Perché C4D?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Mr.Plasson
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 17, 2008 12:59 pm

Perché C4D?

Messaggio da Mr.Plasson »

Ciao a tutti, vi chiedo un "consiglio per gli acquisti".
Io per i miei render (in ambito architettonico) ho sempre usato Artlantis arrivando ad un buon livello; pensavo però di fare il passo verso un software più complesso e performante. Al momento non so decidermi fra C4D e 3D Studio Max. Non voglio chiedervi quale tra i due software sia "migliore", vorrei chiedervi invece a cosa è dovuto una differenza di prezzo così elevata tra i due software: C4D Architectural Edition>1600 € - 3D StudioMax>3600 € (IVA esclusa). Il prezzo del secondo l'ho preso da qui. Grazie a tutti.

P.S.: i softwares che uso abitualmente per lavorare sono AutoCAD, Revit, Sketchup.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Perché C4D?

Messaggio da esablone »

Cercherò di risponderti cercando di non far aprire la polemica... partendo dal concetto di scelta. Tu scegli un programma in base al lavoro che svogli, nel mio caso per la rappresentazione architettonica C4D che costa come dici tu 1600€ lo sfrutto al 10% ed ho ottimi risultati. perchè spenderne 3600 per sfruttarlo magari solo al 5% ?!?!
Spero con questa risposta di offrirti spunti di riflessione.

Ettore
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Perché C4D?

Messaggio da esablone »

Ed aggiungo per quello che devo fare ovvero solo rappresentazione architettonica mi basterebbe cinema base senza nessun modulo costo 720€ e vray 790€.

Ettore.
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Perché C4D?

Messaggio da _kino_ »

La scelta di un software è pressochè indicata per l'utilizzo che uno ne fa, studi grossi di grafica e animazione 3D prediligono 3d max o maya per la loro possibilità di essere riprogrammati a seconda delle esigenze della casa produttrice dai suoi programmatori interni, sono anche software più vecchi che hanno subito nel tempo migliorie prestigiose da tutto il mondo degli stessi programmatori che li utilizzavano, vedi maya per la Pixar ecc...
per quanto riguarda la motion design il discorso è simile, molti studi usano 3d max per l'anzianità del programma, quelli nuovi si sono avvicinati a C4D perchè offre prestazioni migliori con AE e plug in come Mo-graph che aiutano parecchio...
Per quanto riguarda i render, beh, la compatibilità con i migliori software di render ormai è pressochè assoluta, tutti riprogrammano per tutti quindi trovi V ray per cinema, rhino, 3ds , maya, SketchUP, XSI e addirittura Blender....insomma per tutti i gusti e salse.
Cinema è un software europero e abbiamo la fortuna che la cara casa tedesca oltre che a crescere a vista d'occhio propone il suo software abbordabilissimo a tutti, certo ai massimi livelli non raggiunge un maya o un 3DS (akltrimenti non si spiega il prezzo così diversificato) e come motori di render non arriverà al fotorealismo che può dare Final render o fry render (ma queste sono opinioni personali), ma sta di fatto che C4D sta crescendo e ora come ora a parer mio non ha nulla da invidiare a nessuno e offre prestazioni altissime per utilizzi professionali.

Spero di avrti dato delle risposte, per quanto riguarda render e motori di render, non prendere come assoluto quello che ti ho detto, sono per lo più considerazioni personali, ci si potrebbe aprire un dibattito, ma era per fare degli esempi con esperienze personali.

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Perché C4D?

Messaggio da _kino_ »

ettore ho scritto con te la risposta scusa...la tua è molto più stringata!!!! :lol: :lol:

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Perché C4D?

Messaggio da arcnello »

ciao Mr.Plasson
io utilizzo cinema esclusivamente per render architettonici, non conosco 3dstudio pero' posso dirti che con la versione base di cinema + modulo Advanced Render 3 si ottengono risultati ottimi (circa 1200+iva), se poi un domani vuoi aggiungere un altro motore di render associato a cinema i prezzi secondo me sono piu' che accettabili (vray - fryrender - maxwell..... si aggirano intorno agli 800 euri)
ora sta a te farti due calcoli
io mi trovo molto bene, saro' un po' di parte ma ti consiglio di orientarti su cinema :)
buon lavoro
ciao____
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Perché C4D?

Messaggio da esablone »

ahhahaha kino lo sai, io vado subito al sodo :P

Ettore.
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Perché C4D?

Messaggio da _kino_ »

io sono in ufficio da solo, mi hanno tirato tutti il pacco quindi avevo un sacco di tempo e davanti a 3dMAX mi sono un pò messo ad elogiare cinema!!!!! infatti il risultato è che si è piantato epr dispetto!!!! ma tanto lo fa ogni ora quasi regolarmente hahahahah.... no beh scherzo cmq mi odia abbastanza e la cosa è reciproca!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Mr.Plasson
Messaggi: 2
Iscritto il: mer set 17, 2008 12:59 pm

Re: Perché C4D?

Messaggio da Mr.Plasson »

Grazie a tutti quelli che sono intervenuti e in così breve tempo. Non nascondo che dal punto di vista dell'appetibilità C4D lo prediligo, non foss'altro perché i 2000 euro risparmiati rispetto a 3D Studio Max li porrei a fondo cassa in vista dell'acquisto di una nuova workstation (Mac Pro o Pc? altro problema). Poi sulle potenzialità del software (e nonostante la sua "economicità") non si discute...
  • Advertising
Rispondi