DISPLACEMENT: problemi
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- doctor.mauro.46
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
- Località: Ciliverghe - BS
DISPLACEMENT: problemi
stavo affrontando un nuovo progetto e avevo bisogno di utilizzare il displacement.
Apparentemente sembrerebbe una ....., ma volevo sapere se era possibile effettuare un'operazione del genere: applicare come texture del displacement il logo coca-cola...
Io ho fatto il classico procedimento spiegato e ri-spiegato, ma il rilievo mi esce tutto seghettato e a cunei... non capisco come possa accadere e volevo sapere da voi se il displacement presenta delle limitazioni.
Vi allego qlke schermata...
ciao ciao
Re: DISPLACEMENT: problemi
da quello che si può dedurre dalle immagini postate dovresti attivare la Sub-Polygon- Displacement.
ma io, in questi casi, non mi fido troppo della preview. è sempre meglio verificare rispetto all'oggetto che deve essere effettivamente mappato con quella texture
posta uno screenshot dell'oggetto con la tex in bianco e nero e con il displacement come hai fatto per la preview e sarà più facile
in generale di solito la soluzione è aumentare molto la tassellazione nella zona interessata dal displacement [con o senza la SPD].
Ros
- doctor.mauro.46
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
- Località: Ciliverghe - BS
Re: DISPLACEMENT: problemi
Ciao, ci avevo già provato ma non andava bene... migliorava appena appena ma niente di che... non vorrei sia troppo complesso per il displacement (ma non penso).parlmc ha scritto:ciao doc,
da quello che si può dedurre dalle immagini postate dovresti attivare la Sub-Polygon- Displacement.
ma io, in questi casi, non mi fido troppo della preview. è sempre meglio verificare rispetto all'oggetto che deve essere effettivamente mappato con quella texture
posta uno screenshot dell'oggetto con la tex in bianco e nero e con il displacement come hai fatto per la preview e sarà più facile
in generale di solito la soluzione è aumentare molto la tassellazione nella zona interessata dal displacement [con o senza la SPD].
Cmq ho trovato la soluzione: l'azione avvolgere... adesso sto facendo i primi render, tra poco posterò qlkosa...
Cmq "AVVOLGERE" è molto interessante, non l'avevo mai provato.
Ciao e grazie per gli aiuti.
-
- Advertising
FOLLOW US