Problemi Updater C4D 10.1.1

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

Allora vi spiego il mio problema,
ho cercato di installare, su consiglio di un mio collega, l'aggiornamento di c4d R10 con Updater C4D 10.1.1, nel file zip datomi c'è anche il file per la lingua, installo l'Updater e tutto bene, avvio cinema ma quando vado ad installare la lingua mi da un messaggio di errore....
Qualcuno sà dirmi cosa succede...?

Ah... premetto che ho Vista come sistema....

Nome file:
Updater C4D 10.1.1 (installer)
ITALIAN_10.111_20070625_133812 (linguage)
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da masterzone »

Oddio sinceramente non saprei, so che ai tempi c'erano dei macelli con gli aggiornamenti manuali, la r10 é vecchissima come mia nonna non ricordo più dove stava il problema, mi viene in mente il fatto che forse bisognava prima mettere le lingue poi l'aggiornamento vero e proprio. Ora dalla 11 in poi gli aggiornamenti sono online e fa tutto da solo :)

se hai il contratto di assistenza con la casa madre loro ti possono aiutare

mz
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

Ma per la 11 c'è l'applicazione vray...??

Premetto che non ho lic......!
Purtroppo noi poveri studenti....!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da masterzone »

certo che c'e' per la 11.
Per voi poveri studenti esiste cinema4D per studenti, che con 200 euro ti porti a casa uno studio bundle, idem per Vray, con 300 euro di porti a casa vray.

Vi prego, occhio ai software non originali

mz
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

Hai Ragione non dovremmo parlarne in questo contesto....

Ma quale versione è...?
Ho provato ad installare la 1.082 ma non ci sono riuscito...
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

masterzone ha scritto: Per voi poveri studenti esiste cinema4D per studenti, che con 200 euro ti porti a casa uno studio bundle, idem per Vray, con 300 euro di porti a casa vray.

mz
Lo sò.... ma è gia difficile raccimolare queste cifre, e poi visto tutto quello che ci offre la rete è proprio un peccato andarli a spendere per i software....

Dovrebbero essere i nostri cari politici che ci dovrebberò fornire gli strumenti per studiare "GRATIS"

Invece di tagliare fondi....

Poi si parla che cadono suvenire dal cielo..... :lol:
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da elisa »

La versione attuale di vray è la 1.1
non entro nel merito del discorso software perchè a mio avviso le 100 euro per la versione edu nella maggior parte dei casi se si vuole si trovano, cosi come ci si ricarica il cellulare, ma non entro nel merito.
Se ti serve aiuto per installare la versione demo ben venga ma non per versioni non originali, qui non parliamo di come installare software non originali, grazie
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da arcnello »

gestofank ha scritto:Lo sò.... ma è gia difficile raccimolare queste cifre, e poi visto tutto quello che ci offre la rete è proprio un peccato andarli a spendere per i software....
Dovrebbero essere i nostri cari politici che ci dovrebberò fornire gli strumenti per studiare "GRATIS"
Invece di tagliare fondi....
permetti una considerazione: sarebbe impensabile che l'università fornisca tutti i software esistenti per poter far pratica agli studenti. Io ho fatto l'università e sono piu' che convinto che gli sforzi debbano essere quelli di far entrare nella testa di una persona un modo corretto di progettare, e di aprire la mente verso l'architettura attraverso lo studio sui libri, sulle esperienze sino ad oggi esistenti, e sui cantieri
capire in che modo funziona un software non serve a nulla (sarebbe inutile ed una perdita di tempo prezioso per l'università) se poi non ci sono le capacità alla base
una volta che si consegue la laurea, attraverso esperienze in studi di architettura (o altro campo) si impara ad usare il software.
Scusate lo sfogo ma certe frasi mi sembrano proprio fuori luogo.
ciao______
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

Grazie per la risp....
Ma non Stiamo parlando assolutamente di come installare un software non originale......
gestofank
Messaggi: 54
Iscritto il: mar ott 28, 2008 1:24 am

Re: Problemi Updater C4D 10.1.1

Messaggio da gestofank »

Codice: Seleziona tutto

permetti una considerazione: sarebbe impensabile che l'università fornisca tutti i software esistenti per poter far pratica agli studenti. Io ho fatto l'università e sono piu' che convinto che gli sforzi debbano essere quelli di far entrare nella testa di una persona un modo corretto di progettare, e di aprire la mente verso l'architettura attraverso lo studio sui libri, sulle esperienze sino ad oggi esistenti, e sui cantieri
capire in che modo funziona un software non serve a nulla (sarebbe inutile ed una perdita di tempo prezioso per l'università) se poi non ci sono le capacità alla base
una volta che si consegue la laurea, attraverso esperienze in studi di architettura (o altro campo) si impara ad usare il software.
ciao______
Hai ragione che l'uni ha il compito di aprire la mente agli studenti verso l'architettura attraverso i libri e attraverso le lezioni vocali dei docenti...
Ma non è solo questo....
Da anni si parla di Architettura "DIGITALE" fatta solo attraverso software, con corsi su software di progettazione renderizzazione ecc.
Quindi penso che uno studente abbia bisogno, oltre ai libri, dei software per studiarli e poter fare le proprie considerazioni in merito...
  • Advertising
Rispondi