Ambientazione Notturna
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Ambientazione Notturna
sto realizzando un allestimento per un progetto universitario.
E fatto il modello, ci sono un paio di errori ma vabbé, sto cercando di renderizzarlo.
I pannelli li ho settati con un materiale fatto da me, ma vorrei cercare di avere qualcosa di più luminoso, come se all'interno di ogni cubo vi fosse una luce che si diffonde.
In più diciamo dove c'è la finestra sul retro mi piacerebbe mettere una illuminazione fatta da faretti.
Le uniche fonti di luce sono queste e tutto il resto lo vorrei notturno.
Potete indicarmi la retta via? :D
Re: Ambientazione Notturna
Piccola curiosità: cos'è? Quella rossa è una seduta? Potresti ammorbidirla.. Magari puoi metterci anche un omino per far capire la scala.
Buon lavoro!

Re: Ambientazione Notturna
Ah quindi un materiale con luminanza attiva da mettere insieme all'altro materiale dei pannelli? Cioè ne metto due così?
Ora cerco un HDR in notturna, spero di trovarne in giro. Grazie, posto i cambiamenti appena posso.
Re: Ambientazione Notturna
Ah in bocca al lupo per domani!!

Re: Ambientazione Notturna
dunque la revisione è andata bene ho fatto capire al prof più o meno come sta andando e ha detto che va bene ma devo render giusto l'idea attraverso ambientazioni e render.
Comunque il genere che mi stai facendo vedere tu è carino, seguo le indicazioni che hai messo nello screenshot o hai quel materiale di esempio da passarmi così lavoro già da una base?
Penso lo farò comunque anche leggermente semi-trasparente, appena opaco.
In più mi ha chiesto di fare della grafica da usare come texture di questi pannelli che saranno immagini delle stampe.
Se dovessi magari comporre una scritta tipo: CIAO e volessi applicarla sui pannelli dovrei creare dei jpg da ps lavorati con le stesse misure e tagliati dove opportuno (ogni 50 cm)? Giusto?
Re: Ambientazione Notturna
Dunque, il materiale purtroppo l'ho fatto al volo sul portatile (dove ho la versione demo) senza salvarlo.. Comunque si, i settaggi sono quelli che vedi, quasi di default; giusto l'alone magari si può attenuare la forza per non farlo "sparare" troppo. Non sarà facile dargli trasparenza senza perdere l'effetto alone. Forse potresti provare trasparenza con dispersione e\o una vera e propria fonte di luce dentro.
Per la grafica: se è solo una scritta o un semplice vettoriale potresti provare con l'effetto spline (è negli effetti sotto texture nell'editor materiale). Se è più complesso si, puoi mettere la texture ma forse non ci sarà bisogno di tagliare se i pannelli sono un unica entità, basta spostare\rimpicciolire\ruotare usando lo strumento asse texture.
Buon lavoro!
-
- Advertising
FOLLOW US