problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
CiuffoDesign
Messaggi: 6
Iscritto il: mar dic 01, 2009 3:04 pm

problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da CiuffoDesign »

Ciao a tutti! Mi chiamo Maurizio e sono un Designer del prodotto.Vi disturbo per un problema che mi si è presentato durante un rendering: io uso c4d principalmente per renderizzare oggetti singoli con dei modesti risultati, per la prima volta mi trovo a renderizzare un interno di un edificio e non riesco e creare un'atmosfera verosimile, molto probabilmente perchè ho difficoltà a impostare un'illuminazione che mi restituisca una profondità prospettica (oggetti vicini nitidi, oggetti lontani più sfocati). Qualcuno può aiutarmi???
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da arcnello »

ciao CiuffoDesign , e benvenuto! :)
posta il tuo risultato altrimenti è impossibile darti una mano
buon lavoro!
ciao____________
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da parlmc »

ciao e benvenuto,
credo ti possa essere d'aiuto anche dare un'occhiata, anche approfondita, alla sezione del forum "Laboratorio di Rendering" nell'area W.I.P.
insomma, c'è ed è fatto apposta per capire come illuminare! :)
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewforum.php?f=19
dai un occhio però alle regole della sezione :?
Ultima modifica di parlmc il gio gen 07, 2010 11:37 am, modificato 1 volta in totale.
ciaociao,
Ros
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da renxo »

intendi dire che vuoi utilizzare la profondità di campo (in inglese Depth of Field- DOF)?
CiuffoDesign
Messaggi: 6
Iscritto il: mar dic 01, 2009 3:04 pm

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da CiuffoDesign »

Il render allegato è un progetto di locale, le luci devono essere basse ma si devono distinguere tutti i volumi!
Grazie mille per l'aiuto.
PS: sono un po' imbarazzato a mostrare il mio render dopo aver visto alcuni vostri esempi...
A.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da arcnello »

dovresti postare i parametridi illuminazione per capire meglio
che versione di cinema hai ?
se hai delle bucature verso l'esterno (immagino che siano delle bucature quelle sulla volta) dovresti simulare l'illuminazione che entra dall'ambiente esterno inserendo un oggetto cielo e delle luci area in corrispondenza dei fori)
ti consiglio inizialmente di provare l'illuminazione senza i materiali applicati
buon lavoro
ciao____________
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da renxo »

Bella Arcnello, mi hai tolto le parole di bocca!

e aggiungo:
vuoi una vista notturna o diurna?

ovviamente la scelta dell'illuminazione dipenderà da questa scelta!
ciao
Renxo
CiuffoDesign
Messaggi: 6
Iscritto il: mar dic 01, 2009 3:04 pm

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da CiuffoDesign »

Quello che voglio è simulare un locale notturno con delle luci soffuse; le fessure sulle volte sono tappate da un plexiglas cromato/opaco, quindi diciamo che l'ambiente non subisce "comtaminazioni" esterne.
Così come appare ora mi sembra poco verosimile.
La mia versione di CINEMA 4D è Release 10
Sono nelle vostre mani...
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da renxo »

mmmh, allora:

ti dico cosa farei io:

allora, togli TUTTE le luci.

Poi, aggiungi una luce spot, e la posizione in corrispondenza di un faretto.

poi quella luce li, la copi e sulla copia gli cambi l'angolo di luce. in questo modo avrai due luci una sull'altra con il cono di luce differente, per simulare una luce di un faretto.

adesso, metti quelle due luci in un oggetto nullo e crei delle istanze.

le istanze le posizioni in corrispondenza degli altri faretti.
cosi, se vuoi cambiare qualke cosa, verrà cambiato a tutte le luci-istanze.

questo per cominciare.

fatto questo, il locale non sarà illuminato, poichè saranno illuminate solo le zone dei coni di luce dei faretti.

io metterei altre luci:
x esempio sul bancone, che di solito è molto illuminato.

poi, altre luci ankora.
queste cose, però dovresti averle gia in mente, poichè non si puo riprodurre in maniera verosimile cio che non si ha in testa...

magari potresti mettere delle luci in corrispondenza dei tavolini.
ma questo dipende da cosa avevi in mente...

dopo che avrai capito che tipo di illuminazione vuoi, devi cercare di riprodurla.

spero di esserti stato d'aiuto.
ciao
Renxo
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: problemi illuminazione (titolo modificato da: SOS)

Messaggio da renxo »

poi hai accennato alla profondità di campo.

quella la imposti nei parametri di render, alla voce post effetti.
  • Advertising
Rispondi