Premetto che di cose belle ultimamente ne stanno uscendo a pacchi, ma tutte hanno limitazioni o carenze o pecche di ogni genere, personalmente una delle animazioni e compositing meglio riusciti fino ad ora è stato "District-9" che oltre che alla regia e alla VFX ha azzeccato un sacco di tematiche attuali ribaltando la frittata in maniera geniale!
cmq detto questo, quesrto filmato è una delle animazioni meglio riuscite fino ad ora (sempre a mio parere) sia a livello di modellazione e animazione (soprattutto facciale) sia alivello di VFX...
non ci capisco nulla di animazione ed effetti per cui non posso esprimermi piu' di tanto... posso solo dire: belin che bello!
vedendo questi filmati pero' sarei curioso di sapere con quali software vengono fatti... se utilizzano dei mega pc, quanti ne sono collegati per elaborare l'enorme quantità di operazioni....
insomma la mia curiosità si sposta soprattutto verso l'enorme quantità di lavoro che c'è dietro
ciao____
Sui software posso risponderti immediatamente, 3Ds e z-brush almeno per quanto riguarda i modelli, per la pipeline lavorativa sono stati utilizzati MAYA per rigging e animazioni, Shake per il compositing, post produzione (color correction-VFX).
Il tutto è stato eseguito in casa Blur-studio una delle migliori in quanto produzione di Videogiochi e che soprattutto non appalta nulla nella produzione dei filmati all'interno di essi, come molte case di produzione videoludica fanno.
Di più nin'zò...anzi se avete qualche info in più o volete correggermi su quello che ho detto ben venga...più ne so meglio è!!!!!
belin che roba t'ou diggu mie!
ciao
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Ormai la cinematica in 3D ha raggiunto livelli strepitosi, siamo al limite del fotorealismo. Spesso si fatica a capire se siano immagini di sintesi o reali.
FOLLOW US