WIP "Scogliera"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
artmeno
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:52 pm
Località: massacarrara

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da artmeno »

Ti seguo con molto interesse, magari imparo qualcosa sui materiali, quel link di z-brush è "pazzesco".
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Davvero grazie mille a tutti, per link, opinioni, supporto e quant'altro.

Spero di saper ripagare con un buon lavoro o almeno per del materiale utile.

Parto da quest'ultimo ! :wink:

Vi giro una scena impostata per avere un minimo di mare e rocce, (ho aggiunto anche una passerella, ma giusto perché mi sembrava ci stesse bene).

Sono partito da un piano con applicato un materiale vuoto.
Nel canale colore ho iniziato ad impostare un gradiente per la stratificazione della roccia, ho suddiviso in aree verticali.
Una volta pronto il gradiente ho settato "livello" nel canale di caricamento shader e lì ho iniziato a stratificare disturbi per avere un andamento più vario e irregolare dei vari strati.
Essenziale per questo scopo è usare il gradiente come "maschera livello" per inserire i diversi disturbi non per somma ma per affiancamento.

(Mi auguro che queste parole affiancate alla navigazione nella scena siano abbastanza per la comprensione generale).

Normalmente duplico il lavoro fatto nel canale colore, ancora in B&W, nel canale disturbo, perché è soprattutto lì che mi interessa avere una risposta efficace fin da subito.

A questo punto i canali colore e diturbo iniziano a prendere stare diverse, per ovvi motivi ... nel colore importa avere nella parte bassa la resa del prolungato contatto con l'acqua e meno nelle zone superiori, oltre che cercare di rappresentare tipi di roccia differenti, cromaticamente.

Soddisfatto di questa fase ho preso da mograph "sposta deformatore", l'ho messo come figlio del piano roccioso e nel canale ombreggiatura ho caricato la mappa rilievo creata prima.
Questo per dare alla mesh sporgenze e rientranze definite dalla mappa rilievo sul volume vero e proprio.
Quindi "stato corrente ad oggetto" ... (fatelo avendo selezionato il deformatore di mograph, altrimenti tornate al semplice piano).

Alcuni loop di poligoni a volte si allontanano troppo e serve creare nuovi loop di taglio per agevolare il displacement.

Carico semplicemente la stessa mappa rilievo nel displacement.
Stassa cosa in "colore speculare" e, per chi lo usa, nel canale normale usando il plugin "H2Normal".

La resa finale di questa prova non è particolarmente definita, ... in un caso del genere, a meno di voler continuare ad usare shader, farei il bake delle texture e dettaglierei in PS.
Oppure si può usare un dettaglio di questo tipo per viste piccole o lontane.

Insomma, spero e credo possa essere un punto di partenza decente.

Per qualsiasi delucidazione fate un fischio.

ciao

Marco.

P.s.

In tutto questo io vado molto ad istinto e gusto, ... se si dovesse riprodurre qualcosa di più corretto, specifico e realistico entrerebbe i gioco la pazienza di ciascuno e la predisposizione a studio e ricerca ... ma sono cose che non si spiegano a parole. :wink:
Allegati
bese_shader_roccia_1.rar
(79.9 KiB) Scaricato 87 volte
base_shader_roccia_1.jpg
base_shader_roccia_1.jpg (85.48 KiB) Visto 1509 volte
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Ciao

In questa versione ho diminuito l'altezza del disp e sono passato da suddivisione 2 a 4.
Ho aggiunto un paio di strati di disturbo al rilievo e cambiato il tipo di specularità da "colore" a "plastico".

Ora la resa è un attimo migliorata e ci si può avvicinare.

ciao

Marco.
Allegati
base_shader_roccia_1b.jpg
base_shader_roccia_1b.jpg (106.79 KiB) Visto 1503 volte
bese_shader_roccia_1.rar
(59.34 KiB) Scaricato 68 volte
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho caricato su megaupload un paio di videoscreenshot sulla realizzazione di una parete rocciosa tipo quella dei post precedenti.

Non ho fatto editing o messo testi, è proprio un video grezzo con ottimizzati solamente alcuni tempi morti qua e la.

Spero sia utile e riempia i passaggi meno chiari delle spiegazioni precedenti.
Allego anche il progetto relativo.

http://www.megaupload.com/?d=G5BQJCRI

ciao

Marco.
Allegati
bese_shader_roccia_2.rar
(25 KiB) Scaricato 92 volte
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da FiLiPpO92 »

ottimo,stai lavorando benissimo con gli shaders!complimenti!!!!!
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da davidecarr »

me lo sono studiato bene il tuo files, è molto interessante....
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Grazie, davidecarr.

Intanto io sono sconvolto da un video trovato in rete.
Sconvolto e demoralizzato, (che fortunatamente non significa "spugna gettata").

Vi giro il link ... C'è un incredibile making off per il rigging e la gestione delle onde.
Se magari riuscite anche a capire che software o chessò hanno usato mi metterei l'anima in pace; questo perché in un passaggio del testo c'è un ringraziamento a un tizio per l'importazione in XSI del lavoro fatto sulle onde, quindi ho pensato che sia un altro software ... insomma sarei curioso, (magari è un'applicazione fatta apposta).

http://www.florianwitzel.com/films/milk/

ciao

Marco.
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Niente ... ho fatto un controllo incrociato ed è l'interfaccia proprio di XSI. (Non l'avevo mai visto).

Torno nell'antro dei demoralizzati che cercano uno spiraglio.

ciao

Marco.
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da _kino_ »

MAT potrebbe essere Dreamscape di afterworks, fa delle cose spettacolari e gira su max maya e XSI....

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: WIP "Scogliera"

Messaggio da matcsat »

Ciao

Grazie _Kino_, Dreamscape lo conosco, ma non arriva a deformazioni di quella portata.
Ho poi scoperto che è stato usato un plugin gratuito per XSI.
Purtroppo non è gratuito anche XSI.

Scusatemi se non stò andando avanti, ma ho parecchi impegni ... appena mi si libera un po' di spazio mi ci metto.

ciao

Marco.
  • Advertising
Rispondi