Compenso onorario

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Compenso onorario

Messaggio da cesgimami »

Anto3D ha scritto:se ti vogliono dare 10 euro pigliateli e mandali a quel paese.... nelle cause civili entri che hai ragione ed esci indebitato.
quoto fatti dare 10 euro all'ora e chiudi.
Un professionista che entra in questo mondo devo essere prevenuto non deve aver paura di chiedere il suo compenso,ora il tuo lavoro sicuramente verrà sottopagato,e tu sei inc.....ato nero.
Sempre scrivere tutto su carta,i contratti a voce non esistono
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
ama
Messaggi: 175
Iscritto il: mer feb 25, 2009 2:58 pm

Re: Compenso onorario

Messaggio da ama »

Forse avete ragione, ma prima voglio vedere cosa dirà il mio ordine se si preannuncia positivo saranno loro ad essere incu..... x' se l'ordine dice che il compenso si è giusto non c'è avvocato che tenga....l'unico problema è che devo far capire esattamente il lavoro dietro delle sole semplici viste 3d. Poi una cosa che forse non sapete: in caso di non pagamento e uno va dal proiprio avvocato c'è una legge che dice: che l'onorario dell'avvocato e tutte le spese in essere saranno pagate da chi è moroso!!!!!! ovviamente si dovrà far valutare la propria parcella poi non ci sono aggrappi di nessun genere!!!!!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Compenso onorario

Messaggio da Anto3D »

.... non hai calcolato i tempi della causa civile.... diciamo 10 anni??? Quindi verrà pagato quello che dici tra 10 anni.....
ama
Messaggi: 175
Iscritto il: mer feb 25, 2009 2:58 pm

Re: Compenso onorario

Messaggio da ama »

No affatto il mio avvocato mi ha spiegato anke questo e non sono 10 anni spero...cmq tenete conto che si paga una percentuale di interessi di mora fino alla fine della causa!!!
Cmq speriamo grazie per le dritte!!!!
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: Compenso onorario

Messaggio da skylinestudio »

l'ordine non ti tutela niente... col decreto Bersani addio tutele....
il mio ordine per una cifra del genere mi ha vivamente sconsigliato di intraprendere una via legale, soldi da anticipare e anni da passare, senza contare che nel frattempo la tua ditta potrebbe fallire o tirare in ballo qualche cavillo.
Cerca di salvare il salvabile e raccatta il massimo che puoi e poi mandali a ....
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: Compenso onorario

Messaggio da skylinestudio »

consulta più di un avvocato... in tempo di magra come questo potrebbero "spingerti" a fare la causa per ricavarne un lavoro in più... ciao
purtroppo in Italia invece di tutelare chi si comporta bene si tutela chi vuole fare il furbo... facciamo i contratti di incarico, purtroppo è l'unica soluzione (anche se... nel caso in cui tizio non vuol pagare si riparte con gli avvocati, almeno c'è un contratto che lo inchioda)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Compenso onorario

Messaggio da arcnello »

ti dico la mia:
fatti tarare la parcella dall'ordine, sempre che ci riescano visto la particolarità dell'incarico
in questo modo hai un documento diciamo "ufficiale" emesso dal tuo ordine
fai discutere il tuo avvocato con questi signori "minacciandoli" di fare loro causa (che spero per te tu non la faccia)
forse anche loro hanno interesse a non avventurarsi in menate di balle, e forse riusciranno col tuo avvocato ad arrivare ad un compromesso
accettalo
e mandali definitivamente a menare il belino a qualcun altro :D
buona fortuna
ciao_____
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Compenso onorario

Messaggio da cesgimami »

ama ha scritto:No affatto il mio avvocato mi ha spiegato anke questo e non sono 10 anni spero...cmq tenete conto che si paga una percentuale di interessi di mora fino alla fine della causa!!!
Cmq speriamo grazie per le dritte!!!!
Scusa ma da quanto tempo sei un libero professionista.é la prima volta che mi capita un post così,un professionista non ha bisogno di chiedere a questo forum come si deve fare,anzi non fa queste genere di domande,e poi dici sempre che l'avvocato ti ha detto......sei molto giovane e di esperienza ne devi fare ancora molta,ti consiglio queste cose sono del tutto personali,nessuno ti può dare consigli meglio del tuo avvocato,non credo lui sia contento nel vedere che scrivi sul forum chiedendo consigli.Come dice giustamente skylinestudio l'ordine non ti tutela,e poi sei in italia se vogliono non ti pagano,e poi per 6000€,non credo proprio,io ho fatto patteggiamenti per 100MILA € e ne sono uscito mazziato,ne dovevo avere almeno il doppio.Poi sei un architetto,dovresti essere grandino tanto da non fare domande del genere :? :? :? :? :?
Non ti offendere.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Compenso onorario

Messaggio da pierluigi »

la mia esperienza in compenso di renderin rasenta lo zero essendo un dipendente dello studio, ma so che paghiamo le lavorazioni compensate a ore riguardanti lavorazioni tipo, muratore, fabbro o montatore in genere a 25€/ora. un posatore di piastrelle prende anche 30€ e tutte più iva.

22 euro comprensive di iva per la tua consulenza credo siano veramente poco.

in bocca al lupo. :idea:
Avatar utente
JOHNS
Messaggi: 77
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:40 pm
Località: Vicenza

Re: Compenso onorario

Messaggio da JOHNS »

ama ha scritto:Forse avete ragione, ma prima voglio vedere cosa dirà il mio ordine se si preannuncia positivo saranno loro ad essere incu..... x' se l'ordine dice che il compenso si è giusto non c'è avvocato che tenga....l'unico problema è che devo far capire esattamente il lavoro dietro delle sole semplici viste 3d. Poi una cosa che forse non sapete: in caso di non pagamento e uno va dal proiprio avvocato c'è una legge che dice: che l'onorario dell'avvocato e tutte le spese in essere saranno pagate da chi è moroso!!!!!! ovviamente si dovrà far valutare la propria parcella poi non ci sono aggrappi di nessun genere!!!!!
Attenzione, qui siamo su un campo minato.
Per esperienza, posso già dirti che non riceverai il compenso pieno (e questo da fastidio anche a me).

Fare una causa non ti giova, anche perchè in fase di giudizio di norma è difficile che il giudice accolga il pagamento dell'onorario dell'avvocato, e probabilmente si entrerà nello specifico cercando di contestare la qualità dei lavori, i tempi di consegna e altro, venendo accolte le problamatiche da ambo le parti (il giudice presume di norma anche tue mancanze) si andrà a saldare solo una parte di ciò che effetiavamente avanzi (La prassi in fase preliminare è aumentate di molto le spese proprio sapendo ciò che verrà accolto), e se non dichiarati in certo modo anche gli interessi non vengono accolti.
Dieci anni come tempo potrebbe essere eccessivo ma 2 anni ci potrebbero stare.

Perciò un mio consiglio su come muoverti è questo:
Di norma dopo un paio di richiami e un analisi del cliente, affidati ad un recupero crediti. Per vari motivi:
- meglio 50/60% SICURI subito che un PROBAILE 100% fra un paio d'anni. Anche per questioni fiscali (chiedi al tuo commercialista)
- meglio affidare ad un estraneo il recupero per il peso che questo può avere per vari motivi, sia commerciali (e SCONSIGLIATO far fare pressione a chi tutti i giorni si occupa di creare buoni rapporti con il cliente), sia di delega ( "gentile cliente, mi spiace ma su questo cose non ho peso, sono prassi che partono pressochè in automatico"), sia per la prefossionalità degli stessi (se scelti giusti, famosa è la pressione che riescono a fare).
Comunque come consigliato da Cesgimami, fatti firmare tutto, e tieni conto nel tuo onariorio la possibilità di venir pagata la metà.
Mi spiace molto, ma questa è l'italia....
  • Advertising
Rispondi