salve

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

salve

Messaggio da verocuoio »

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, ho cominciato da poco con la grafica 3d e tra tutte le cose che si possono fare con un computer, mi sembra la più interessante.
Sto leggendo tutti i topic del forum, e forse farò una domanda scema, dove sono le foto dei lavori eseguiti? Perchè non riesco a vederle?
Oltre a questo, leggendo dei vecchi topic ho scoperto che in cinema 4d
esistono dei settaggi diversi a seconda della scheda grafica montata sul computer, sono poco esperto e se qualcuno mi dasse qualche consiglio in merito mi aiuterebbe molto, a volte il sistema va in crash e forse dipende da questo.
Il mio computer ha un processore athlon da 2 GHz, 512 MB di memoria
e una scheda grafica asus A9250 con 256MB di memoria , sto usando cinema 4d release 9 e non so che pesci prendere.
Spero che qualcuno mi aiuti e mi piacerebbe vedere i vostri lavori.
Ciao e grazie

Verocuoio
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ciao Verocuoio, benvenuto nel nostro forum! ;)

I lavori li puoi trovare nell'homepage, nella sezione Gallerie (sul lato sinistro).

Per quanto riguarda le impostazioni della scheda, le puoi trovare nel menu Edit --> Preferences --> Viewport.

Qui puoi scegliere tra software shading o opengl shading... quest'ultima opzione abilita la scheda video per quanto riguarda la visualizzazione nell'editor... cliccando sulla crocetta sulla sinistra della voce Viewport, troverai altre impostazioni... cliccando su Opengl Shading troverai varie impostazioni che dipendono dalle caratteristiche della tua scheda video ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

profondita di campo

Messaggio da verocuoio »

Grazie Arkimed per la sollecitudine nel rispondere,forse ho risolto il problema della scheda grafica.
Complimenti a tutti per i lavori svolti, per un verso o per l'altro sono tutti molto interessanti, mi piacciono molto i rendering con oggetti trasparenti (bicchieri bottiglie e simili), mi sono cimentato con qualcosa di simile, il risultato non mi sembra male(appena scopro come si fà posterò l'immagine), ho visto anche che i rendering di questo tipo aumentano molto i tempi di calcolo, ma forse è una questione di settaggi appropriati.
Nel frattempo dovrete sorbirvi le domande che farò,(se ne avete voglia).
Per esempio ho notato che la sfocatura degli oggetti che stanno dietro al soggetto principale è quasi fondamentale per una buona resa fotorealistica, io non riesco a farla funzionare, ho provato molte varianti nei valori dei campi ma niente , nemmeno un briciolo di sfocatura, evidentemente qualcosa mi sfugge, mi sembra di capire che l'effetto è applicato dopo il rendering, ed è fruibile solo se il rendering viene fatto attraverso la camera di scena ( le impostazioni per la sfocatura di campo sono solo lì ) o sbaglio?
Oltre a questo volevo sapere se è possibile cambiare l'angolo del campo visivo quando non ci sono camere inserite.
Come potete immaginare avrei 2 o 3mila domande da fare, intanto ho scaricato il manuale completo ( molto ben fatto) e qualche lato oscuro della faccenda si è già schiarito.
Grazie a tutti e buon lavoro
  • Advertising
Rispondi