Renderizzare la prima macchina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Valimar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven nov 13, 2009 7:03 pm

Renderizzare la prima macchina

Messaggio da Valimar »

Ciao a tutti.
Premetto che di luci, materiali, rendering non ci capisco molto. Il render che ho fatto non mi convince per niente. :(
C'è qualche anima pia che mi puo aiutare a capirci qualche cosa??
Allegati
AudiTT.jpg
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da pierluigi »

difficile dare un giudizio visto che non si vede molto :) , ma se è la prima macchina che modelli mi sembra che ti sia venuta anche troppo bene.
Valimar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven nov 13, 2009 7:03 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da Valimar »

Scusa in avrei do dovuto scrivere prima macchina completata, cmq ne ho fatte a tempo perso 3 o 4 con 3d studio (non ne ho finita nemmeno una), poi ho provato a fare questa con cinema 4d, ho seguito un tutorial sia per avere una guida su come fare una macchina sia per avere una guida sui comandi di cinema.
Non so come enderizzarla decentemente
Allegati
Render.jpg
Valimar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven nov 13, 2009 7:03 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da Valimar »

E' vero!!!
La versione 11, advanced render
nEcR0SoFt
Messaggi: 335
Iscritto il: gio lug 30, 2009 6:08 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da nEcR0SoFt »

Dunque, parti con una cosa semplice:

Inserisci una luce omni e posizionala in modo sensato. Ora hai messo una luce da un lato e la camera dall'altro, così riprendi la macchina praticamente dal lato dell'ombra e non si vede niente. Quindi, per prima cosa metti una luce (inizia con una omni, poi dipende se vorrai dargli un'illuminazione in "esterna" o da "stage", ma lì si vedrà...) dal lato della camera, magari dandogli un'angolazione che ti proietta ombre che puoi un po' vedere per terra. Abilitaci le ombre, per iniziare vanno bene le ombre morbide. Vai nei parametri di rendering, metti AntiAliasing MIGLIORE ad aggiungi l'IlluminazioneGlobale con i parametri di default. A questo punto fai un rendering di prova. Il tutto dipende anche molto dai materiali ma lì è un'altra storia.

ciao!
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da FiLiPpO92 »

come modellazione è perfetta bravo!come "rendering"nn ci siamo proprio,ma gia dal fatto che hai detto che non ne capisci niente è una scusante :D un consiglio generale è di spostare la luce in un punto che faccia vedere tutta la macchina.poi da li si migliorerà.i consigli che ti posso dare sono di esercitarti e cercare di capire come funziona il tutto
Valimar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven nov 13, 2009 7:03 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da Valimar »

Grazie, ma ha un bel po di difetti.
Cmq ha migliorato :mrgreen: grazie dei consigli. ( ma non fermatevi :) )
Ho messo una omni e le ho solo attivato le ombre morbine.
Allegati
mappa luci.jpg
AudiTT.jpg
Valimar
Messaggi: 86
Iscritto il: ven nov 13, 2009 7:03 pm

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da Valimar »

Il materiale della macchina è il shadera danel
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Renderizzare la prima macchina

Messaggio da nexzac »

ciao io ti propongo 2 cose: una classica illuminazione da studio, nell'esempio ho messo 4 luci spot e un pavimento nero lucido...che fa il suo effetto, oppure un fotoinserimento, così nn devi modellare tuttttto il resto :) :D
Allegati
Senza Titolo.jpg
Immagine 35.png
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi