Disegnare la meccanica di precisione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar nov 24, 2009 6:42 pm
Disegnare la meccanica di precisione
di mestiere faccio il carpentiere di acciaio inox e mi piacerebbe disegnare pezzi da me creati manualmente,solo che,non trovo che CINEMA 4D sia un mostro di precisione,
scusate se ho detto un eresia
come si fà a disegnare con C4D?
nel caso non fosse possibile,come dialoga con Autocad?in che file devo esportare da autocad,per poter modificare oggetti con cinema 4D?
Re: Disegnare la meccanica di precisione
mi spiego, a farlo con C4D, lo si fa anche, ma credo non sia lo strumento adatto, se hai esperienza in Autocad, credo ti sarà più comodo usare il modellatore solido.
Per esportare il 3d da autocad può andare bene un file *.3ds ma ricorda di fare delle prove per assegnare dei valori di tassellazione adeguati, quelli di default sono generalmente troppo bassi.
prova a postare un paio di pezzi di riferimento e ti si può dare qualche chiarimento in più

Ros
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am
Re: Disegnare la meccanica di precisione
ste
Re: Disegnare la meccanica di precisione
se i tuoi progetti consistono nel realizzare pezzi meccanici di precisione devi costruirti i tuoi modelli con un cad, sezioni - piante - profili di estrusione - etc etc
con cinema potresti ma non avresti quella precisione millimetrica che puoi avere solo con un cad
il passo successivo, per renderizzare e creare scene con al loro interno i tuoi modelli, è quello di esportare verso cinema, lo puoi fare con ogni programma cad, con alcuni ti riesce in modo semplice e veloce con altri un po' meno
buon lavoro
ciao____
Re: Disegnare la meccanica di precisione
Saluti!
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar nov 24, 2009 6:42 pm
Re: Disegnare la meccanica di precisione

a parte questo,ringrazio tutti per la risposta
x arcnello:
quello che tu dici,è il motivo per cui ho aperto il post:che formato usare?
ora non ho tempo per fare prove,vado a vedere la mia amata Inter :D
ci sarà pur qualcuno che ha fatto una cosa simile:disegnare di precisione in autocad ed importare in C4D
un file *.3ds,come dice PARLMC,è la soluzione migliore?che poi una volta importato,conta poco se lo animi oppure no,o sbaglio?
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am
Re: Disegnare la meccanica di precisione
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mar nov 24, 2009 6:42 pm
Re: Disegnare la meccanica di precisione
di che si tratta?
Re: Disegnare la meccanica di precisione
l'obj [o meglio il file .obj] è un formato di interscambio per modelli poligonali, al pari del .3ds, .fbx, .stl, etc... ognuno di questi tipi di file ha delle caratteristiche come il numero massimo di poligoni per un singolo oggetto, la possibilità di conservare un centro tipo di caratteristiche associate alla geometria, etc.. sta a te valutare -bastano 5~10 minuti- quale fa più al caso tuo.
ad esempio se tu lavori con Autodesk Autocad forse puo andare bene il .3ds in quanto è un formato generato originariamente proprio da Autodesk, altrimenti, visto che le ultime 2 release di Cinema supportano direttamente l'importazione da .dwg, potresti provare ad aprire direttamente il file...
Ros
Re: Disegnare la meccanica di precisione
Questo ti permetterebbe di avere modello 3d parametrico: e quindi sezioni, particolari, assonometrie, piante, prospetti,(Sia del modello assemblato sia dei pezzi singoli), in un colpo solo e di poter esportare il tutto in obj per ottenere poi su cinema un Super render.
ciao... :D
-
- Advertising
FOLLOW US