tecnica usata?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
tecnica usata?
http://www.youtube.com/watch?v=EeX_VRh8B0w
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven ott 30, 2009 7:10 pm
Re: tecnica usata?
Per me semplicemente modelli il caminetto a pezzi, metti un keyframe dove si deve montare, vai al keyframe dove comincia, sposti i pezzi in basso (alcuni più altri meno), poi fai partire le curve ripide e la fai arrivare tangenti.
Poi certo per fare un cosa del genere devi animare la telecamera in modo che la prospettiva sia sempre credibile, e salvare il filmato con alpha channel, riflessi ecc...
Poi al secondo 20 non devi sbagliare a montare l'armadio conlo stereo.

Re: tecnica usata?
da li cominci il tuo modello e la relativa animazione.
se non erro si dice Motion Tracking
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: ven ott 30, 2009 7:10 pm
Re: tecnica usata?
Beh prob. chi ha fatto quella pubbli sapeva già di quanto e come si muoveva la telecamera, a che distanza era ecc.. avranno fatto prima la ripresa e poi il 3d immagino.renxo ha scritto:beh, prima di preokkuparti della modellazione e dell'animazione devi munirti di un software di tracciamento di camera, che ti permette -a partire da un video- di tracciare appunto il movimento della camera, in modo che il modello una volta animato segua perfettamente il movimento della camera del video.
da li cominci il tuo modello e la relativa animazione.
se non erro si dice Motion Tracking
ciao
Renxo
O dici di no?
Re: tecnica usata?
quando hai il video poi lavori sul modello e sull'animazione.
ovviamente il video si fa dopo aver fatto un minimo (dipende dal lavoro e dalle necessità... oltre che dal budget a disposizione!) di studio dei vari movimenti, e della durata delle varie "camere" (ovvero le zone in cui la camera si muove di meno e si pone l'accento all'animazione)...
ciao
Renzo Ballabio
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am
Re: tecnica usata?
allora escludiamo di voler vedere le persone fisiche dentro il video (che richiede mi sa anni di esperienza e software di tracciamento .. a proposito dove si trovano ?costano tanto?) ..
se io volessi creare animazioni degli oggetti stile questo video da dove dovrei partire ?
ho notato che sui render si trovano tante guide e informazioni ma per le animazioni poco e niente, qualcuno mi sa indicare qualcosa?
grazie
Re: tecnica usata?
et voilà





Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am
Re: tecnica usata?
e altra domanda; per fare questo tracciamento devo installare plugin particolari su cinema ?
tanto per inquadrare un attimo il problema.
cmq ho capito che prima di tutto è importante pensarsi bene le scene per poterle creare meglio; l'animazione degli oggetti in pochi giorni la sto imparando (non ancora nel modello ufficiale ma in piccoli solidi come prova .. chissà che macello quando avrò tutta la casa assieme che si muove ma ci penseremo poi).
grazie a tutti
stefano
Re: tecnica usata?
te lo chiedo solo per aiutarti. Se per caso conoscessi cinema4d da poco tempo,
un'animazione del genere sarebbe un passo un pelino esagerato...non trovi?
al di la della conoscenza dei mezzi per fare una certa cosa, ci vuole anche una certa conoscenza delle tecniche di illuminazione per poter fare in modo che l'oggetto che tu inserisci nel video sia non solo animato correttamente e con lo stesso movimento di camera, ma anche con la stessa illuminazione! che detta cosi sembra una cavolata...
per non parlare dell'animazione vera e propria.
in cinema4d è relativamente semplice animare un oggetto, ma certo è che quello che stai facendo non è una cosa che si fa come "primo lavoretto".
il rischio è quello di prendere due video e montarli assieme E BASTA.
la pura operazione è semplice, il risultato non è cosi scontato.
le ombre del oggetto 3d devono proiettarsi nel video... e se ci sono delle riflessioni negli oggetti 3d, devono riflettere il "girato" (video).
hai pensato a queste cose?
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Advertising
FOLLOW US