Cartellone da cantiere

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Cartellone da cantiere

Messaggio da filippos »

Salve a tutti, stavolta ho dei dubbi riguardo la stampa, dovendo sfornare un rendering per un cartellone da cantiere di dimensioni 1.50x1.20mt, mi è stato chiesto dalla copisteria un file formato tiff a 300dpi di dimensioni reali cioè in cm 150x120. Ora vi chiedo è corretto? Se così fosse nei parametri rendering - uscita - che risoluzione devo dare?
Grazie.
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da poligono »

filippos ha scritto:mi è stato chiesto dalla copisteria un file formato tiff a 300dpi di dimensioni reali
non ascoltarli, non ha senso :shock:
per fare un 300 dpi effettivo alla dimensione di 150x120 devi renderizzare circa a 20.000x15.000
è una cosa assurda
ti consiglio un buon 70/80 dpi massimo, che richiederà comunque un render di 6000x4000 circa, non poco :shock:
il mio consiglio....renderizza a circa 5000x3500, per un cartellone di piccole dimensioni come il tuo è sufficiente e non noterai immagini particolarmente sgranate

sono curioso di sapere cosa ti rispondono in copisteria!
ciao
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da filippos »

Si, sembra assurdo anche a me, visto pure che in risoluzione non mi fa mettere un valore più alto di 16000, per non parlare dei tempi per quella grandezza! Boo :roll:
loris31
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 05, 2009 7:09 pm

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da loris31 »

Ma è una follia!! :lol:
Per un'ottima stampa su carta è sufficiente una risoluzione di 150/200 dpi, figurati su un cartellone che sarà guardato da almeno 5 metri di distanza! 78/80 dpi vanno bene ma puoi scendere tranquillamente fino a 40/50! Quelli che ho fatto io fino ad oggi li ho prodotti mediamente a 2800X4000 e stampati su cartelloni di 2 metri circa sono venuti benissimo!
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da filippos »

Concordo pienamente con quanto è stato detto da voi.
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da doctor.mauro.46 »

Straquoto tutti...

a meno che il tuo cartellone da cantiere non debba essere esposto al Louvre e visionati a 10 cm di distanza... :lol: :lol:

e poi di alla copisteria che se vogliono un file così, di farti un colpo di telefono verso fine anno per vedere se hai finito il rendering... :shock:

Ciao ciao
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2806
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da Anto3D »

di solito io un 6m x 3m lo renderizzo 60cm x 30cm a 300dpi.
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da reone »

cioè? poi lo scali in PS? e non sgrana?
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2806
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da Anto3D »

non scalo niente .... fornisco il file di stampa 60cm x 30cm in formato pdf... Il tipografo lo stamperà a 6m x 3m. ma comunque nel caso di filippos ... ti conviene come ti hanno consigliato renderizzare a 5000 di larghezza e vai tranquillo.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Cartellone da cantiere

Messaggio da hurricane »

Ragazzi è una questione di approccio! :D
Anto3D ha soltanto un approccio diverso alla questione!
Quello che dovete capire è che DPI indica solo un valore che scaturisce da una proporzione tra la grandezza in Pixel dell'immagine e la dimensione di stampa!
I 60x30 cm della stampa di anto3D per essere stampati a 300dpi debbono provenire da un file di 7087x3543 pixel - se la stessa immagine la stampo 6x3 metri (cioè spalmo quello stesso numero di pixel su una dimensione 10 volte maggiore) la stò effettivamente stampando a 30 dpi (cioè un numero di dpi 10 volte minore).
Quindi a parità di pixel il rapporto tra dimensione di stampa e dpi è inversamente proporzionale!
Mentre a parità di dimensioni di stampa all'aumentare dei pixel corrisponderà un aumento anche dei dpi, cioè pixel e dpi sono direttamente proporzionali!
Spero di aver aiutato qualcuno a capire il rapporto che c'è tra Pixel, DPI e dimensione di stampa!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi