la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Allora ragazzacci non avevo ancora letto i vostri post che avevo gia fatto altri render che subito vi allego.

No non ho scaricato nulla col muletto :D (cmq capita la battuta) e uno screanshot recuperato su intenet.

Grazie Renxo vedrò di aggiungere arredamento seguendo le tue dritte anche se recuperare la Play.... cmq

Osservate e ditemi da quale render ripartire... OK?
Allegati
salottoF.jpg
salottoF.jpg (59.41 KiB) Visto 861 volte
salottoG.jpg
salottoG.jpg (72.18 KiB) Visto 861 volte
salottoH.jpg
salottoH.jpg (80.25 KiB) Visto 861 volte
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da renxo »

secondo me la luce dei render precedenti (quella che entrava dalla porta-finestra) andava bene... cmk poi vedi tu

considera che è bello in un render avere dei contrasti di luce, magari che vanno su di un oggetto particolarmente ben modellato, cosi da rendere piu "tridimensionale" la luce.

ovviamente son cose che devi avere in testa prima di fare le prove delle luci.
Devi capire prima l'effetto che vuoi, e poi devi ricercarlo.

secondo me devi tornare alla luce che va sul divano, e magari modellare anche un telaio di finestra e aprirlo (poco), in modo che le ombre facciano notare la finestra aperta.

poi una volta fatta quella parte li di luce e modellazione, mettevi una bella lampada a stelo con relative IES che andava sulle pareti e l'illuminazione è fatta.

un paio di oggetti in piu (soprattutto sul tavolino) ed eri a posto... poi vedi tu!

dai che vai benissimo!!! :D
ciao
Renxo
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie renxo sto cercando di provvedere intanto con qualche oggetto.

Per quanto riguarda l'illuminazione l'unica differenza che che ho disattivato (nell'ultimissimo render) il sole dall'oggetto SKY visto che la prima cosa che ho fatto è stata inserire una luce infinita a simulare il sole. Poi tre luci area per le altrettanti vetrate delle porte finestra e un nell'apertura porta ricavata dalla parte opposta alla poltrona.

Vediamo cosa combino col prossimo render.... :?
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da _kino_ »

Bravo gerod a quanto vedo sei come un'aratro in corsa...hahahah
complimenti per i continui miglioramenti!

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie infinite kino.... fatti da te (non me ne vogliano gli altri ai quali chiederei subito scusa) visti i tuoi lavori da paura (leggi... Cappellaio ad esempio!!!) hanno un sapore speciale.

Premesso che ho le idee ben chiare in termini di "mantenere i piedi per terra" ringrazio ancora infinitamente i PROPRIETARI dei modelli inseriti nella scena che mi sono stati di fondamentale aiuto, dato che lo scopo del mio approccio era concentrarmi sull'illuminazione e qualcosina sui materiali, nel risparmiare tempo (ricordo infatti che le mie uniche modellazioni sono la sedia shine 1780 che per altro ho realizzato seguendo un tutorial del presente portale e che al momento non si vede perché dall'altra parte della stanza e il quadro anch'esso realizzato seguendo un tutorial che già per la verità avevo studiato molto tempo addietro).

Mi riprometto, una volta raggiunto col vostro conforto un accettabile risultato con l'attuale inquadratura, di concentrarmi dalla parte opposta della scena inserendo arredi da me realizzati.

DETTO QUESTO... vi posto il mio ultimissimo render in termini di cronologia anticipando subito che ho cercato di seguire alla "lettera" i suggerimenti di renxo (che saluto affettuosamente) tranne ancora per quel che riguarda l'entrata della luce alla destra del divano che a suo dire potrebbe dare un bell'effetto se questa fosse "prepotente" magari attraverso una porta semi-aperta. PROVVEDERÒ ma non credo di farcela per oggi... lavoro lavoro lavoro!!!

Attendo considerazioni e suggerimenti....

PS. Una domanda in extremis. Qualche post addietro parlando con renxo o non ricordo bene ki si accennava ai tempi di rendering.
Sto a tal proposito constatando una stranezza alla quale non riesco a dare una convinta spiegazione ovvero:
Il tempo necessario a quest'ultimo rendering è stato di 24 min. e 35 sec. nonostante la quantità di oggetti inseriti nella scena.
Ricordo, però, che per gli ultimi render della scena di partenza con le due sedie shine ho anche toccato i 54 min. circa addirittura con meno materiali dentro.

COME SI PUÒ SPIEGARE???
Allegati
salottoI.jpg
salottoI.jpg (91.41 KiB) Visto 830 volte
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da FiLiPpO92 »

bello!migliora lo speculare dl legno dove ce il dvd,poi nell angolino infondo,visto che rimane buio ci metterei o un aplique a muro o una lampada
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie Filippo.
Correggimi se ho capito male per "legno dove c'è il CD" intendi il legno dello stere?
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Eih Filippetto allora.... a quale "legno dove c'è il DVD" fai riferimento???

Nel contempo faccio una riflessione/domanda a chiunque abbia un minutino da regalarmi.
Teoria generale sul 3D.

Mi chiedevo.... quando una stanza (come può essere il mio salottino) è arredata in tutto e per tutto ovvero anche nella zona opposta all'inquadratura sulla quale un po' tutti ci stiamo concentrando nel migliorare, EBBENE l'arredamento, i materiali, la morfologia nel suo insieme insomma, INFLUENZEREBBE IN QUALCHE MODO LA RESA DEL RENDERING DELLA PARTE OPPOSTA DELLA STANZA (ovvero nel mio caso la zona con divano e tutto il resto)???

Me lo sono sempre chiesto.. Attendo indottrinamenti SUPREMI..... :lol:
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Nessuna considerazione sulle mie ultime perplessità???
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

ciao gerod
innanzitutto complimenti, hai fatto passi da gigante nei tuoi miglioramenti :)
per quanto riguarda la tua domanda sinceramente non saprei cosa risponderti, non mi sono mai posto il problema anche perchè quando faccio i render di un interno prima arredo totalmente la mia stanza come da progetto e poi seleziono le viste che piu' mi interessano
forse, se ho capito bene il tuo quesito, con advanced render, tutto quello che è fuori dal campo visivo non ti influenza la qualità del render (è ovvio che devi sempre calibrare la saturazione della GI altrimenti un mobile rosso ad esempio ti sporcherà il resto anche se non è inquadrato)
ma dopotutto se si cerca un effetto realistico è anche corretto che oggetti non inquadrati influenzino anche minimamente la resa finale
questi sono mie considerazioni, vediamo che ne pensano gli esperti di fotografia :)
buon lavoro
ciao___
  • Advertising
Rispondi