Consigli ultimazione Stratocaster

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Buongiorno a tutti, mi sono iscritto da poco in questo forum. Volevo chiedervi un parere su questo lavoro che sto completando con C4D:

Immagine

Immagine

Che ne dite? Mi sembra giunto però il momento di far sembrare davvero "vero" il mio lavoro.. avete consigli? Grazie mille!


ps: le corde devo ancora arrotolarle sulle chiavi :D...
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

ciao
per rendere la tua strato piu vera, devi aumentare il dettaglio della modellazione.

la paletta potrebbe andare ma si puo migliorare.
sopratutto sulle curve della parte tonda.

il corpo, il ponte, i pickup sono poco particolareggiati.
mancano il selettore dei pick up e i 3 volumi, l'entrata del jack e i pistolini dei pick up.

le corde, sono di due tipi.
le piu cantìne (alte) sono di una lega metallica, liscia al tatto.
le piu gravi, hanno dei rivestimenti che creano un rilievo, sulla corda.
secondo me dei modellare anche quei particolari.

fai dei render senza materiali, cosi si vede dove agire.
ciao
Renxo
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Sì, avevo in programma di finire i pick-up, il jack e le varie manopole dei volumi ecc..

Però non so come potrei fare a rendere l'effetto "intreccio" delle corde gravi (perchè sono fatte da un nucleo centrale di lega metallica rivestite da altre corde color "rame" avvolte tutt'intorno a mo' di spirale..!)

E per quanto riguarda il metallo delle chiavi, non so.. non è reale.. che dite?
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da FiLiPpO92 »

guarda,per fare meglio di così,come ti hanno gia detto dovresti fare piu particolari possibili.ti conviene modellare prima di dare i materiali,perchè sennò(almeno,a me fa così) diciamo che io materiali mi mettono fretta di finire il lavoro...lavora prima bene sulla modellazione poi passi ai mat,e se proprio vuoi fare una cosa realistica allora modelli,fai l illuminazione e poi i mat :)
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

per la modellazione delle corde devi usare una sweep.
poi entri nei parametri della sweep, e cambia i parametri di "profili".

devi stare attento a un po di cose:

prima di tutto la traiettoria di sweep deve avere abbastanza punti, e non intendo i punti che tu hai cliccato (col mouse) ma quelli che trovi come "punti intermedi" nei parametri della spline che usi traiettoria.
poi nei parametri di sweep, in profili, devi aumentare il numero di giri in rotazione, e poi vedi il risultato.

ciao
Renxo
Allegati
sweep.jpg
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Ok, grazie mille! Dopo pranzo provo innanzitutto a postare la paletta senza materiali, come mi avete detto.. poi provo a sistemare i particolari :)

Mentre ho avito alcuni problemi con l'hypernurbs per il body.. se notate il corno superiore della chitarra ha una discontinuità.. :(
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da _kino_ »

Io non vorrei deludere le aspettative di nessuno, ma bisognerebbe rimodellare il corpo, la stratocaster ha i bordi squadrati e solo dall'attacco della tracolla scende un poco, qui sembra abbia i bordi taglienti....rivedrei anche il manico che mi sembra bbia un pò di errori di modellazione....cmq posta dei wire così vediamo come è fatta....

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Ok. Contate però che è la prima volta che uso l'hypernurbs e la modellazione a mano.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

quoto quanto detto da _kino_.

devi avere bene in mente come è fatta una chitarra, e riprodurla il piu fedelmente possibile.
solo cosi potrai renderla "reale".

per il corpo, vai sul sito della Fender e scarica le foto.
poi mettile come sfondo in cinema4d e riprendi le curve.
una volta fatto questo, hai la base per il corpo.

discorso diverso per il ponte, i pick up, ecc ecc
li sarebbe comodo avere una strato e rilevarla dal vero.
ma penso che anche con una buona dose di foto, te la puoi cavare!
forse puo aiutarti leggere il post
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... ato#p49408
che parla di una cosa analoga alla tua.

ciao
Renxo
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Sì, ho utilizzato questa immagine http://www.productwiki.com/upload/image ... caster.jpg per modellare il body e il manico. Per il manico ho usato anche quello della mia chitarra, che è una yamaha, ma è uguale (a parte la paletta).

Seguirò i vostri consigli! Poi posto le immagini fatte ;)

Ciao!
  • Advertising
Rispondi