Allora..vediam un po da dove cominciare..
salve a tutti direi XD..devo realizzare un'elica di DNA e mi sono trovato davanti a un problema che sembrerà stupido ma proprio non riesco a risolvere..
Sono riuscito senza grossi problemi a realizzare le 2 spirali..ora però non riesco a far i filamenti interni..o meglio..ho creato il primo solo che non riesco a clonarlo facendolo contemporaneamente ruotare in mezzo alle 2 eliche..consigli..commenti..io non so più cosa fare..
ah si..dimenticavo..l'idea era ovviamente di usare MoGraph per farlo..
ciao, bhe i filamenti interni in pratica ruotano solo su un asse, ti basta un cloner lineare (o addirittura lo strumento duplica, senza usare mograph) l'importante è che il cloner abbia la stessa altezza delle spirali e che i cloni facciano lo stesso numero di giri (start e end angle delle spirali)
Allegati
Schermata 2009-09-22 a 19.30.14.jpg (29.4 KiB) Visto 1115 volte
Schermata 2009-09-22 a 19.30.01.jpg (63.12 KiB) Visto 1115 volte
Schermata 2009-09-22 a 19.30.23.jpg (62.05 KiB) Visto 1115 volte
ottima risposta..il problema è solo uno..l'elica non è fatta precisamente così..deve esser il più realistica possibile (scusa se non l'ho specificato prima) e quindi non è simmetrica..o meglio..le 2 spirali non sono a 180° l'una con l'altra ma a 90..ti posto un'immagine e la scena per farmi capire meglio..
questo poi in realtà è solo uno dei 3 superavvolgimenti possibili (il più semplice) per gli altri mi sa che mi ci accosterò quando sarò un po migliorato..
guarda avevo pensato anche a questo..so che dar una rotazione corretta a mano è quasi più complicato..non si può nemmeno allinearlo allo spline almeno in uno dei 2 punti perchè mi impazzisce..
..uff..
Piccolo up..inseriti i filamenti (tutti a manooo)..ora li modificherò un po per aver un effetto più realistico..magari inserendo le strutture delle basi disegnate in 3D..
FOLLOW US