Re: simulazione proiettore su parete
visualtricks ha scritto:mmm... palmiro controlla meglio !quello che dici succede solo se cerchi di mettere un angolo di penombra più piccolo del cono. Devi fare il contrario
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: simulazione proiettore su parete
eh perchè non funziona nell'altro modoPolimar ha scritto: Scusate ..volevo sapere perchè per proiettare l'immagine non avete usato una texture con la foto o il video caricato nel canale della trasparenza e poi applicata direttamente al faretto? sono curioso di capire la differenza
http://www.vrayforc4d.com/forum/viewtop ... ht+texture
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: simulazione proiettore su parete
http://www.visualtricks.it/varie/CINEMA ... apz001.mov
Re: simulazione proiettore su parete
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: simulazione proiettore su parete
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
nuovo sito webfacebook 3dmood
Re: simulazione proiettore su parete
Scusa non avevo capito che si stava lavorando con Vray....visualtricks ha scritto:eh perchè non funziona nell'altro modoPolimar ha scritto: Scusate ..volevo sapere perchè per proiettare l'immagine non avete usato una texture con la foto o il video caricato nel canale della trasparenza e poi applicata direttamente al faretto? sono curioso di capire la differenzaPare che solo dalla prossima release alcuni tipi di luce accetteranno textures
http://www.vrayforc4d.com/forum/viewtop ... ht+texture
a proposito mi aggancio chiedendoti una cosa, per ottenere buoni risultati bisogna "per forza" usare Vray come motore, io non ho mai usato vray perchè fino adesso sono soddisfatto dei risultati ottenuti con c4d r10,però sono alle prime armi... vedo che molti usano vray, ci sono grosse differenze con il motore di cinema?
-
- Advertising




FOLLOW US