lavoretto di relax, critiche e consigli?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

lavoretto di relax, critiche e consigli?

Messaggio da hitgracci »

Fra un esame e l'altro ogni tanto trovo il tempo di esercitarmi un pò così mi son messo a creare un interno, personalmente più di così non riesco a fare per questo ora mi rivolgo ai guru e a quelli che ci chiappano più di me (che per me son già guru..)

il render mi sembra poco definto nei materiali e questo è sicurmente a causa delle luci area che mi creano un effetto grana sul render, mentre se uso una physical sun no
Consigli su tutto, a partire da luci/ombre ai materiali (come per esempio la pavimentazione in legno..volevo creare l'effetto di assi di legno ruvido ma sembra carta da parati)


4 luci area:
1) a sx della camera a raso muro 371 W
2) esterna sopra lucernario 15000 W
3) dietro il muro in pietra 213 W
4) esterna diero le aperture a lama verticale 487 W

con i settaggi son stato basso per diminuire i tempi di calcolo..ma dé piccino così 1 ora e 20 :::
Allegati
interno .jpg
3.jpg
3.jpg (79.22 KiB) Visto 1604 volte
2.jpg
2.jpg (175.02 KiB) Visto 1604 volte
1.jpg
1.jpg (181.01 KiB) Visto 1604 volte
Ultima modifica di hitgracci il mer mar 10, 2010 4:17 pm, modificato 1 volta in totale.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da fabio81 »

Complimenti bel lavoro... aggiusterei un poco il tappeto arancione con un tocco di spazzola :)
Come mai hai utilizzato il pannello environment senza texture? non sapevo che potesse funzionare così... ti cambia un po l'illuminazione nel tuo caso?
ciaoo
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da hitgracci »

non so, ho sempre impostato il colore di sfondo sul bianco e poi forzato con il multipler per farmi uscire uno sfondo bianco dato che se imposto una vraycam mi esce comunque nero!
Tu dici che se invece di settare il colore come ho fatto io ci applico una bitmap mi cambia?!?!?...boh? appena ho tempo ci provo
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: lavoretto di relax

Messaggio da nexzac »

quello in teoria serve come il cielo di cinema...se lo forsi molto ti fa entrare la luce dalle aperture, se non ci sono luci davanti :)
in quanto al render ci sono sicuramente da alzare almeno un po' i passaggi, almeno -3 -2 (secondo me) poi alza un pochetto (a 16) la suddivisione delle ombre, forse il disturvo un po' sparisce...che AA hai usato?
Ci sarebbe da rimappare il quadro che sul lato ha la stessa immagine schiacciata..x il legno dovresti "giocare" con gli speculari, mettendo le varie mappe... :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da parlmc »

io aggiungerei che ci sono delle "cose strane" sulle rifrazioni degli oggetti in vetro.
ad esempio la lampada in alto a sx sembra una sfera solida invece di una bolla di vetro soffiato.
ciaociao,
Ros
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da hitgracci »

nexzac ha scritto:quello in teoria serve come il cielo di cinema...se lo forsi molto ti fa entrare la luce dalle aperture, se non ci sono luci davanti :)
in quanto al render ci sono sicuramente da alzare almeno un po' i passaggi, almeno -3 -2 (secondo me) poi alza un pochetto (a 16) la suddivisione delle ombre, forse il disturvo un po' sparisce...che AA hai usato?
Ci sarebbe da rimappare il quadro che sul lato ha la stessa immagine schiacciata..x il legno dovresti "giocare" con gli speculari, mettendo le varie mappe... :)

appunto per quello la forzo un pò fino ad ottenere un effetto naturale poi compenso con delle luci...o sbaglio??
Se alzo i parameti però mi aumentano molto i tempi ma quello che mi domando è perchè con le lucia area si crea questo effetto??? :?
Per il legno, scusa l'ignoranza da autodidatta ma cosa intendi per giocare con gli speculare e le varie mappe??


parlmc ha scritto:io aggiungerei che ci sono delle "cose strane" sulle rifrazioni degli oggetti in vetro.
ad esempio la lampada in alto a sx sembra una sfera solida invece di una bolla di vetro soffiato.
L'ho notato anche io,eppure il materiale usato e la lampada sono stati scaricati dal sito e dalle anteprime del modello 3d non davano questo effetto :?
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: lavoretto di relax

Messaggio da nexzac »

x la lampada lo IOR sarà giusto, prova ad abbassare il phong...ma non sono sicuro...x togliere quell'effetto alle sedie ghost che avevo fatto qualche tempo fa ho dovuto mettere IOR a 0.9 (sbagliando probabilmente) ma almeno l'effetto era quello che volevo...

x il legno ti posto un esmpio, considera che l'immagine è molto piccola, free, presa da cgtexture..se sei registrato puoi prendere quella più grande ;)
prova a dargli un occhio nei vari canali....l'ho fatto velocemente e quasi "a caso.." se parti da una buona texture, magari di quelle con le 3 mappe già pronte, escono cose mooolto carine
Allegati
Immagine 24.png
prova legno.c4d.zip
(39.77 KiB) Scaricato 74 volte
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da hitgracci »

provo ad abbassare lo IOR e vedo che succede, per la tex vedrò di applicare un'immagine migliore ma dubito, se renderizzo un particolare si vede bene, mentre così di infilata si impasta tutto...
Per quanto riguarda il discorso luci? che soluzione/parametri avrei potuto adottare per renderlo più "realistico"
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da hitgracci »

ho smanettato un pò sull'illuminazione e ho provato a variare i parametri delle tex ma ancora il risultato non mi convince sulla sfera di vetro e sul legno (ho usato quello postato da nexzac con una nuova texture

ANTIALIASING
DMC (prima era a subdivision) 1_4
GI :
refractive
min rat -3 max rate 0
HS 50 Is 20
DISPLACEMENT
A 1 E 4 max sub 256
ENVIRONMENT
background bianco Brighrness 1 Multipler 1
COLOR MAPPING
Reinhard 0.9 0.7

Ancora non son passato da PS.
In generale la ritengo poco luminosa ma se alzo i bianchi mi brucia la zona a contatto con la cornice del quadro e devo risolvere su PS con una maschera di livello.
Arredi a parte cosa e come migliorare?
allego anche il vetro della sfera
Allegati
bolla vetro.zip
(55.98 KiB) Scaricato 68 volte
6.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: lavoretto di relax

Messaggio da morph »

bravissimo, mi piace molto sia come resa grafica che come progettazione dell'ambiente.

Il tappeto è fatto con hair? :)
  • Advertising
Rispondi