problemi di formato e fps

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Doc
Messaggi: 41
Iscritto il: lun dic 06, 2004 10:41 pm

problemi di formato e fps

Messaggio da Doc »

Ciao a tutti. Questa volta mi trovo impastato in problemi di formati video vari e fps...
In pratica ho avuto la splendida idea di realizzare un video in formato 720x576 a 30 fps. Ovviamente il tutto è assolutamente intraducibile in formato dvd quindi ho pensato di rimettere direttamente mano sui file originali di cinema e di provare a renderizzare nuovamente i video a 25 fps invece che a trenta. Il tutto risulta risulta incredibilmente "scattoso" rispetto a quelli a 30 fps. Cosa posso fare per evitare che nel passaggio da 30 a 25 si perda così tanta qualità di movimento?

Aiutatemi vi prego!!!!!!!! :?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Beh, l'unico sistema per rendere "reale" un filmato nei suoi movimenti e' il MotionBlur.
Dovresti attivare il MB quello pero' SCENE, che ti permette di creare i fotogrammi mancanti tra uno e l'altro, e creare una sfumatura,
Il tutto rallenta ovviamente, perche' cinema crea altrettanti fotogrammi fantasma che poi impacchetta in uno soltanto, quindi e' costretto a renderizzare 5, 9, etc volte ogni singolo frames.

Altrimenti, potresti provare i campi pari o campi dispari...
Anche in questo caso i fotogrammi sono poi letti un di conseguenza all'altro, in maniera molto morbida, pero' attento perche' e' poi chi monta che deve sapere bene quali usare...

Mz
Doc
Messaggi: 41
Iscritto il: lun dic 06, 2004 10:41 pm

Messaggio da Doc »

ciao masterzone, scusa il ritardo ma vedo la tua risposta solo ora...
in realtà il problema era che renderizzando nuovamente i filmati a 25fps invece che a 30 risultavano un po' più meccanici e, soprattutto, in after effects avevo dei problemi di visualizzazione (venivano fuori dei pixel grandi come una casa :shock: ). Comunque....ora ho risolto.
Ho renderizzato in sequenze tiff e me li sono montati in after effects, così ho potuto gestire meglio il problema fps...
  • Advertising
Rispondi