Primo progetto completo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

Hola a tutto il forum !
pre prima cosa una piccola presentazione: sono uno studente di ingegneria di genova, è la prima volta che vi posto un lavoro mio perchè sono decisamente un novellino !
ho letto molto in questi tempi ma scritto veramente poco anche perchè saranno al massimo 5o6 mesi che ho installato cinema e ho cominciato (in mezzo a esami,lezioni e quant'altro) a provare ad usarlo.

vi posto in sequenza un lavoro che ho fatto ... vi prego siate clementi perchè ho avuto solo due mesi per farlo (partendo da zero di cinema e tutto!). premetto che a me interessava la parte architettonica e quindi gli arredi son quelli che ho trovato alla buona su internet (e anche qui tra voi).
prima di darvi parametri o altro volevo avere qualche parere.
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

primo stadio cucina
Allegati
cucina primo.jpg
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

secondo stadio cucina : ho provato a curare meglio la parete in fondo verde e la vetrata continua subito davanti.
Allegati
cucina2.jpg
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

ultima versione: questa è stata frutto di una settimana delirante di workshop a berlino nel quale mi hanno cambiato il progetto e ho avuto molto da fare... infatti avrei dovuto far vedere la parete in fondo all'interno legno e all'esterno verde .. la telecamera è anche un pò storta =P
Allegati
cucina.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da renxo »

questa risposta l'ho scritta mentre anche tu scrivevi.

ciao
come primo lavoro non cè male.
BRAVO :55 :55
hai usato AR, giusto?

ci sono alcune cose che non mi pacciono, ma non per un fatto di gusto ma per mancanza di particolari.

per esempio, i fori nei muri: sono aperti (ci passa l'aria...?) oppure cè un vetro?
se cè il vetro, è applicato senza infissi? se ci fosse il vetro, dovrebbe riflettere un po... no? io vedo una leggera riflessione... ma non mi è chiaro cosa significa.

poi, la tex del legno nella cucina è troppo grossa. Scalala.

i mobili della cucina non sono costruiti in maniera corretta.. so che non è la tua finalità modellare perfettamente la cucina, ma togli realismo alla scena.

i mobili hanno delle spalle, delle ante, delle maniglie, lo zoccolo, e tutti con le venature orientate. se vuoi raggiungere il realismo, secondo me dei anche evitare di fare le ante tutte PERFETTAMENTE A 90°... nella realtà cè sempre il millimetro che varia, e questo si vede tra le ante. il riflesso non puo essere perfetto tra un anta e l'laltra (non è il caso della tua scena, le ante della tua cucina non riflettono).
ah, i pensili hanno dimensioni errate (in altezza sono troppo bassi)

infine, la luce. non si capisce da dove arriva, e rende la scena un po piatta.
magari accendi la luce della cucina. no?
posta anche i parametri, cosi possiamo consigliarti meglio.

cmk, a parte questo,la prima scena è incoraggiante, bravo. :idea: :idea:
ma x la prossima vogliamo ASSOLUTAMENTE di meglio :x

qui scrivo il resto dopo aver letto la tua risposta:
hai cambiato la parete, ma non mi fa impazzire la scelta di utilizzare lo stesso materiale sia per le pareti che per il pavimento che per i mobili.
crea un po di contrasto... magari fai la cucina piu scura.
e la parete neutra.

ciao e buon lavoro
Renxo
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da renxo »

mmmh, allora fammi capire:
la parete con i fori è al di là di una vetrata.

dico bene?

beh, allora mi sa che devi mettere un canale "ambiente" al materiale vetro.
in questo modo il vetro simulerà il riflesso di una foto, anche se non cè nella scena.

questo ti permetterà di rendere meglio il materiale del vetro.

sono cmk convinto che la vetrata abbia bisogno di infissi... vedi tu.

potresti al limite modellare completamente la scena in modo che rifletta sul vetro... ma questo dipende da te.

riassumendo:
o trovi una foto di un interno e lo metti come "ambiente" nel vetro, oppure modelli la parte di scena che non si vede in modo che venga riflessa nel vetro.

in entrambi i casi il risultato dovrà essere quello di simulare meglio il vetro.
ciao
Renxo
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

renxo ha scritto:mmmh, allora fammi capire:
la parete con i fori è al di là di una vetrata.

dico bene?

beh, allora mi sa che devi mettere un canale "ambiente" al materiale vetro.
in questo modo il vetro simulerà il riflesso di una foto, anche se non cè nella scena.

questo ti permetterà di rendere meglio il materiale del vetro.

sono cmk convinto che la vetrata abbia bisogno di infissi... vedi tu.

potresti al limite modellare completamente la scena in modo che rifletta sul vetro... ma questo dipende da te.

riassumendo:
o trovi una foto di un interno e lo metti come "ambiente" nel vetro, oppure modelli la parte di scena che non si vede in modo che venga riflessa nel vetro.

in entrambi i casi il risultato dovrà essere quello di simulare meglio il vetro.
ciao
Renxo
ciao renxo, ti ringrazio per la risposta.
allora la parete con i fori è al di la di una vetrata continua, dici bene, ma solo nei primi due render (poi me l'hanno levata) .. infatti io mi ero posto il problema della riflessione e nel primo render si vede di più; il secondo è più chiaro del primo (non so perche forse per la texture bianca del legno) e quindi si nota meno. per quanto riguarda l'infisso hai perfettamente ragione, l'ho trascurato per esigenza pratica ... nella parete opposta è tutto curvilineo (sempre vetro) e avrei dovuto farlo anche lì con più problemi per realizzarlo (in funzione della consegna che avevo..30 tavole sul progetto).

discorso a parte è per l'ultimo render .. li non c'è piu la parete vetrata e avrei dovuto fare degli oblò con bordino e tutto ma a berlino per mancanza di tempo ho lasciato così: ora ci sto lavorando perchè questa è la versione definitiva del progetto che mi hanno "approvato" .. tra le cose che non mi convincono come hai detto tu è la stessa tonalità di texture legno (che cambierò sicuramente) e il fatto che il piano del tavolo (in lastra di vetro) non si capisce.
per il riflesso che tu dici dell'interno non ho grossi problemi perchè quello che c'è lo vedi, subito dietro alla telecamera c'è l'altra parete vetrata e l'esterno (si è una casa un pò strana :roll: ) quindi si tratta solo di cambiare il parametro riflessione

le luci...bell'affare, non ti spaventare! :lol: .. dunque .. premetto che mi son comprato la scorsa settimana la guida di questo sito sull'illuminazione .. bhe io completamente a digiuno ho usato il metodo di inserire delle luci (piu di una) a spot e ad area .. senza GI (perchè mi dava una componente bluastra che non capivo e perchè mi alzava da 3 a 5 ore il render di questa scena).
ho quindi usato occlusione ambientale e mappatura colore (in tutte e tre le versioni, variando qualcosa nei parametri) senza riuscire, lo so, a dare profondità all'immagine.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da renxo »

ciao

per i primi render, evita di usare l'occlusione ambientale, ti aumenta i tempi di render e non ti fa percepire le reali esigenze del render, di conseguenza fai piu fatica a capire dove agire.

se non sai come usare l'AO, x adesso lascia perdere.
io toglierei anche mappatura colore...
cerca di non utilizzare mappatura colore per illuminare.
illumina con le luci, e le ombre. la mappatura colore serve solo come "rifinitura"
se la usi per rendere i pixel piu chiari, la scena diventa piu piatta.
per l'illuminazione, fai delle prove senza materiali.

ciao e buon lavoro
Renxo
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: Primo progetto completo

Messaggio da stefano.ge »

seguendo il consiglio ... ho tolto dal modello tutti i materiali e ho provato le luci.
ho provato anche ad usare l'illuminazione globale ... non so se è un progresso o meno, penso di esser ancora lontano ma intanto un pò di profondità in più c'è (nella seconda le ombre sono anche troppo lunghe).
Allegati
secondo tentativo
secondo tentativo
primo tentativo
primo tentativo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Primo progetto completo

Messaggio da arcnello »

non si capisce da dove vuoi far entrare la luce nel tuo ambiente
da come è impostata l'inquadratura, la luce dovrebbe provenire fronte alla camera, cioè entrare dalle finestre circolari. Nel modo in cui hai impostato la scena la luce ti proviene spalle alla camera, come se il tuo ambiente non avesse una parete che lo chiude.
Ti consiglio di inserire un muro che lo racchiude e far provenire la luce oltre la parete fronte alla camera
in questo modo non funziona :)
inserisci sempre i parametri di render e le caratteristiche delle luci utilizzate altrimenti è impossibile consigliarti
buon lavoro
ciao______
  • Advertising
Rispondi