prima prova render
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
prima prova render
Ottimo prodotto, ma non oso avvicinarmi al radiosity(per adesso)
Questa è la mia prima prova .
Provo a chiedere aiuto, n° 1 non riesco a levare l' effetto quadrotte alla texture per la parete..........
N° 2 non riesco a posizionare in modo corretto la texture per il tappeto.
n° 3 quando invio una prova di render con render to picture wiever la finestrella rimane sempre nera, ma il file lo salva .
Allego la mia prova.
Ciao e graxie sperando in un vostro aiuto.

1- l'effetto della texture ripetuta sulla parete, si può evitare in due modi: utilizzando una texture più grande, oppure utilizzare textures che in gergo vengono chiamate "ripetibili"... in pratica sono texture modificate in programmi di photoritocco per fare in modo che il lato destro combaci con quello sinistro e quello basso combaci con quello alto.
2- per posizionare la texture del tappetto ti consiglio di disabilitare l'opzione Tile che trovi negli attributi del Tag del materiale, e poi, una volta scelto il tipo di proiezione adeguato, selezioni il tag e nella finestra objects, scegli Textures--> fit to object
per il terzo punto non ho capito bene... vedi nero durante il rendering ma il file finale è corretto?
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

per achi..
Esiste una configurazione di base per il radiosity?
Ho provato in mille modi ma uno peggio dell' altro.........altamente scorraggiante.......
Ultima richiesta per oggi, usando una luce omni in una stanza 5x5x3mt. di altezza è sufficiente, ma in un locale di 80mq. si è obbligati ad usarne di più o è una questione di configurazione.
Quando si lancia il radiosity le luci nel progetto devono essere accese?
Ciao e grazie.
Re: per achi..
beh, si potrebbero fare le stesse considerazioni che si farebbero in situazioni reali... la luce ha una sua decadenza, quindi in ambienti molto grandi una sola luce non basterebbe... comunque dipende dalle condizioni di illuminazione che vuoi ricreare...clamar ha scritto: usando una luce omni in una stanza 5x5x3mt. di altezza è sufficiente, ma in un locale di 80mq. si è obbligati ad usarne di più o è una questione di configurazione.

si certo... generalmente si utilizzano le stesse fonti di luci e nelle stesse posizioni che ci sarebbero nella scena reale.clamar ha scritto:Quando si lancia il radiosity le luci nel progetto devono essere accese?
Ciao e grazie.
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US