Ar oppure V-ray?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Spranz
Messaggi: 33
Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:13 pm

Ar oppure V-ray?

Messaggio da Spranz »

Ciao a tutti!Volevo chiedere forse qualcosa che è abbastanza banale ma mi faceva piacere sentire anche l'opinione di chi ne sa molto più di me..io ho iniziato a lavorare con cinema 11 e quello che vorrei ottenere è una resa sempre più vicina alla realtà nei miei render..mi chiedevo se bastasse AR di cinema per fare ciò, oppure per avvicinarsi al fotorealismo è necessario doversi buttare su V-ray?!?!?
Grazie mille in anticipo per le vostre opinioni!
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da renxo »

Ciao,
ricordati sempre:
non è lo strumento che fa lo strumentista.ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da cesgimami »

se ti bastano dei buoni rendering,va bene anche ar,se vuoi fotorealismo è sicuramente superiore vray.
renxo ha scritto:Ciao,
ricordati sempre:
non è lo strumento che fa lo strumentista.ciao e buon lavoro
Renxo
Quoto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10559
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da masterzone »

dipende tutto da quanto conosci di un motore di rendering, ho visto delle gran ciofeche anche su vray. :)
AR e' un ottimo motore generico, ma Vray puo' sostituire la fotografia come maxwell, entrambi sono basati su dei calcoli particolari della luce che li rendono altamente e fotorealisticamente belli. Avrai altri problemi in altri frangenti.

AR e' stupendo per tutto, ma scortati, anche sudando, di sostituire una fotografia di un interno o di un esterno con un rendering, ci sara' sempre qualcosa di plasticoccio che invece in Vray o Maxwell difficilmente noterai.

Quoto in toto quello detto dai colleghi...:)
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2806
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da Anto3D »

quoto in tutto e per tutto .... Vray per darti ottimi risultati ti fa sudare sette camice ... e alla fine scoprirai che anche l'ultime delle ultime voci dei pannelli di vray se settatto meglio ... di da qualcosa in + o in - ....
Spranz
Messaggi: 33
Iscritto il: gio nov 12, 2009 7:13 pm

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da Spranz »

Grazie mille per le dritte!Allora mi sa che sotto l'albero mi farò trovare il libro su come funziona vray :) e mi cimenterò ad imparare come funziona l'illuminazione!Comunque spero di riuscire presto a postare qualche render fatto con l'Ar di cinema 11 per sentire vostri pareri e vostri consigli..grazie ancora!
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da renxo »

Sotto l'albero fatti trovare anche un manuale di fotografia :)
eros
Messaggi: 139
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:03 pm

Re: Ar oppure V-ray?

Messaggio da eros »

renxo ha scritto:Sotto l'albero fatti trovare anche un manuale di fotografia :)
SACROSANTO.


Eros.
  • Advertising
Rispondi