Fino ad ora mi stavo impratichendo un po' di tutti gli strumenti del c4d come le spline, modifiche sulle primitive di base, deformatori, un po' di prove su materiali e parametri di rendering. Vengon fuori già cose carine ma non mi sono ancora addentrato, però, nell'argomento che, alla fine, è il più importante (suppongo...), ovvero la creazione di buone mesh a cui applicare hypernurbs per creare superfici curvilinee. Ho letto vari tutorial sulla realizzazione di modelli, ma molto spesso spiegano solo le azioni da fare per creare le mesh (taglio qui, taglio là...) senza spiegare perchè vengono fatte queste azioni. Giusto per provare qualcosa di più "complesso" rispetto a quello che ho modellato fino ad ora, stavo cercando di riprodurre un joypad wii (immagine allegata). Ovviamente il bandolo della matassa è il guscio stondato. Già con quella semplice forma incomincio ad avere non pochi problemi che, penso, siano tutti riconducibili al fatto che sbaglio l'approccio nella creazione della mesh. Ad esempio, uno dei problemi più noiosi che mi si presenta è che la simmetria non lavora bene: se diminuisco troppo la tolleranza, mi restano gli spigoli arrotondati (1), se l'aumento mi si creano degli "artefatti" alla mezzeria (2). Ho provato varie strade utilizzando un cubo suddiviso in segmenti ed adattando i punti all'immagine, oppure creando un poligono vuoto ed aggiunendo ad esso i punti lungo le linee curve del joypad per poi estrudere la forma ottenuta. Dopo svariate prove qualcosa ottengo (non ho allegato l'immagine del modello attuale ora) ma è lontano dall'essere "pulito"...Tutto ciò non per chiedere l'oracolo (

Grazie! Scusate la lunghezza!

ciao!
FOLLOW US